Edificio prevalentemente residenziale con il 20% di destinazione uffici.
Con la vecchia (e ancora attuale procedura 15833), il residenziale viene 51000 kWh/anno e gli uffici 3352 kWh/anno.
Se non ho sbagliato le formule nel foglio Excel:
Con la nuova: civile 30400 kWh/anno; uffici 12088 kWh/anno.
Rispetto alla vecchia, nella parte uffici si è perso il fattore di occupazione (Foc) degli uffici (8/24)....e quindi si è triplicato il risultato!
Inoltre....il prospetto XXXII che riporta 20 l/g persona (da moltiplicare per l'affollamento), non è quello della UNI TS....che per gli uffici riporta 0,2 l/mq g......che non è proprio la stessa cosa!

Quindi per una destinazione tutta uffici....c'è da aspettarsi impiantoni solari immensi !?!?
Qualcuno ha fatto il confronto?