Pagina 1 di 1

ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: mer ago 05, 2009 10:18
da funny
scusate la domanda che per chi è esperto risulta banale, ma non riesco molto a capire in sintesi cosa dice la normativa: dovendo ristrutturare un edificio senza toccarne l'involucro, solo rivedendo le unità interne e rivoluzionando le partizioni, sono tenuta a portare la trasmittanza dell'involucro in modo che sia conforme a quella limite attuale? non riesco a capire, a volte sembra di sì, altre no.
l'edificio è in lombardia ed è stato costruito tra il 2005 e il 2007, l'involucro è in poroton ed essendo stato accatastato al rustico è privo di impianti, che sono previsti con la ristrutturazione: se dovessi aggiungere dell'isolamento internamente non avrei più spazi utili perchè sono già piuttosto stretti e ci sono le strutture in c.a. che non posso toccare.
grazie a chi mi risponderà

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: mer ago 05, 2009 11:48
da funny
help :(

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: mer ago 05, 2009 12:03
da Augusto
funny ha scritto:scusate la domanda che per chi è esperto risulta banale, ma non riesco molto a capire in sintesi cosa dice la normativa: dovendo ristrutturare un edificio senza toccarne l'involucro, solo rivedendo le unità interne e rivoluzionando le partizioni, sono tenuta a portare la trasmittanza dell'involucro in modo che sia conforme a quella limite attuale? non riesco a capire, a volte sembra di sì, altre no.
l'edificio è in lombardia ed è stato costruito tra il 2005 e il 2007, l'involucro è in poroton ed essendo stato accatastato al rustico è privo di impianti, che sono previsti con la ristrutturazione: se dovessi aggiungere dell'isolamento internamente non avrei più spazi utili perchè sono già piuttosto stretti e ci sono le strutture in c.a. che non posso toccare.
grazie a chi mi risponderà
Ma se l'edificio è stato costruito nel 2005-2007 dovrebbe già rispettare le normative vigenti, forse occorre una variante al progetto iniziale, per le modifiche previste.

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: mer ago 05, 2009 12:06
da funny
da legge 10, la trasmittanza non è quella limite attuale.
la mia domanda resta: non toccando l'involucro nè i serramenti, ma solo le partizioni interne e installando l'impianto di riscaldamento, devo adeguare la trasmittanza? non ci sono aumenti di volumetria

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: gio ago 06, 2009 09:10
da funny
up

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: gio ago 06, 2009 10:59
da cleric
Se non tocchi nulla esternamente, inquadri la L10 come nuovo impianto termico in edificio esistente.
Il xchè non sia isolato essendo un edificio "nuovo"....bho.....rimane un mistero!
Ciao

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: gio ago 06, 2009 13:50
da funny
grazie cleric!

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: gio ago 06, 2009 15:41
da giuliana
In realtà se non tocchi le murature non devi rispettare le trasmittanze... però facendo il cambio di destinazione d'uso da rustico ad abitazione, non è che asseveri che le rispetti?

Re: ristrutturazione e adeguamento trasmittanza??????

Inviato: gio ago 06, 2009 16:19
da antonio
Non credo che si possa considerare solo come nuovo impianto termico in edificio esistente, perchè attualmente risulta al rustico, mentre poi diventerà una nuova unità abitativa, credo con cambio di destinazione d'uso.
In questo caso, ai fini della ex Legge 10, si dovrebbe trattare come una nuova costruzione con nuovo impianto.