Pagina 1 di 1

Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: gio lug 30, 2009 16:39
da remomattioli
Devo certificare un edificio esistente in Abruzzo. Dalle linee guida Nazionale punto 5.2 (Metodo di calcolo da Rilievo sull'edificio) punto 2 da il DOCET come software di calcolo. Cercando di utilizarlo vedo che il programma e fermo al 2007, contattati via e-mail mi rispondono che nn ci saranno agiornamenti fino autunno!.
Le linee guide lo danno come metodo di calcolo PERO NO E AGGIORNATO!!!!... in altre parole NON ESISTE!.
Qualcuno mi puo dire come fare? Compilare il certificato manualmente riportando i datti calcolati??...... però i moduli (ALLEGATO 6) devo disegniarli io??? esistono da scaricare e compilare???............insomma.......nn so come procedere.......
Ringrazio chi mi puo dare un consiglio.

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: gio lug 30, 2009 17:32
da geocer
http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=7878

....mi spiace.
Forse bisognerà cercare di applicare la normativa nel miglior modo possibile.
Secondo coscienza.
Altro non so dire.
Ciao.

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: gio lug 30, 2009 18:47
da userperito
Ma per redigere un ACE per compravendita devo per forza inserire tutti i punti, esempio dati costruttore progettista ecc?
Io tutti i dati sono certo di non riuscirli a reperire tutti.
Immagino mi attacco al tram oppure anche voi nella mia stessa situazione, e ancora, l'ACE verra consegnato solo ai clienti o anche al comune/provincia?
Grazie
Un ulteriore domanda...al punto 16 dell'ACE: provenienza e responsabilità?
che mettete?

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: ven lug 31, 2009 11:10
da Enrico
remomattioli ha scritto:Devo certificare un edificio esistente in Abruzzo. Dalle linee guida Nazionale punto 5.2 (Metodo di calcolo da Rilievo sull'edificio) punto 2 da il DOCET come software di calcolo. Cercando di utilizarlo vedo che il programma e fermo al 2007, contattati via e-mail mi rispondono che nn ci saranno agiornamenti fino autunno!.
Le linee guide lo danno come metodo di calcolo PERO NO E AGGIORNATO!!!!... in altre parole NON ESISTE!.
Qualcuno mi puo dire come fare? Compilare il certificato manualmente riportando i datti calcolati??...... però i moduli (ALLEGATO 6) devo disegniarli io??? esistono da scaricare e compilare???............insomma.......nn so come procedere.......
Ringrazio chi mi puo dare un consiglio.
Utilizza la procedura semplificata di cui all'allegato 2....credo anche che impieghi meno tempo se ti riesci e costruirti un foglio di calcolo Excel

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: ven lug 31, 2009 11:18
da remomattioli
Ciao Enrico
Grazie per rispondermi, anche io in ultima alternativa pensavo di risolvere in questo modo.
Pero mi sembra una cosa un po ferraginosa, per quello chiedevo se altri sono riusciti a trovare altra soluzione.

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: ven lug 31, 2009 11:47
da peppe74
Io ho capito questo: Docet va bene per gli AQE, non per gli ACE, visto che nn è aggiornato: Se poi ti serve per un atto notarile, usa pure il Docet, ma molti in questo forum consigliano di datare l'attestato con data antecedente il 25 luglio 2009. Se poi operi in una regione dove c'è già una normativa di riferimento, allora devi fare necessariamente gli ACE.
Saluti

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: ven lug 31, 2009 13:48
da Andrea_Diqui
Io adotto il mio software di calcolo che uso per le Legge 10, aggiornato alle UNI TS 11300 e al DPR 59

Re: Certificazione energetica edifici esistenti

Inviato: mar ago 04, 2009 18:54
da Enrico
Enrico ha scritto:
remomattioli ha scritto:Devo certificare un edificio esistente in Abruzzo. Dalle linee guida Nazionale punto 5.2 (Metodo di calcolo da Rilievo sull'edificio) punto 2 da il DOCET come software di calcolo. Cercando di utilizarlo vedo che il programma e fermo al 2007, contattati via e-mail mi rispondono che nn ci saranno agiornamenti fino autunno!.
Le linee guide lo danno come metodo di calcolo PERO NO E AGGIORNATO!!!!... in altre parole NON ESISTE!.
Qualcuno mi puo dire come fare? Compilare il certificato manualmente riportando i datti calcolati??...... però i moduli (ALLEGATO 6) devo disegniarli io??? esistono da scaricare e compilare???............insomma.......nn so come procedere.......
Ringrazio chi mi puo dare un consiglio.
Utilizza la procedura semplificata di cui all'allegato 2....credo anche che impieghi meno tempo se ti riesci e costruirti un foglio di calcolo Excel
Per esperimento ho eseguito un calcolo energetico di una civile abitazione con EC V.se 7 (UNI TS 11300) e mi è risultato un EPi di 51.81 kWh/mq anno.....mentre utilizzando la procedura semplificata del calcolo dell'EPi per l'ACE nazionale secondo l'allegato 2 del Decreto del 26/06/09, l'EPi mi risulta 53.51 kWh/mq anno....MICA MALE!!!!!!
Tuttavia evidenzio che il caso esaminato è privo di ponti termici in quanto ho ipotizzato un isolamento termico esterno a cappotto....e visto che nella procedura semplificata dell'EPi per l'ACE nazionale i ponti termici non vengono considerati credo che nel caso di edifici con ponti termici la differenza dell'Epi calcolato nei due modi possa aumentare...!!!!