passando alla pratica e riassumendo quello che necessita una pratica per detrazione irpef relativa alla sostituzione di infissi:
1) Attestato di qualificazione energetica - Allegato A
2) Scheda informativa - Allegato E
3) Asseverazione per la rispondenza dell'intervento
il tutto da inviare solo all'Enea.
Correggetemi se sbaglio!
L'unica mia domanda è:
nel caso che la signora Maria che voglia sostituire solo 2 infissi mi tocca fare i rilievi per calcolare l'indice di prestazione energetica??? è assurdo sarebbe sufficiente calcolare il risparmio annuo di energia dovuto alla sostituzione di infissi!! Nel caso del rilievo risulta un pò onerosa la prastazione!! a mio giudizio sono pratiche che possono superare tranquillamente i 500 €!
Sostituzione di infissi - Riepilogo
Moderatore: Edilclima
Re: Sostituzione di infissi - Riepilogo
scusate l'ignoranza, come si fa a calcolare il risparmio annuo di energia primaria se non si fa un paragone con gli infissi installati precedentemente e di conseguenza con l'inserimento di tutti i dati delle strutture e del generatore di calore? E' una mia vecchia tara.
il calcolo dell'energia è dovuto alla seguente relazione:
E = (S x K x GG x h) / rend. globale
S = superficia
K = trasmittanza
GG = gradi giorno
h = ore di funzionamento (secondo DPR412/93)
rend. globale medio stagionale
E' tutto corretto quello che ho scritto inizialmente?? è OBBLIGATORIO il calcolo dell'Epi??
Per pratiche di questa entità e quindi con il calcolo dell'Epi sull'intera unità immobiliare quanto chiedete mediamente?
E = (S x K x GG x h) / rend. globale
S = superficia
K = trasmittanza
GG = gradi giorno
h = ore di funzionamento (secondo DPR412/93)
rend. globale medio stagionale
E' tutto corretto quello che ho scritto inizialmente?? è OBBLIGATORIO il calcolo dell'Epi??
Per pratiche di questa entità e quindi con il calcolo dell'Epi sull'intera unità immobiliare quanto chiedete mediamente?
e lo stesso ragionamento, lo potrei applicare anche per la sostituzione delle sole caldaiette con altre a condensazione? Mi sto incasinando, perchè l'allegato B, metodo semplificato, tiene conto di tutte le superfici disperdenti costituenti l'involucro edilizio, va da se che l'allegato E non può prescindere dall'allegato B, min***a che palleeeeeeeee




