Pagina 1 di 1

Certificazione energetica senza senso

Inviato: sab lug 25, 2009 18:42
da certifichino:-)
Certifico ... ergo sono????

a cosa serve misurare ed indicare le superfici non disperdenti di un appartamento ?

a cosa serve certificare case "cessi" che sono in classe "G" solo perchè non ce ne sono di peggiori?

a cosa serve certificare in modo "disaggregato" per fare poi una diagnosi energetica (unica cosa che potrebbe mai servire ad un condominio) che devi per forza fare in modo "aggregato?

a cosa serve l'obbligo di spendere migliaia di eruini in copie conformi (circa 20 euro per copia conforme oltre cod, ecc,) per darlo ad un proprietario che poi nè vende nè affitta?

a cosa serve certificare in classe "D" un appartamento del medesimo condominio perchè incluso tra altri appartamenti scaldati ed in classe "G" il medesimo appartamento che sta all'ultimo piano se pagano uguale?

a cosa serve dire che un appartamento che ha i doppi vetri risparmia energia se poi non ha né termostatiche né contabilizzazione (al massimo starà a 23 gradi ma con medesim spreco di energia?


... ma quanti altri migliaia di perchè ci sono?

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: sab lug 25, 2009 19:23
da jerryluis
GIURO e spergiuro che certifichino non è mio parente :D :D :D
non mi tirate in mezzo :lol: :lol: :lol:

Oggi ho visto che i certificatori lumbard accreditati sono 10850 x 1200€/cad di corso = 13.020.000,00 € in 2 anni = (usiamo le vecchie lire che qualcuno tanto ama?)= (x1936,27) 25.210.235.400 25 miliardi e briciole!!!!!
Ogni anno questi lumbard certificatori pagano l'obolo di 120€ se vogliono lavorare per portare a casa la pagnotta ovvero un gettito annuale di 120x10850=1.302.000 € alla cestec (1/10 di quanto sopra)

Hai capito a cosa serve fare tutti questi fogli di carta?

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: sab lug 25, 2009 19:47
da certifichino:-)
la certificasiun la fa girà i cuiun! (sperando di non essere bannato perchè .. si scherza)

stà atent a cumprà la cà: che al rogit salta ... se te ghe minga quel tuchel de carta!
la ciamen "certificasiun" ma se sa no a chi serviss
a chi vend la cà, a chi la cumpra
fors dumà a chi scrivv
o fors, ancamò, dumà a chi la inventada
ma per avegh un tecc sul co' me par na grand cassada!
tucc a cur, tucc a misurà, ma se la cà l'è a tocc non cambierà
se sa da temp che i noster cà in fà de pastafrolla,
frecc d'inveren e cald d'està
se pensen ... che con un tocc de carta cambierà?
secunda mi han inventà dumà el mod de costruì un bel deposit di "biomassa",
basta gasoli, basta metano!
fra un quei ann bruserem tucc i "certificasiun" e alura si che inquineremm de men
intant però un quei vun avrà fà i danè è anca lù, inquinerà de men.
si! perchè sarà cui ball al mar, in un sit cald (ma minga tropp altrimenti ga de cundisiunà)
e sarà li a rid 'me un matt ..... pensand a num che matt sarem diventà.
l'è propri vera, le minga una cansun, la certificasiun la fà girà i cuiun!!!!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: dom lug 26, 2009 10:09
da jerryluis
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: dom lug 26, 2009 20:38
da patri
:mrgreen: un grande!
Adesso traducila anche negli altri dialetti a beneficio di chi non conosce il milanese!!!
Anzi, manda il testo a Davide VanDeSfroos che ci fa "La canzun de la certificaziun"!!!!!!!!!!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 08:52
da davidemorcy
certifichino:-) ha scritto:la certificasiun la fa girà i cuiun! (sperando di non essere bannato perchè .. si scherza)

