Pagina 1 di 1

Edificio senza impianti

Inviato: gio lug 09, 2009 20:29
da kevintex78
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un vostro parere. In un immobile non dotato di impianto di riscaldamento, nè di produzione ACS, da quanto si attiene al Regolamento Regionale, occorre riferirsi alla produzione termica di apparecchi alimentati da energia elettrica....in tal caso, il fattore di conversione d energia elettrica a energia termica (2.56) è quello che determina di fatto l'indice di prestazione energetica invernale. La procedura in Celeste in effetti prevede di considerare il fatto che non vi sia alcun generatore: di conseguenza pone = 0 tutti gli altri valori, compresa l'emissione di CO2. In realtà, come è emerso dalla discussione con alcuni colleghi, alcuni generatori elettrici alimentano i radiatori che di fatto scaldano l'ambiente, che hanno un loro rendimento, ovviamente non esenti da emissioni nocive. Ci si chiede quindi: in un caso del genere, è davvero corretto generare un certificato procedendo quanto sopra, e quindi trascurando le emissioni di CO2?

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 10, 2009 11:15
da quasarck
Mi scuso per l'intromissione e per l'OT
Opero in Liguria ed ho serie difficoltà a produrre la certificazione di un alloggio senza impianto di riscaldamento.
Posso sapere come ha risolto lei?

La difficoltà è proprio sul come inserire i dati su Celeste
Ha per caso un file .xml di riferimento che posso usare?
(ovviamente senza dati personali)

grazie

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 10, 2009 13:39
da kevintex78
Ciao, mi permetto di darti del tu :D ...sto affrontando come hai letto una tematica del genere, non ho alcun problema a inviarti un file xml...ma non ti posso dare la certezza che corrisponda perfettamente alla procedura giusta perhe come sai l'inserimento dei dati è spesso soggetto a interpretazioni diverse...del tipo di quelle da me elencate sopra. In ogni caso mandami la tua mail in miluji@hotmail.it e te li invierò piu che volentieri. Ciao

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 10, 2009 16:00
da quasarck
Ti ringrazio, ti mando alla mail che mi hai indicato il file xml che ho prodotto io.
Ho trovato utilissimo il tuo topic "SALETTA PROVE SENZA IMPIANTI: ECCO COME" http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=7482
Prima di trovarlo mi ero demoralizzato: avevo impostato "nessun generatore" ed il programma andava in crash.
Leggendo il topic, ho rifatto da capo ed almeno mi da dei risultati.
Sto ancora aspettando le risposte di are liguria e regione, ma, si sa, bisogna portare pazienza.
Grazie

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 10, 2009 18:43
da kevintex78
se aspetti delle risposte dalla Are, aspetta e spera! :D avranno la mail intasata da richieste...e direi che non potrebbe essere altrimenti, visti i casini a cui è sottoposto tutto questo sistema...se hai bisogno sono lieto, nel mio piccolo, di darti qualche dritta. Ciao

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 24, 2009 16:01
da girondone
buon giorno
scrivo qui per non aprire un altro post sul solito argomento edificio senza impianto
allora
ho appena fatto con celeste lo stato attuale ( mi hanno detto che una volta c'era una stufa, ma ora non c'è ed io faccio l'ace senza impianto ovvero imp elettrico. ok?)


- mi confermate di procedere con : fabbisogno di energia primaria --->imp di risc ---> ambienti risc = nessun generatore e poi null'altro nella scheda fabbisogno di energia primaria ?
- inserite un valore nella casella "fattore ponte termico" per i solai verso cantina, verso vespaio e verso sottotetto?

grazie

Re: Edificio senza impianti

Inviato: ven lug 24, 2009 16:14
da girondone
tanto per la cronaca
edifico
Anno di costruzione: 1969
Zona Climatica: E
Superficie utile Au [m2]: 82.5
Volume lordo V [m3]: 305.6
Rapporto di forma S/V [m-1]: 0.9

ovvero casetta un piano quasi tutta su vespaio tranne una stanza su garage cantina, solaio verso sottotetto solo listelli e tegole, pareti 27 cm di mattoni pieni, finestre vetro semplice e legno

viene
Prestazione energetica globale ---> Valore Attuale: 893.03 kWh/m2anno

Involucro ----> Valore attuale: 326.54 kWh/m2anno

Impianto per la climatizzazione ---> Valore attuale: 2.6

Produzione di acqua calda sanitaria ---> Valore attuale: 44.03 kWh/m2anno

vi torna?
grazie

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 11:17
da girondone
qualcuno ha un parere da darmi?
grazie
:wink:

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 11:23
da geocer
girondone ha scritto:qualcuno ha un parere da darmi?
grazie
:wink:
Scusa "girondone", vado un po' di fretta ma.....che parere vuoi?
Ciao.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 11:43
da girondone
semplicemente se sono numeri che "tornano"....
sia sull'involucro, che poi è quello che esiste davvero
sia sul risultato che celeste mi da non avendo messo nessun generatore...

