definizione di impianto termico
Inviato: sab lug 04, 2009 13:19
Buongiorno a tutti.
Pongo subito il quesito:
dovrei espletare pratica di detrazione per sostituzione di finestre.
l'unità immobiliare non dispone di impianto termico tradizionale, ma n. 2 monosplit pot. tot 6 kW.
Il DLGS 192 parla riporta la definizione di impianto termico:
"è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono compresi negli impianti termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, radiatori individuali, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW."
In realtà non riscontro la classificazione della pompa di calore.
che ne dite?
Posso considerare l'abitazione dotata di impianto di riscaldmento?
Ho trovato un documento (che riporto in allegato) di cui non ho trovato riscontri ulteriori in cui si definisce impianto termico anche quello composto da monosplit con potenzialità minima maggiore di 4 kW.
che fareste...detrarreste o no?
in attesa di risposte
saluti
Pongo subito il quesito:
dovrei espletare pratica di detrazione per sostituzione di finestre.
l'unità immobiliare non dispone di impianto termico tradizionale, ma n. 2 monosplit pot. tot 6 kW.
Il DLGS 192 parla riporta la definizione di impianto termico:
"è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono compresi negli impianti termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, radiatori individuali, apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW."
In realtà non riscontro la classificazione della pompa di calore.
che ne dite?
Posso considerare l'abitazione dotata di impianto di riscaldmento?
Ho trovato un documento (che riporto in allegato) di cui non ho trovato riscontri ulteriori in cui si definisce impianto termico anche quello composto da monosplit con potenzialità minima maggiore di 4 kW.
che fareste...detrarreste o no?
in attesa di risposte
saluti