Pagina 1 di 1
stufa a gas
Inviato: ven lug 24, 2009 16:11
da maurovik
Ciao a tutti,
devo certificare una u.i. dotata di stufa a gas FARGAS SPRING, mod.70.
Tutto quello che so è il nome, letto sulla stufa..
libretto: inesistente
targhetta con le caratteristiche: illeggibile!
In pratica non so nulla, nemmeno la potenza.. non so neppure se >15kW o meno.
A qualcuno è già capitata? esistono dati in proposito?
grazie infinite
Re: stufa a gas
Inviato: gio dic 03, 2009 09:43
da Chicco
Ciao anch'io ho trovato un problema simile al tuo che ti illustro a seguire ... tu come hai risolto?
"L'edificio si trova in Piemonte per totali 100 mq è stato realizzato nel 1957 e non esiste alcun tipo di coibentazione o ristrutturazione importante ai fini del contenimento energetico.
Esistono solamente 2 stufe a gas (1 per piano) (quelle a mobiletto per intenderci)
Utilizzando Docet l'unica possibilità tra quelle proposte per l'impianto termico installato é "non presente" ... è corretto secondo voi segnalare la mancanza dell'impianto termico?
Quasi sicuramente a mio avviso l'acquirente dovrà metterci mano per poterlo rendere "abitabile" secondo i canoni odierni e anche se avesse avuto una caldaia scarsa con un primordiale impianto di distribuzione non credo si discosterebbe da un classe G nazionale
Grazie per indicazioni e/o suggerimenti

"
saluti, Francesco
Re: stufa a gas
Inviato: lun ago 23, 2010 10:39
da vAle
Mi riallaccio a questa vecchia discussione
Voi, come imputate con Edilclima una stufa a gas tipo quelle sopra indicate?
Terminali di erogazione, cosa indicate? Idem per la distribuzione...
Grazie a tutti

Re: stufa a gas
Inviato: gio ott 21, 2010 09:15
da 280golia
Ciao, come avete risolto??? anche io devo certificare un vecchio appartamento riscaldato con 2 stufe a gas (non hanno nessun libretto, documento etc) come mi comporto con il cened?? grazie

Re: stufa a gas
Inviato: mar feb 15, 2011 18:55
da elross
Ora ci sono dentro pure io ... sto cercando di capire come considerare la stufa a gas, visto che non ho nessun dato in merito.
Se qualcuno di voi che ha già affrontato la situazione, volesse darmi un consiglio...
Grazie
Re: stufa a gas
Inviato: gio feb 17, 2011 21:08
da ketenegh
Una stufa a gas non è un impianto di riscaldamento (Dlgs 192/05 all.A o L.73/2007 se siete in Piemonte). Trattate l'edificio come tale.