Pagina 1 di 1
Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 08:07
da Denis
Ciao a tutti, sto compilando una ACE..
Nel punto 3 bisogna inserire il valore di emissioni di CO2 [kgCO2/mqanno].. Nelle linee guida che mi ha spedito la Edilclima sul dato delle emissioni indicano che in mancanza di specifiche indicazioni del DM 26/06/2009 in merito ai fattori di conversioni da adottare, prendere come riferimento i fattori di conversione previsti all'Appendice 1 della Deliberazione 10 Aprile 2009 (che vorrei allegare ma non sono capace)..
Io non ho proprio capito come ricavo questo valore.
Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie ciao
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 10:27
da Denis
QUALCHE SUGGERIMENTO???????
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 11:09
da Enrico
Denis ha scritto:QUALCHE SUGGERIMENTO???????
.....dal seguente link "
http://www.fattoriasantavittoria.net/it ... olare.html" ho visto che vi è una tabella che indica una produzione di 2 Kg di CO2 per ogni mc di gas metano bruciato.
Partendo da questo dato ho cercato di interpretare la tabella dell'appendice I della DELIBERAZIONE 10 aprile 2009:
1. a mio avviso da dicitura "Stdmc" sta ad indicare
standard "Std"
metri cubi "mc" e NON Standard "St" decimetri cubi "dmc" come si potrebbe dedurre in un primo momento (il secondo rigo dal gas metano nella colonna del PCI si nota che "Stdmc" è stata scritta "Std mc")
2. partendo "dall'interpretazione " del punto 1 possiamo dedurre che 1000 mc di gas metano producono circa 1.95 tonnellate "t" di CO2 che equivale a dire che 1 mc di gas metano produce 1.95 Kg di CO2 (come da tabella ricavata dal Web)
Spero di aver operato correttamente!!!!!!!!
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 13:46
da Denis
Concordo in pieno ma questo è il valore che metteresti su quel rigo?
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 14:19
da Enrico
Denis ha scritto:Concordo in pieno ma questo è il valore che metteresti su quel rigo?
Credo che la CO2 totale sia data dalla somma di quella prodotta dal combustibile + quella prodotta dall'energia elettrica per il funzionamento delle apparecchiature elettriche.
Per quanto riguarda l'energia elettrica 1 KWh produce 0.4332 Kg di CO2 (fonte: procedura di calcolo della Regione Lombardia...il valore è uguale sia nella procedura si calcolo attuale sia nella procedura di calcolo che andrà in vigore dal 07/09/09)
Data la CO2 totale la dovresti dividere per la superficie utile dell'immobile (vedasi la unità di misura della CO2 dell'ACE).
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer lug 29, 2009 18:00
da Spd
Regione Lombardia (2007)
per il metano (gas naturale) sono 0,202 kgCO2equiv/kWh
per l'energia elettrica: 0.2 kgCO2equiv/kWh
Regione Lombardia (2008):
per il metano sono 0,1998 kgCO2equiv/kWh
per l'energia elettrica: 0.3937 kgCO2equiv/kWh
Regione Lombardia (2009):
metano = ?
mix elettrico = ?
Liguria (2009):
metano = 0.227 kg CO2/kWh
mix elettrico = 0.2 kg CO2/kWh
Protocollo Itaca (2009):
metano = 0.1997 kgCO2/kWh
Mix elettrico = 0.2 kgCO2/kWh
UNI EN 15603:
gas (metano o GPL?) = 0.277 kgCO2/kWh
Mix elettrico Europeo = 0.617 kgCO2/kWh
IPCC (credo):
metano = 0.202 kgCO2/kWh
GPL = 0.227 kgCO2/kWh
ENEA
mix elettrico = 0.27 kgCO2/kWh
AEEG?
Mi sto divertendo a trovarne altri. Se qualcuno volesse contribuire a questa lista indice dello sfascio totale nel quale ci troviamo.
A mio parere il valore di emissioni per utenze elettriche dovrebbe essere più verso lo 0.4-0.5 che verso lo 0.2
mentre per il metano il valore di circa 0.2 kgCO2/kWh è corretto.
E poi, si parla di CO2 o di "gas a effetto serra"? per i quali la definizione di CO2 equivalente è più calzante.
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: gio lug 30, 2009 09:14
da Enrico
Enrico ha scritto:Denis ha scritto:Concordo in pieno ma questo è il valore che metteresti su quel rigo?
Credo che la CO2 totale sia data dalla somma di quella prodotta dal combustibile + quella prodotta dall'energia elettrica per il funzionamento delle apparecchiature elettriche.
Per quanto riguarda l'energia elettrica 1 KWh produce 0.4332 Kg di CO2 (fonte: procedura di calcolo della Regione Lombardia...il valore è uguale sia nella procedura si calcolo attuale sia nella procedura di calcolo che andrà in vigore dal 07/09/09)
Data la CO2 totale la dovresti dividere per la superficie utile dell'immobile (vedasi la unità di misura della CO2 dell'ACE).
