ACE dal 25 luglio? Ma siamo sicuri?
Inviato: ven lug 17, 2009 19:24
Buonasera...
ammetto di non avere letto tutti i post del forum ma....
sulla base di cosa l'ace sarà in vigore il 25 luglio, ovvero dopo un mese dall'emanazione de provvedimento legislativo?
Nelle linee guida, al punto 8 pagina 20 si legge
8. Procedura di certificazione energetica degli edifici
La certificazione va richiesta, a proprie spese, dal titolare del titolo abilitativo a costruire,
comunque denominato, o dal proprietario, o dal detentore dell’immobile, ai Soggetti
certificatori riconosciuti ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica di cui
all’articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo, con le disposizioni, ivi previste,
per assicurare indipendenza ed imparzialità di giudizio dei medesimi soggetti nei differenti
casi di edifici nuovi od esistenti.
dunque, se prendiamo l'articolo 4 comma eccetra del dl 192/05, vediamo che si rimanda ad un decreto attuativo al definizione dei certificatori
Art.4.
Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica
1. Entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, con uno o più decreti
del Presidente della Repubblica, sono definiti:[omissis]
c) i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e
l'indipendenza degli esperti o degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici e l'ispezione degli impianti di climatizzazione. I requisiti minimi sono rivisti ogni cinque anni e
aggiornati in funzione dei progressi della tecnica.
dunque, anche se non sono giurista, mi viene da pensare che l' certificazione energetic aentrerà in vigore SOLO QUANDO VERRANNO DEFINITE LE NORME PER FARE I CERTIFICATORI
così mi hanno detto anche i tecnici della casa di software che utilizzo
che ne pensate? è aperto il dibattito...
ammetto di non avere letto tutti i post del forum ma....
sulla base di cosa l'ace sarà in vigore il 25 luglio, ovvero dopo un mese dall'emanazione de provvedimento legislativo?
Nelle linee guida, al punto 8 pagina 20 si legge
8. Procedura di certificazione energetica degli edifici
La certificazione va richiesta, a proprie spese, dal titolare del titolo abilitativo a costruire,
comunque denominato, o dal proprietario, o dal detentore dell’immobile, ai Soggetti
certificatori riconosciuti ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica di cui
all’articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo, con le disposizioni, ivi previste,
per assicurare indipendenza ed imparzialità di giudizio dei medesimi soggetti nei differenti
casi di edifici nuovi od esistenti.
dunque, se prendiamo l'articolo 4 comma eccetra del dl 192/05, vediamo che si rimanda ad un decreto attuativo al definizione dei certificatori
Art.4.
Adozione di criteri generali, di una metodologia di calcolo e requisiti della prestazione energetica
1. Entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, con uno o più decreti
del Presidente della Repubblica, sono definiti:[omissis]
c) i requisiti professionali e i criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e
l'indipendenza degli esperti o degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici e l'ispezione degli impianti di climatizzazione. I requisiti minimi sono rivisti ogni cinque anni e
aggiornati in funzione dei progressi della tecnica.
dunque, anche se non sono giurista, mi viene da pensare che l' certificazione energetic aentrerà in vigore SOLO QUANDO VERRANNO DEFINITE LE NORME PER FARE I CERTIFICATORI
così mi hanno detto anche i tecnici della casa di software che utilizzo
che ne pensate? è aperto il dibattito...