AUTODICHIARAZIONE

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MAKO
Messaggi: 65
Iscritto il: ven apr 11, 2008 18:48

AUTODICHIARAZIONE

Messaggio da MAKO »

Cosa ne pensate, NEI CASI DI di cui al comma 1bis, dell’articolo 6 (in sostanza vendo il mio immobile senza aver fatto nessun intervento edilizio) sia possibile utilizzare l’autodichiarazione del proprietario dell’immobile invece della certificazione energetica come indicato nel comma 9 dell’allegato A LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI:

9. Autodichiarazione del proprietario
Per gli edifici di superficie utile inferiore o uguale a 1000 m2 e ai soli fini di cui al comma
1bis, dell’articolo 6, del decreto legislativo, mantenendo la garanzia di una corretta
informazione dell’acquirente, il proprietario dell’edificio, consapevole della scadente qualità
energetica dell’immobile, può scegliere di ottemperare agli obblighi di legge attraverso una
sua dichiarazione in cui afferma che:
- l’edificio è di classe energetica G;
- i costi per la gestione energetica dell’edificio sono molto alti;
Entro quindici giorni dalla data del rilascio di detta dichiarazione, il proprietario ne trasmette
copia alla Regione o Provincia autonoma competente per territorio.

Inoltre per quale motivo entro quindici giorni dalla data di rilascio di detta dichiarazione il prprietario deve trasmetterne una copia alla regione?????????
Rispondi