stà atent a cumprà la cà: che al rogit salta ... se te ghe minga quel tuchel de carta!
la ciamen "certificasiun" ma se sa no a chi serviss
a chi vend la cà, a chi la cumpra
fors dumà a chi scrivv
o fors, ancamò, dumà a chi la inventada
ma per avegh un tecc sul co' me par na grand cassada!
tucc a cur, tucc a misurà, ma se la cà l'è a tocc non cambierà
se sa da temp che i noster cà in fà de pastafrolla,
frecc d'inveren e cald d'està
se pensen ... che con un tocc de carta cambierà?
secunda mi han inventà dumà el mod de costruì un bel deposit di "biomassa",
basta gasoli, basta metano!
fra un quei ann bruserem tucc i "certificasiun" e alura si che inquineremm de men
intant però un quei vun avrà fà i danè è anca lù, inquinerà de men.
si! perchè sarà cui ball al mar, in un sit cald (ma minga tropp altrimenti ga de cundisiunà)
e sarà li a rid 'me un matt ..... pensand a num che matt sarem diventà.
l'è propri vera, le minga una cansun, la certificasiun la fà girà i cuiun!!!!
Altro che Foscolo, Pascoli, e compagni abella...TU sei in vero poeta....
W certifichino.....
Per patri .....in quanto Lumbard(a) un tochin teresecs de capila la poesia!!!!!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 08:53
da davidemorcy
certifichino:-) ha scritto:la certificasiun la fa girà i cuiun! (sperando di non essere bannato perchè .. si scherza)

stà atent a cumprà la cà: che al rogit salta ... se te ghe minga quel tuchel de carta!
la ciamen "certificasiun" ma se sa no a chi serviss
a chi vend la cà, a chi la cumpra
fors dumà a chi scrivv
o fors, ancamò, dumà a chi la inventada
ma per avegh un tecc sul co' me par na grand cassada!
tucc a cur, tucc a misurà, ma se la cà l'è a tocc non cambierà
se sa da temp che i noster cà in fà de pastafrolla,
frecc d'inveren e cald d'està
se pensen ... che con un tocc de carta cambierà?
secunda mi han inventà dumà el mod de costruì un bel deposit di "biomassa",
basta gasoli, basta metano!
fra un quei ann bruserem tucc i "certificasiun" e alura si che inquineremm de men
intant però un quei vun avrà fà i danè è anca lù, inquinerà de men.
si! perchè sarà cui ball al mar, in un sit cald (ma minga tropp altrimenti ga de cundisiunà)
e sarà li a rid 'me un matt ..... pensand a num che matt sarem diventà.
l'è propri vera, le minga una cansun, la certificasiun la fà girà i cuiun!!!!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 09:45
da geocer
jerryluis ha scritto:GIURO e spergiuro che certifichino non è mio parente :D :D :D
non mi tirate in mezzo :lol: :lol: :lol:

Oggi ho visto che i certificatori lumbard accreditati sono 10850 x 1200€/cad di corso = 13.020.000,00 € in 2 anni = (usiamo le vecchie lire che qualcuno tanto ama?)= (x1936,27) 25.210.235.400 25 miliardi e briciole!!!!!
Ogni anno questi lumbard certificatori pagano l'obolo di 120€ se vogliono lavorare per portare a casa la pagnotta ovvero un gettito annuale di 120x10850=1.302.000 € alla cestec (1/10 di quanto sopra)

Hai capito a cosa serve fare tutti questi fogli di carta?
:shock: :(

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 11:19
da patri
davidemorcy ha scritto:Per patri .....in quanto Lumbard(a) un tochin teresecs de capila la poesia!!!!!
Guarda che io l'ho capita (milanes, cumasch, laghee se sumiglien asee) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo invitavo a tradurla nei dialetti non lombardi per permettere anche agli altri di apprezzarla!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 11:42
da girondone
i miei complimenti per la poesia!
anche da ligure l'ho senza dubbio letta male... ma l'ho capita... oh se l'ho capita!!!! :mrgreen:

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 12:02
da certifichino:-)
TRANSLATION
la certificasiun la fa girà i cuiun! (sperando di non essere bannato perchè .. si scherza)
LA CERTIFICAZIONE FA GIRARE ..L'ANIMA

