Casa nuova casa vecchia quanto mi costi?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Casa nuova casa vecchia quanto mi costi?

Messaggio da jerryluis »

Volevo sollecitare una domanda a tutti, eventualmente da condividersi con i propri ordini professionali e lo scopo è di fare una statistica e cercare di capire l'applicanilità di alcune normative e quindi la loro rispondenza al fine di creare il miglioramento edilizio tanto auspicato.

Consideriamo una palazzina con 20 appartamenti da circa 80 mq netti, h netta 2,7 metri, ovvero volume netto= 20x2,7x80= 4320 m3.
mediamente considerando le tariffe profesionali, ovvero i riferimenti che alcuni ordini hanno fornito, quanto costa l'adempimento normativo, ovvero:
1)Fase progettuale impiantistica (ipotizziamo di dover fare anche la prevenzioen incendi per una centrale superiore ai 115 kW alimentati a metano o gasolio)
2)Fase di certificazione fatta da un terzo (se in Lombardia)

Proviamo a riproporre la stessa situazione sull'esistente, dove dovete fare una ristrutturazione della C.T. (produzione acs centralizzata) e si incorre nella nuova pratica di prevenzione incendi (per esempio perchè è scaduto il NOP o si deve fare il cambio combustibile), la fase progettuale per l'adeguamento degli impianti..(qualcuno dica se ritiene obbligatorio fare l'impianto solare e quindi relativo costo progettuale/ costo impianto aggiuntivo)
0)Costi di diagnosi energeta;
1)Costi fase progettuale come sopra;
2)Costi di certificazione fatta dal progettista di cui al punto 1-2 (per chi vive fuori dalle regioni che hanno legiferato personalmente), costi di certificazione fatta dal un terzo (dove le regioni hanno legiferato)

Per completezza, nella seconda fase provate ad indicare quali sono le misure che valutate per dare l'informativa di ritorno economico all'utente.
es: Cappotto; infissi, solare termico, impianto di ricambio aria meccanizzato ecc. ecc.
Ritengo importante fare riferimento a compensi "civili" da tecnici, cercando di intraprendere le linee guida dei propri ordini, ovvero le tariffe professionali aboilite che comunque possono essere sempre assunte a riferimento.

Penso che se collaboriamo un po' dovrebbe uscire una certa informazione.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi