Pagina 1 di 1

certificazioni

Inviato: mar giu 30, 2009 15:35
da archsara_s
Buongiorno,
desideravo sapere se un laureato in Fisica (5 anni), può, qualora frequentato apposito corso per la certificazione energetica degli edifici & C., redigere certificazioni e/o relazioni/progetto in base alla L.10/91 e s.m.i.
In caso affermativo, deve iscriversi a qualche particolare albo?
Grazie

Re: certificazioni

Inviato: mar giu 30, 2009 19:02
da Ronin
a quanto mi risulta no, deve essere anche tecnico abilitato (quindi almeno geometra/perito).
l'iscrizione all'albo dipende se la regione lo ha creato oppure no.

Re: certificazioni

Inviato: mer lug 01, 2009 10:14
da Aiace
Ho già sentito una risposta al quesito da una persona autorevole.
Sembra follia ma un fisico NON può certificare in quanto non esiste un ordine dei fisici.

Re: certificazioni

Inviato: mer lug 01, 2009 10:48
da Geom.CAR
Aiace ha scritto:Ho già sentito una risposta al quesito da una persona autorevole.
Sembra follia ma un fisico NON può certificare in quanto non esiste un ordine dei fisici.
esatto...

Re: certificazioni

Inviato: ven lug 03, 2009 14:33
da inerme
Aiace ha scritto:Ho già sentito una risposta al quesito da una persona autorevole.
Sembra follia ma un fisico NON può certificare in quanto non esiste un ordine dei fisici.
l'assurdo è che i chimici SI e i fisici NO.... solo perchè hanno l'ALBO

Italia paese di CORPORAZIONI, non di MERITO

Re: certificazioni

Inviato: ven lug 03, 2009 17:25
da Ronin
mi risulta che i chimici NO anche loro, in quanto pur avendo l'albo, non hanno comunque competenze in materia di edilizia.