stà atent a cumprà la cà: che al rogit salta ... se te ghe minga quel tuchel de carta!
STATE ATTENTI A COMPRARE CASA: CHE IL ROGITO SALTA .... SE NON HAI QUEL PEZZETTO DI CARTA
la ciamen "certificasiun" ma se sa no a chi serviss
LA CHIAMANO CERTIFICAZIONE MA NON SI SA A CHI POSSA MAI SERVIRE
a chi vend la cà, a chi la cumpra
A CHI VENDE LA CASA, A CHI LA COMPRA
fors dumà a chi scrivv
FORSE SOLO A CHI LA REDIGE
o fors, ancamò, dumà a chi la inventada
O FORSE, ANCORA, SOLO A CHI L'HA INVENTATA
ma per avegh un tecc sul co' me par na grand cassada!
MA PER AVERE UN TETTO SULLA TESTA ... PARE PROPRIO UNA GRANDE CAZ....A
tucc a cur, tucc a misurà, ma se la cà l'è a tocc non cambierà
TUTTI A CORRERE, TUTTI A PRENDER MISURE, MA SE LA CASA E' A PEZZI NON CAMBIERA'
se sa da temp che i noster cà in fà de pastafrolla,
SI SA DA TEMPO CHE LE NOSTRE CASE SONO DI PASTAFROLLA
frecc d'inveren e cald d'està
FREDDE D'INVERNO E CALDE D'ESTATE
se pensen ... che con un tocc de carta cambierà?
COSA PENSANO ... CHE CON UN PEZZO DI CARTA CAMBVIERA' CARATTERISTICHE?
secunda mi han inventà dumà el mod de costruì un bel deposit di "biomassa",
SECONDO ME HANNO INVENTATO SOLO IL MODO DI CREARE UN BEL DEPOSITO DI BIOMASSA
basta gasoli, basta metano!
BASTA GASOLIO, BASTA METANO
fra un quei ann bruserem tucc i "certificasiun" e alura si che inquineremm de men
FRA QUALCHE ANNO BRUCEREMO TUTTE LE CERTIFICAZIONI E ALLORA SI CHE INQUINEREMO DI MENO
intant però un quei vun avrà fà i danè è anca lù, inquinerà de men.
INTANTO PERO' QUALCUNI CI AVRA' FATTO I SOLDI E ANCHE LUI, INQUINERA' DI MENO
si! perchè sarà cui ball al mar, in un sit cald (ma minga tropp altrimenti ga de cundisiun
SI! PERCHE' SARA' CON LE p***e AL MARE, IN UN POSTO CALDO (MA NON TROPPO ALTRIMENTI DEVE CONDIZIONARE)
e sarà li a rid 'me un matt ..... pensand a num che matt sarem diventà.
E SARA' LI A RIDERE COME UN MATTO .... PENSANDO A NOI CHE MATTI SAREMO DIVENTATI
l'è propri vera, le minga una cansun, la certificasiun la fà girà i cuiun!!!!
E' PROPRIO VERO, NON SONO CANZONI, LA CERTIFICAZIONE FA GIARARE I CO...I!!!!

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 12:30
da Ronin
certifichino:-) ha scritto:Certifico ... ergo sono????
ma nient'affatto, che se dovessi campar con quello starei fresco...
e penso anche tutti gli altri. casomai cogito, ergo certifico.
allora proviamoci, premesso che l'errore sta a monte, nel consentire alle regioni di legiferare su una materia come questa, cosa demenziale a prescindere.
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve misurare ed indicare le superfici non disperdenti di un appartamento ?
questa onestamente non ho capito a cosa faccia riferimento, ammetto l'ignoranza. forse è una cosa che si fa solo in lombardia, e noi romagnoli siamo invece esentati?
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare case "cessi" che sono in classe "G" solo perchè non ce ne sono di peggiori?
a prendere gli incentivi maggiorati sul FV. e non dire che è poco (per tutti gli altri usi, GIUSTAMENTE le linee guida dicono che lo si può fare senza tecnico).
e non dire che non è etico, visto che l'incentivo sul FV è una truffa: tutto vero, ma questi qua stanno GIA' spolpando quel che rimane dello stato per conto loro. allora se il cittadino se ne porta a casa qualche briciola, tanto meglio.
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare in modo "disaggregato" per fare poi una diagnosi energetica (unica cosa che potrebbe mai servire ad un condominio) che devi per forza fare in modo "aggregato?
certificando disaggregato quello dell'ultimo piano potrebbe accorgersi che gli conviene rifare il tetto (o gli infissi, sopra i quali NON ha i balconi degli altri) anche da solo a spese proprie col 55%. facendo la diagnosi energetica in modo aggregato, i condomini potrebbero rendersi conto che conviene a tutti cambiare quello scassone a gasolio che sbuffa giù nel sottoscala. dove sta il problema?
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve l'obbligo di spendere migliaia di eruini in copie conformi (circa 20 euro per copia conforme oltre cod, ecc,) per darlo ad un proprietario che poi nè vende nè affitta?
migliaia? da 20 euro (che ti vengono pagate dal committente, oserei dire) per far migliaia vuol dire 50+ copie: manco nelle più acrobatiche multiproprietà...
la risposta è: dipende dal QI del proprietario. se il proprietario ha un QI a 3 cifre, utilizzerà quel certificato per rendersi conto del suo consumo (ed eventualmente programmare interventi migliorativi).
se ce l'ha a 2 cifre, la legge non può obbligarlo a fare harakiri; può cercare di stimolarlo con l'ACE, però...
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare in classe "D" un appartamento del medesimo condominio perchè incluso tra altri appartamenti scaldati ed in classe "G" il medesimo appartamento che sta all'ultimo piano se pagano uguale?
dipende. se l'impianto è autonomo, a distinguere tra i professionisti capaci di fare la certificazione, e quelli non capaci.
se l'impianto è centralizzato, a premiare l'impianto centralizzato rispetto all'autonomo (cosa buona e giusta a prescindere da qualsiasi altra considerazione). se il proprietario avrà un QI a 3 cifre, come è probabile, vedi anche risposta alla domanda 2
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve dire che un appartamento che ha i doppi vetri risparmia energia se poi non ha né termostatiche né contabilizzazione (al massimo starà a 23 gradi ma con medesim spreco di energia?
a vedere se il professionista ha ben chiaro che la certificazione è solo un confronto in base a parametri standard, e NON una replica esatta dei consumi dell'edificio (quella è una diagnosi, che CONFRONTATA con la certificazione, renderà noto al famoso proprietario con QI a 3 cifre l'opportunità di fare certi interventi oppure no).

