Pompe di calore e 55%

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Axel
Messaggi: 79
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:50

Pompe di calore e 55%

Messaggio da Axel »

Ho un dubbio. Se ho una pompa di calore installata nel 2009 devo prendere i valori di COP e EER della tabella 2008-2009 o 2010? Leggendo nel vademecum dell'Agenzia delle Entrate (anno 2008) sembrerebbe, nelle pagine dedicate all'asseverazione, che se do l'inizio lavori nel 2008 devo guardare la colonna '2008-2009', se no dovrei guardare la colonna '2010'. Voi come la interpretate?
Grazie.

P.S. Ho parlato di inizio lavori, è sicuro che vale anche in questo caso la data di inizio lavori per scegliere i parametri di riferimento?
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Pompe di calore e 55%

Messaggio da davidemorcy »

Per qualsiasi tipologia di intervento / comma, che fa fede nella scelta della tabella di appartenenza dei limiti è sempre la data di inizio lavori....
Quindi lavori iniziati nel 2009....limiti 2009.....
"Chi non lavora non fa l'amore"
Axel
Messaggi: 79
Iscritto il: mar feb 17, 2009 10:50

Re: Pompe di calore e 55%

Messaggio da Axel »

davidemorcy ha scritto:Per qualsiasi tipologia di intervento / comma, che fa fede nella scelta della tabella di appartenenza dei limiti è sempre la data di inizio lavori....
Quindi lavori iniziati nel 2009....limiti 2009.....
ok, e per quanto riguarda un inizio lavori datato 2009 quale colonna devo considerare per i rendimenti delle pompe di calore?
2000-2009 (che sarebbe la più ovvia se non ci fosse quella stranezza scritta nel capitolo delle asseverazioni) o 2010?
Rispondi