Pagina 1 di 1

è possibile richiedere la detrazione ... ?

Inviato: mer ago 19, 2009 14:32
da Mirko
Un mio cliente mi chiede se può usufruire delle detrazioni al 55% per la sostituzione di un generatore con uno a condensazione, eseguito in casa della madre. In pratica lui paga tutte la spese in una casa non sua (ma intestata alla madre) in cui non ha la residenza, non è proprietario, ecc..
Ho provato a vedere sul sito dell'enea, nelle faq, ma non ho trovato nulla!

Re: è possibile richiedere la detrazione ... ?

Inviato: mer ago 19, 2009 14:49
da SuperP
Mirko ha scritto:Un mio cliente mi chiede se può usufruire delle detrazioni al 55% per la sostituzione di un generatore con uno a condensazione, eseguito in casa della madre. In pratica lui paga tutte la spese in una casa non sua (ma intestata alla madre) in cui non ha la residenza, non è proprietario, ecc..
Ho provato a vedere sul sito dell'enea, nelle faq, ma non ho trovato nulla!
Secondo la guida fiscale dell'AdE sembra di si , nel senso che hanno diritto anche i parenti in linea diretta anche senza avere titolo..
QUesto a memoria, verifica meglio http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf

Re: è possibile richiedere la detrazione ... ?

Inviato: mer ago 19, 2009 15:09
da SuperP
SuperP ha scritto:
Mirko ha scritto:Un mio cliente mi chiede se può usufruire delle detrazioni al 55% per la sostituzione di un generatore con uno a condensazione, eseguito in casa della madre. In pratica lui paga tutte la spese in una casa non sua (ma intestata alla madre) in cui non ha la residenza, non è proprietario, ecc..
Ho provato a vedere sul sito dell'enea, nelle faq, ma non ho trovato nulla!
Secondo la guida fiscale dell'AdE sembra di si , nel senso che hanno diritto anche i parenti in linea diretta anche senza avere titolo..
QUesto a memoria, verifica meglio http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf
Detto cavolata. Non può se non convive.

Re: è possibile richiedere la detrazione ... ?

Inviato: mer ago 19, 2009 23:10
da Effeemmebike
SuperP ha scritto:
SuperP ha scritto:
Mirko ha scritto:Un mio cliente mi chiede se può usufruire delle detrazioni al 55% per la sostituzione di un generatore con uno a condensazione, eseguito in casa della madre. In pratica lui paga tutte la spese in una casa non sua (ma intestata alla madre) in cui non ha la residenza, non è proprietario, ecc..
Ho provato a vedere sul sito dell'enea, nelle faq, ma non ho trovato nulla!
Secondo la guida fiscale dell'AdE sembra di si , nel senso che hanno diritto anche i parenti in linea diretta anche senza avere titolo..
QUesto a memoria, verifica meglio http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf
Detto cavolata. Non può se non convive.
e inoltre l'unità immobiliare oggetto di intervento deve essere quella in cui si esercita la convivenza e non una abitazione qualunque del convivente...

Re: è possibile richiedere la detrazione ... ?

Inviato: gio ago 20, 2009 08:28
da cristiana
Mirko ha scritto:Un mio cliente mi chiede se può usufruire delle detrazioni al 55% per la sostituzione di un generatore con uno a condensazione, eseguito in casa della madre. In pratica lui paga tutte la spese in una casa non sua (ma intestata alla madre) in cui non ha la residenza, non è proprietario, ecc..
Ho provato a vedere sul sito dell'enea, nelle faq, ma non ho trovato nulla!
Visto che tra i soggetti che possono fruire dell'agevolazione c'è anche chi detiene l'immobile in comodato, forse sarebbe sufficiente stipulare un contrattino per il quale, mi pare, non sia neppure necessaria la forma scritta....