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 12:58
da certifichino:-)
Ronin ha scritto:
certifichino:-) ha scritto:Certifico ... ergo sono????
Scusa, rispondo in rosso solo allo scopo di non confondere i vari (apprezzabilissimi) pareri

ma nient'affatto, che se dovessi campar con quello starei fresco...
e penso anche tutti gli altri. casomai cogito, ergo certifico.
allora proviamoci, premesso che l'errore sta a monte, nel consentire alle regioni di legiferare su una materia come questa, cosa demenziale a prescindere.
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve misurare ed indicare le superfici non disperdenti di un appartamento ?
questa onestamente non ho capito a cosa faccia riferimento, ammetto l'ignoranza. forse è una cosa che si fa solo in lombardia, e noi romagnoli siamo invece esentati?
in "padania" va così
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare case "cessi" che sono in classe "G" solo perchè non ce ne sono di peggiori?
a prendere gli incentivi maggiorati sul FV. e non dire che è poco (per tutti gli altri usi, GIUSTAMENTE le linee guida dicono che lo si può fare senza tecnico).
e non dire che non è etico, visto che l'incentivo sul FV è una truffa: tutto vero, ma questi qua stanno GIA' spolpando quel che rimane dello stato per conto loro. allora se il cittadino se ne porta a casa qualche briciola, tanto meglio.
mi riferivo alla necessità di allegare a dei rogiti (certificazioni che qui da noi fanno tutti rigorosamente DOPO il compromesso) per dimostrare che l'edificio non ha nessuna prestazione di efficienza
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare in modo "disaggregato" per fare poi una diagnosi energetica (unica cosa che potrebbe mai servire ad un condominio) che devi per forza fare in modo "aggregato?
certificando disaggregato quello dell'ultimo piano potrebbe accorgersi che gli conviene rifare il tetto (o gli infissi, sopra i quali NON ha i balconi degli altri) anche da solo a spese proprie col 55%. facendo la diagnosi energetica in modo aggregato, i condomini potrebbero rendersi conto che conviene a tutti cambiare quello scassone a gasolio che sbuffa giù nel sottoscala. dove sta il problema?

