CENED - Nuova procedura, ACS uffici -

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

CENED - Nuova procedura, ACS uffici -

Messaggio da LST »

Sono a calcolare l'energia ACS per dimensionare il contributo solare.

Edificio prevalentemente residenziale con il 20% di destinazione uffici.

Con la vecchia (e ancora attuale procedura 15833), il residenziale viene 51000 kWh/anno e gli uffici 3352 kWh/anno.

Se non ho sbagliato le formule nel foglio Excel:

Con la nuova: civile 30400 kWh/anno; uffici 12088 kWh/anno.

Rispetto alla vecchia, nella parte uffici si è perso il fattore di occupazione (Foc) degli uffici (8/24)....e quindi si è triplicato il risultato!

Inoltre....il prospetto XXXII che riporta 20 l/g persona (da moltiplicare per l'affollamento), non è quello della UNI TS....che per gli uffici riporta 0,2 l/mq g......che non è proprio la stessa cosa! :| (il rapporto è di 1 a 12 .....cioè 0,2 l/mq g per la UNI TS e 2,4 l/mq g per la Lombardia dal 7 settembre)

Quindi per una destinazione tutta uffici....c'è da aspettarsi impiantoni solari immensi !?!?

Qualcuno ha fatto il confronto?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: CENED - Nuova procedura, ACS uffici -

Messaggio da jerryluis »

Mi aspetto ancora aggironamenti.. poichè il tempo perso per il beta test non me lo paga nessuno, non ci provo..
Io sorrido solo all'idea di pensare anche lontamanete ad un solare per uffici ... :mrgreen:
E' già tanto se lo prevedo per un residenziale, quando mi assicurano chè è abitazione continuativa ... poi vedremo ocme andrà a finire questo giochino :wink:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi