Salve a tutti,
alcuni mesi fa ho progettato l'impianto di riscaldamento per un ambiente commerciale (bar/pizzeria) soggetto a controllo di una commissione tecnica comunale.
il tecnico incaricato dell'analisi del mio progetto mi ha richiesto "idonea integrazione" in merito a quanto spiego in seguito.
l'impianto in questione è sostanzialmente composto da 2 impianti separati con diversi generatori di calore.
per la prima porzione (zone comuni) è stato realizzato impianto con canalizzazioni e bocchette di mandata e ripresa tramite un'unità canalizzabile ad espansione diretta in pompa di calore.
per la seconda porzione (zona WC, antibagno e cucina) è stato realizzato un impianto a radiatori (WC uomini, WC donne, spogliatoio personale) con un ventilconvettore in cucina alimentati da caldaia murale standard (no condensazione).
nel calcolo delle dispersioni di calore il fabbisogno degli ambienti riscaldati con la caldaia murale rappresentano circa il 24% del fabbisogno di energia totale.
probabilmente sbagliando io ho considerato come se la caldaia producesse soltanto ACS non menzionandola nel calcolo dell'energia primaria.
il tecnico mi richiede quindi di calcolare il nuovo valore dell'energia primaria includendo detto generatore di calore.
il mio programma (edilclima) non gestisce due generatori di calore, ed il servizio di assistenza mi ha consigliato di gestire i due sistemi edificio-impianto (zona bar/ristorante - generatore ad espansione diretta; zona servizi - caldaia murale) come due sistemi separati attribuendogli i rispettivi generatori di calore e calcolandoli in maniera del tutto indipendente.
ho gestito la cosa nella maniera sopra descritta ma il tecnico comunale mi ha richiesto di produrre una documentazione "unica" per i due sistemi edificio-impianto, secondo voi è corretto ?
come posso calcolare un rendimento medio tra due generatori di calore uno funzionante ad energia elettrica e l'altro a gas metano? esistono riferimenti normativi in merito ?
GRAZIE mille a chi saprà darmi una mano.
CALCOLO RENDIMENTO MEDIO 2 GENERATORI DI CALORE DIVERSI
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: CALCOLO RENDIMENTO MEDIO 2 GENERATORI DI CALORE DIVERSI
L'edificio è diviso in 2 zone e per ognuna dovranno essere fatte le verifiche del caso. non vedo altre soluzioniperitopistoia ha scritto:Salve a tutti,
alcuni mesi fa ho progettato l'impianto di riscaldamento per un ambiente commerciale (bar/pizzeria) soggetto a controllo di una commissione tecnica comunale.
il tecnico incaricato dell'analisi del mio progetto mi ha richiesto "idonea integrazione" in merito a quanto spiego in seguito.
l'impianto in questione è sostanzialmente composto da 2 impianti separati con diversi generatori di calore.
per la prima porzione (zone comuni) è stato realizzato impianto con canalizzazioni e bocchette di mandata e ripresa tramite un'unità canalizzabile ad espansione diretta in pompa di calore.
per la seconda porzione (zona WC, antibagno e cucina) è stato realizzato un impianto a radiatori (WC uomini, WC donne, spogliatoio personale) con un ventilconvettore in cucina alimentati da caldaia murale standard (no condensazione).
nel calcolo delle dispersioni di calore il fabbisogno degli ambienti riscaldati con la caldaia murale rappresentano circa il 24% del fabbisogno di energia totale.
probabilmente sbagliando io ho considerato come se la caldaia producesse soltanto ACS non menzionandola nel calcolo dell'energia primaria.
il tecnico mi richiede quindi di calcolare il nuovo valore dell'energia primaria includendo detto generatore di calore.
il mio programma (edilclima) non gestisce due generatori di calore, ed il servizio di assistenza mi ha consigliato di gestire i due sistemi edificio-impianto (zona bar/ristorante - generatore ad espansione diretta; zona servizi - caldaia murale) come due sistemi separati attribuendogli i rispettivi generatori di calore e calcolandoli in maniera del tutto indipendente.
ho gestito la cosa nella maniera sopra descritta ma il tecnico comunale mi ha richiesto di produrre una documentazione "unica" per i due sistemi edificio-impianto, secondo voi è corretto ?
come posso calcolare un rendimento medio tra due generatori di calore uno funzionante ad energia elettrica e l'altro a gas metano? esistono riferimenti normativi in merito ?
GRAZIE mille a chi saprà darmi una mano.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar gen 25, 2011 11:17
Re: CALCOLO RENDIMENTO MEDIO 2 GENERATORI DI CALORE DIVERSI
Mi introduco....
ma qual'ora l'edificio sia una zona unica come per esempio un magazzino, secondo voi come bisognerebbe fare??? per esempio più generatori aerotermi con caldaia dedicata???
Purtroppo non si riesce a gestire più generatori in un'unica zona....
Grazie
ma qual'ora l'edificio sia una zona unica come per esempio un magazzino, secondo voi come bisognerebbe fare??? per esempio più generatori aerotermi con caldaia dedicata???
Purtroppo non si riesce a gestire più generatori in un'unica zona....
Grazie