Pagina 1 di 1
Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 07:06
da caster
Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 09:27
da davidemorcy
caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
Penso che se inserisci il CF come PI non dovresti avere problemi......
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 11:10
da caster
Il problema è ... che non lo accetta purtroppo.
Come ci si deve comportare in questi casi?
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 12:52
da davidemorcy
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 14:44
da patri
caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
La cosa mi interessa perchè dovrei fare agevolazione per la mia parrocchia. Ma tu sei sicuro che possano accedere al 55%?
Le parrocchie non pagano tasse allo Stato ma solo alla Curia e in più non si paga l'ICI sui beni della Chiesa.
Se non pagano tasse allo stato l'unico modo è farle detrarre dal reddito del parroco pro-tempore che, spesso, sono bassissimi...
Mi illumini?
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 16:30
da davidemorcy
patri ha scritto:caster ha scritto:Nell'ipotesi si effettui dei lavori agevolabili con enti (parrocchie, condomini ecc.) che non abbiano la partita iva ma solo il codice fiscale, nel momento che inserisco i dati del beneficiario chi devo considerare visto che questi enti sono considerati persone fisiche? Il parroco pro-tempore e l'amministratore? (Sono i dati con i quali posso introdurre la data di nascita e procedere oltre senza bloccarmi).
Vi ringrazio
La cosa mi interessa perchè dovrei fare agevolazione per la mia parrocchia. Ma tu sei sicuro che possano accedere al 55%?
Le parrocchie non pagano tasse allo Stato ma solo alla Curia e in più non si paga l'ICI sui beni della Chiesa.
Se non pagano tasse allo stato l'unico modo è farle detrarre dal reddito del parroco pro-tempore che, spesso, sono bassissimi...
Mi illumini?
Confermo che le parrocchie non pagano nè IRPEF ne' IRES...quindi niente 55%. Per i parroci ....... che dire.....son sempre squattrinati...altro che pagare IRPEF...chiedono sembre rimborsi....!!!!!!
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: gio lug 30, 2009 20:52
da Marcus
a titolo di possessore il Vicariato un qualche utile ce lo avrà no?
Re: Inserimento dati ENEA
Inviato: ven lug 31, 2009 14:35
da nicorovoletto
Marcus ha scritto:a titolo di possessore il Vicariato un qualche utile ce lo avrà no?
NO irpef/ires NO parti