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 13:15
da kevintex78
ciao Girondone, certo che il valore sulla prestazione energetica globale è un po altino...ma del resto sull involucro sei messo maluccio quindi potrebbe andare bene...2.6 dell'indice di prestaz en inv va bene se non hai impianti. il valore di 44kWh/mqa di produzione ACS mi sembra pertinente per un normale scaldabagno da circa 23kW.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 14:12
da geocer
girondone ha scritto:semplicemente se sono numeri che "tornano"....
sia sull'involucro, che poi è quello che esiste davvero
sia sul risultato che celeste mi da non avendo messo nessun generatore...
O.K..
Io però non riesco ancora ad avere nella mia testa una "banca dati" che mi possa aiutare in tal senso.
Ciao e viva le trenette con il (= col) pesto.
P.S.
Meglio se leggermente al dente.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 14:45
da girondone
parlando ora con un collega che ha appena dato l'esame...
dice di mettere in questi casi la lpompa di calore e non "nessun impianto"
allora "nessun impianto" cosa l'hanno messo a fare se non quando impianto non c'è!
aiutooo!

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 15:28
da kevintex78
Diciamo che esistono due correnti di pensiero, ti dico gia che la piu accreditata è quella di porre nessun impianto, a quanto dice l ARE (ho aspettato un mese la loro risposta in merito).
In effetti, discutendo con alcuni colleghi e in particolare con un ingegnere docente, mi è stato detto testualmente:
- metti come generatore pompa di calore, con COP=1. Per il sistema di emissione metti degli aerotermi(????)...si è vabbe e per gli altri dati inerenti potenza, fluido, sistema ecc?Bah! Visto che l'ARE dice così, ti consiglio di seguire la prima indicazione.....nessun generatore, indice 2.6 e buonanotte al secchio.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 16:15
da girondone
anche perchè sempre quel collega mi dice che se si mettono cop più bassi di 4 celeste si "risente"!

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 16:38
da girondone
kevintex78 ha scritto:Diciamo che esistono due correnti di pensiero, ti dico gia che la piu accreditata è quella di porre nessun impianto, a quanto dice l ARE (ho aspettato un mese la loro risposta in merito).
In effetti, discutendo con alcuni colleghi e in particolare con un ingegnere docente, mi è stato detto testualmente:
- metti come generatore pompa di calore, con COP=1. Per il sistema di emissione metti degli aerotermi(????)...si è vabbe e per gli altri dati inerenti potenza, fluido, sistema ecc?Bah! Visto che l'ARE dice così, ti consiglio di seguire la prima indicazione.....nessun generatore, indice 2.6 e buonanotte al secchio.
hai una risposta scritta via mail?
saresti cosi gentile da inviarmela
girondone@libero.it
grazie

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 17:13
da girondone
ho ricontrollato e l'involucro, che è quello che mni preoccupa, torna sempre quel valore lì....
ho pareti con U 2,01
finestre circa 5
solai 1,7 sopra e 1,45 sotto

non ho scritto unità di misura ma mi perdonerete
pare alto anche a me... però effetivamente è un c..o di casa da questo punto di vista...
:oops:

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 17:40
da geocer
Solo per contribuire a rasserenarti un po'.....spero....
1 La trasmittanza dei muri non è certo il massimo. Sembra un colabrodo ma, se così è, pace.
2 La trasmittanza delle finestre è leggermente altina ma se così è, pazienza.
3 Solai, va già meglio.
4 E le superfici disperdenti? Se, per assurdo, mezza casa è dotata di quelle finestre lì.....magari esposte tutte a nord.....

Altro non so dire.
Ciao.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 18:00
da girondone
grazie cmq

altro discorso, partendo da quei valori e dai discorsi fatti con colleghi

ipotesi di miglioramento:
- di certo sugli impianti si farebbero ipotesi di risparmio assurde, (tipo ipotesi su ipotesi direi)
- di sicuro riterrei opportuno indicare interventi sull'involucro che in realtà esiste!


cosa dite....

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 18:09
da geocer
girondone ha scritto:grazie cmq

altro discorso, partendo da quei valori e dai discorsi fatti con colleghi

ipotesi di miglioramento:
- di certo sugli impianti si farebbero ipotesi di risparmio assurde, (tipo ipotesi su ipotesi direi)
- di sicuro riterrei opportuno indicare interventi sull'involucro che in realtà esiste!


cosa dite....
Che apri un capitolo infinito e difficile.
Per quanto mi riguarda, ne riparliamo domani (magari al pomeriggio :D ) sperando che la notte porti buoni consigli.
Ciao.

Re: Edificio senza impianti

Inviato: lun lug 27, 2009 20:28
da kevintex78
hai una risposta scritta via mail?
saresti cosi gentile da inviarmela
girondone@libero.it
grazie
certamente, appena vedo domani il mio collega gli dico di girarmela cosi te la mando (in realtà la lettera l ha scritta lui a nome mio :mrgreen: )

Re: Edificio senza impianti

Inviato: mer lug 29, 2009 22:40
da kevintex78
ciao girondone, scusa ma non mi sno ancora messo incontatto col mio collega. ti mando ora per mail la sua mail, cosi puoi inoltrargli la richiesta...lui è spesso collegato, e vedrai che te la gira sbita la risposta: digli pure che te l ho data io la mail :mrgreen:

Re: Edificio senza impianti

Inviato: gio lug 30, 2009 09:50
da girondone
ok grazie...