mi riferivo ad impianti centralizzati dove paghi a millesimi; per altro rifare un tetto in un condominio mica lo puoi fare a "rate" se si fa tutto è una decisione condominale; inoltre nessuno rifà un tetto coi propri ssoldi ed anche se prende il 55% se paga a millesimi
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve l'obbligo di spendere migliaia di eruini in copie conformi (circa 20 euro per copia conforme oltre cod, ecc,) per darlo ad un proprietario che poi nè vende nè affitta?
migliaia? da 20 euro (che ti vengono pagate dal committente, oserei dire) per far migliaia vuol dire 50+ copie: manco nelle più acrobatiche multiproprietà...
la risposta è: dipende dal QI del proprietario. se il proprietario ha un QI a 3 cifre, utilizzerà quel certificato per rendersi conto del suo consumo (ed eventualmente programmare interventi migliorativi).
se ce l'ha a 2 cifre, la legge non può obbligarlo a fare harakiri; può cercare di stimolarlo con l'ACE, però...

da noi un condominio di 50 appartamenti è normale e ne ho per le mani uno da 700 ed uno da 450; in particolare mi riferisco ai contratti servizio energia o ai cambi caldaia dove devi fare l'ACE e nessuno (o pochissimi) vendono
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve certificare in classe "D" un appartamento del medesimo condominio perchè incluso tra altri appartamenti scaldati ed in classe "G" il medesimo appartamento che sta all'ultimo piano se pagano uguale?
dipende. se l'impianto è autonomo, a distinguere tra i professionisti capaci di fare la certificazione, e quelli non capaci.
se l'impianto è centralizzato, a premiare l'impianto centralizzato rispetto all'autonomo (cosa buona e giusta a prescindere da qualsiasi altra considerazione). se il proprietario avrà un QI a 3 cifre, come è probabile, vedi anche risposta alla domanda 2

sempre riferendomi ai centralizzati dove pagano a millesimi mi pare una cosa al minimo falsa; si da l'idea al tizio che compra che il suo appartamento risparmia e non è vero
certifichino:-) ha scritto:a cosa serve dire che un appartamento che ha i doppi vetri risparmia energia se poi non ha né termostatiche né contabilizzazione (al massimo starà a 23 gradi ma con medesim spreco di energia?
a vedere se il professionista ha ben chiaro che la certificazione è solo un confronto in base a parametri standard, e NON una replica esatta dei consumi dell'edificio (quella è una diagnosi, che CONFRONTATA con la certificazione, renderà noto al famoso proprietario con QI a 3 cifre l'opportunità di fare certi interventi oppure no).
certamente capisco che l'ACE è un metodo standar ma dire che risparmia energia è una bufala

Sintesi:
- discrepanze di procedure e calcoli ci sono e rendono ciò che in lombardia è "A", in altre parti "B" (se la fisica vale in "padania ed altrove questo NON dovrebbe accadere)
- tutto quanto sopra era riferito (magari ho omesso di dirlo) a quelle migliaia di condomini dotati di impianto centralizzato dove si paga a millesimi in ragione dei metri quadri (cosa pressochè totale nei palazzoni di Milano e provincia)
- tutto quanto sopra è riferito nello specifico a quelle situazioni dove si rende obbligatorio (sempre in lombardia) l'ACE condominiale e cioè detrazioni fiscali, cambi caldaia oltre 100 kW e contratti servizio energia.

ciò detto ... ad ognuno ovviamente libera espressione e pareri

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 13:33
da Ronin
condivido che lasciare ogni regione andar per conto suo sia pernicioso (ma l'ho detto subito).

premesso che non conosco molto bene la legge della lombardia, i due casi che fai (condominio senza contabilizzazione e regolazione, con pagamento a millesimo <-> sostituzione di caldaia con detrazione) mi sembrano del tutto incompatibili: se vuoi detrarre, fai ANCHE la regolazione di zona (sennò niente detrazione), e pertanto a quel punto con pochissimo in più fai pure la contabilizzazione.
non vedo come la legge possa imporre ai cittadini di non stipulare i contratti che preferiscono (quanti lo chiamerebbero comunismo?): se preferiscono pagare a millesimi NONOSTANTE vedano dall'ACE i risparmi che potrebbero avere riqualificando e contabilizzando, affari loro.

giustamente la legge ti impone ACE anche per sola sostituzione, senza detrazione: è un modo per stimolare quelli con QI a 2 cifre, e far loro capire che ormai che sostituisci, riqualifichi contabilizzi e detrai.

