In una centrale termica con focolare < 116 kW accedo al locale focolare, da una intercapedine a lato del locale stesso, composta da una rampa d igradini in gettata.
L'altezza di passaggio minima tra un gradino della scala e l'intradosso interno del soffitto del locale, in un punto è 1.74 [m] ma non lo posso valutare come altezza del locale ( o si) in quanto siamo sul terzultimo scalino prima di entrare nel locale dove ho un'altezza di 2.21 [m], una volta raggiunto il calpestio.
Non mi sembra ci sia sul D.M. 12.04.1996 una prescrizione sull'altezza minima dell'intercapedine, c'è solo sulla larghezza. C'è però la prescrizione che le porte di accesso dei locale e dei disimpegni devo essere > 2 [m]. ergo devo far rompere un pezzo del gradino o della soletta per raggiungere una luce di misura 1.9 [m] che valutata con al tolleranza del 5% mi verifica i 2 [m] ??
Consigli, suggeriemti ?
Saluto a tutto il forum
altezza varco di accesso intercapedine < 116 kW
Moderatore: Edilclima
Re: altezza varco di accesso intercapedine < 116 kW
L'altezza del locale è ovviamente quella netta compresa tra il piano di calpestio interno e l'intradosso del solaio.
Per l'intercapedine, invece indichi giustamente il requisito sull'altezza dell'accesso, minimo 2 metri (analoga indicazione è contenuta nella definizione di intercapedine antincendio di cui al DM 30/11/83).
Su quanto sopra puoi applicare la tolleranza del 5%.
Per l'intercapedine, invece indichi giustamente il requisito sull'altezza dell'accesso, minimo 2 metri (analoga indicazione è contenuta nella definizione di intercapedine antincendio di cui al DM 30/11/83).
Su quanto sopra puoi applicare la tolleranza del 5%.