In effetti ha ragione Spd.......per il valore della CO2 della Regione Lombardia attualmente in vigore...e quindi riassumendo:
Procedura di calcolo regione Lombardia attualmente in vigore: 0.3937 kgCO2equiv/kWh elettrici
Procedura di calcolo regione Lombardia in vigore dal 07/09/09: 0.4332 kgCO2equiv/kWh elettrici
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer set 16, 2009 12:15
da Spd
Ho trovato credo la fonte assoluta per i coefficienti di conversione:
DALLA DECISIONE 2003/87/CE (scambio quote di emissione di gas serra)
t CO2equivalenti Gas “x” = consumo combustibile * fattore di emissione * fattore di ossidazione
Per la combustione:
Emissioni CO2 = Flusso combustibile [t o Nm3] x potere calorifico netto x fattore di emissione x fattore ossidazione
Dalla deliberazione 14/2009 del Ministero dell’Ambiente (valida fino a dicembre 2010)
METANO: Emiss. = 1,957 t/St m3 o 55,91 t/TJ – Ossid. = 0,995 – pci = 35,00 MJ/St m3
OLIO COMBUST.: Emiss. = 1,966 t/t o 77,17 t/TJ – Ossid. = 0,990 – pci = 40,995 GJ/t
GASOLIO: Emiss. = 3,173 t/t o 74,438 t/TJ – Ossid. = 0,990 – pci = 42,621 GJ/t
GPL: Emiss. = 3,024 t/t – Ossid. = 0,990 – pci = 46,13 GJ/t
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer set 16, 2009 16:21
da Pierino
Ho chiamato questa mattina l'assistenza tecnica....questa è la mail standard che mi hanno inviato subito dopo aver parlato con il tecnico:
Le EMISSIONI DI CO2 richieste nei modelli di attestato di qualificazione e certificazione energetica sono le emissioni derivanti dall’efficienza dell’edificio.
Riteniamo che, in mancanza di specifiche indicazioni del DM 26.06.2009 in merito ai fattori di conversione da adottare, un possibile riferimento è rappresentato dai fattori di conversione previsti all’Appendice 1 della Deliberazione 10 aprile 2009 - “Disposizioni di attuazione della decisione della commissione europea 2007/589/CE istitutiva delle linee guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas ad effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio” (Gazzetta Ufficiale n. 127 del 4.6.2009).
Il testo completo della deliberazione è consultabile sul sito www.edilclima.it al seguente link:
http://www.edilclima.it/it/normativa/ricerca.php?t=403 .
In allegato alla mail si riporta lo stralcio relativo alla sola tabella di riferimento dell’Appendice 1: scelto il tipo di combustibile di interesse, a partire dal valore contenuto nella 3a colonna “Fattore Emissione (tCO2/Un. di misura quantità)” effettuare l’opportuna conversione per determinare i kgCO2/kWh prodotti.
ESEMPIO
A titolo di esempio si effettua tale conversione per il primo combustibile dell’elenco “Gas naturale (metano)” con fattore di emissione 55,91 tCO2/TJ.
Per riportare tale valore all’unità di misura desiderata occorre moltiplicare per il rapporto 103/109 (per determinare i kgCO2/kJ) e successivamente moltiplicare per 3600 (per determinare i kgCO2/kWh). Applicando la conversione sopra indicata si ottiene un valore del fattore di emissione per il Gas naturale pari a 0,201 kgCO2/kWh.
beh...ora mi sembra molto + chiaro...

Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: mer set 16, 2009 17:13
da ugo.testa
Salvo che per i consumi di energia elettrica credo sia sempre da far riferimento ai consumi di energia primaria e quindi per 1 Kwh eletrrico bisogna spendere 2.32 Kwh di energia primaria (metano?), e di conseguenza 0.201 x 2.32 KgCO2/kwh.
a meno che non mi sono perso qualcosa.
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: gio set 17, 2009 11:05
da Spd
Le formulette che avevo messo le avevo derivate proprio da quei testi di legge (le direttive erano precedenti).
Però, a mio parere l'esempio non è del tutto corretto.
Mi sembra infatti che manchi il coefficiente di ossidazione, che porta il valore da 0.201 a 0,20 kgCO2/kWht.
Adesso che con 0.01 kg di CO2 in meno abbiamo risolto il problema dell'effetto serra, piacerebbe anche a me sapere se possiamo usare 0,20 kgCO2/kWhe (elettrico) come indicato, e direi con qualche ragione, in alcuni testi regionali per l'elettricità
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: lun set 21, 2009 10:23
da silvia
Scusate se chiedo una conferma:
Fabbiosogno energia primaria Globale [kWh/mqa] x 0,201 [kgCO2/kWh] = Emissioni CO2 [kgCO2/mqa] ???
E' GIUSTO?
Re: Emissioni di Co2 nella ACE!
Inviato: dom nov 08, 2009 18:34
da Spd
Dovrei aver trovato anche la fonte per il fattore di conversione da kWh elettrico a CO2 equivalente: ISPRA (sett. 2009).
Questa tabella vedo che è relativa alla produzione.
Ma allora quei coefficienti pari a 0.2 che girano (Liguria e Itaca) tengono conto delle importazioni? Vista la tabella e la quota di importazione a questo punto propenderei più per l'errore.