il contratto servizio energia richiede ACE (e mi pare corretta come scelta), ma non mi risulta imponga obbligo di consegnarne copia conforme a ciascun proprietario (forse è una cosa solo lombarda), visto che chi stipula il contratto è il condominio; in quei casi basterà ad libitum un pdf su un sito gratis (in ogni caso, per arrivare a certe cifre devi sempre sommare una cifra che viene pagata da MOLTE persone, essendo parte del contratto, e che per ognuno di loro è PICCOLA o piccolissima, a maggior ragione se confrontata con quel che spende di riscaldamento).

detto questo, io non trovo grandi pecche nell'impostazione dell'ACE (a parte il peccato originale dell'ognuno per sè): se poi il condomino non vuole capire che pagando a millesimi butta tutto a carte quarantotto, è un problema della ristretta mentalità del condomino (che andrebbe informato in sede di assemblea di condominio, magari dal professionista certificatore), non certo della legge.
quella per legge non la si può cambiare (e tutto sommato, siamo contenti che non si possa, no?).

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 13:36
da Ronin
jerryluis ha scritto:Oggi ho visto che i certificatori lumbard accreditati sono 10850 x 1200€/cad di corso = 13.020.000,00 € in 2 anni = (usiamo le vecchie lire che qualcuno tanto ama?)= (x1936,27) 25.210.235.400 25 miliardi e briciole!!!!!
Ogni anno questi lumbard certificatori pagano l'obolo di 120€ se vogliono lavorare per portare a casa la pagnotta ovvero un gettito annuale di 120x10850=1.302.000 € alla cestec (1/10 di quanto sopra)
condivido il discorso sulla tassa annuale, ma sui corsi col cavolo che le cifre sono quelle: a parte che i corsi costano la metà, il 90% almeno dei professionisti interessati ha i requisiti per iscriversi anche senza seguirli.
d'altro canto, stante la terzietà, tra professionisti di solito ci si mette d'accordo in 2: uno fa le legge10, l'altro le certifica, così si paga una quota sola e si dimezza il lavoro...

Re: Certificazione energetica senza senso

Inviato: lun lug 27, 2009 17:59
da jerryluis
Ronin ha scritto:
jerryluis ha scritto:Oggi ho visto che i certificatori lumbard accreditati sono 10850 x 1200€/cad di corso = 13.020.000,00 € in 2 anni = (usiamo le vecchie lire che qualcuno tanto ama?)= (x1936,27) 25.210.235.400 25 miliardi e briciole!!!!!
Ogni anno questi lumbard certificatori pagano l'obolo di 120€ se vogliono lavorare per portare a casa la pagnotta ovvero un gettito annuale di 120x10850=1.302.000 € alla cestec (1/10 di quanto sopra)
condivido il discorso sulla tassa annuale, ma sui corsi col cavolo che le cifre sono quelle: a parte che i corsi costano la metà, il 90% almeno dei professionisti interessati ha i requisiti per iscriversi anche senza seguirli.
d'altro canto, stante la terzietà, tra professionisti di solito ci si mette d'accordo in 2: uno fa le legge10, l'altro le certifica, così si paga una quota sola e si dimezza il lavoro...
Mi spiace, ma a seconda di dopve operi le regioni hanno legiferato in modo diverso:
Liguria--> Obbligo corso --> Ordini professionali ricorso al TAR e i propri iscritti si sono iscritti di defoult per requisiti già in loro possesso.

Lombardia: se avevi maturato l'esperienza in un periodo antecendente ad una data fissata OK, se li maturi dopo paghi! regione che vai regola che trovi, seppur il tuo titolo di studio è riconosciuto come tale in tutto il mondo: Un ingegnere VO è tale sia in Italia che in Cina, che in America o Australia!
In Lombardia se vai sul sito http://www.cened.it vedi i corsi provi a chiedere i preventivi, ti assicuro che fino ad ora i prezzi sono oscillati dai 1400-1500e iniziali (prova a chiedere chi ha seguito i corsi SACERT/ASACERT etc. per i quali qualche ordine professionale ha fatto esposti anche al tar, visto che alcune banche volevano vincolare i finanziamenti alla presentazione di certificazione fatat con il loro metodo..(c'era anche un vecchio post su EC)) agli attuali 700€

in E.M. non so, perchè ormai è tutto una tragicomica ...

I miei numeri sono molto reali.. :shock:

P.S.: non ho inserito il costo orario di una persona per raggiungere la sede del corso e la frequenza di minimo 80 ore! giusto perchè non siamo più mantenuti, ma ci manteniamo con il lavoro :?