Celeste Liguria
Inviato: lun lug 13, 2009 14:41
Volevo sottoporvi il problema che ho dovuto affrontare:
Certificazione energetica di edificio edibito uso uffici in Liguria.
Al piano terra uffici e al piano primo spogliatoi con doccia al servizio delle officine vicine.
Impianti presenti pompa di calore con ventilconvettori, solare termico da 300 lt integrato da resistenza elettrica.
Gli uffici e gli spogliatoi sono il corpo centrale in qunto ai lati ho delle unità produttive non riscaldate.
Mi sono accorto che Celeste non considera consumo di acs per edifici uso uffici oppure industriali artigianali.
Per non fare una certificazione sbagliata il 23/06 invio una mail alla are/regione, ho provato telefonare varie volte per avere delle risposte e nessuno mi ha mai considerato. Il 06/07 telefono con tono alterato finalmente mi dicono mi avrebbero fatto contattare dal personale di riferimento. Vengo contattato finalmente da un Ing. gentillisima e finalmente riesco ad avere delle risposte.
La mia mail è andata persa perchè hanno istituito nuove unità interne, mi viene richiesto una nuova mail esplicativa
Finalmente una risposta: Non posso fare la certificazione energetica perchè in Regione si sono resi conto che Celeste ha delle piccole mancanze, come la non considerazione del consumo di acs per edifici uso ufficio, artig. e ind..
Quindi ora mi trovo a temporeggiare con il mio cliente in attesa della nuova versione di Celeste.
Per fortuna ho trovato un Ing. in regione che ha avuto la pazienza di elaborare la mia situazione, per altro non unica, ora ho anche un recapito mail al quale scrivere quando sorgono delle problematiche.
Certificazione energetica di edificio edibito uso uffici in Liguria.
Al piano terra uffici e al piano primo spogliatoi con doccia al servizio delle officine vicine.
Impianti presenti pompa di calore con ventilconvettori, solare termico da 300 lt integrato da resistenza elettrica.
Gli uffici e gli spogliatoi sono il corpo centrale in qunto ai lati ho delle unità produttive non riscaldate.
Mi sono accorto che Celeste non considera consumo di acs per edifici uso uffici oppure industriali artigianali.
Per non fare una certificazione sbagliata il 23/06 invio una mail alla are/regione, ho provato telefonare varie volte per avere delle risposte e nessuno mi ha mai considerato. Il 06/07 telefono con tono alterato finalmente mi dicono mi avrebbero fatto contattare dal personale di riferimento. Vengo contattato finalmente da un Ing. gentillisima e finalmente riesco ad avere delle risposte.
La mia mail è andata persa perchè hanno istituito nuove unità interne, mi viene richiesto una nuova mail esplicativa
Finalmente una risposta: Non posso fare la certificazione energetica perchè in Regione si sono resi conto che Celeste ha delle piccole mancanze, come la non considerazione del consumo di acs per edifici uso ufficio, artig. e ind..
Quindi ora mi trovo a temporeggiare con il mio cliente in attesa della nuova versione di Celeste.
Per fortuna ho trovato un Ing. in regione che ha avuto la pazienza di elaborare la mia situazione, per altro non unica, ora ho anche un recapito mail al quale scrivere quando sorgono delle problematiche.