Pagina 1 di 1

VALUTAZIONE POTENZA ASSORBITA IN CALDAIA A CONDENSAZIONE

Inviato: lun giu 29, 2009 23:09
da kevintex78
Buonasera a tutti, vorrei chiedere lumi per quanto riguarda la valutazione delle potenze assorbite da una caldaia di questo tipo...premetto che lo faccio a scopo puramente didattico, in caso mi capitasse di trovarmi in futuro di fronte a un caso del genere. Nella fattispecie parliamo di un appartamento nel caseggiato di fronte al mio. Conoscendo bene l amministratore, mi sono fatto dare i dati per poterli valutare...e tra questi non vi è alcuna traccia della potenza totale assorbita dal complesso. La caldaia è da 200 kW e oltre, quindi immagino sia composta da 6 7 corpi scaldanti...e facendo una valutazione di massima penso che il valore possa aggirarsi attorno ai 300W. In genere, per caldaie tradizionali, questo valore è dato dalla somma delle potenze assorbite dai sottosistemi....bruciatore + pompe + ev.ventilatori. Non avendo NESSUN dato di questo tipo a disposizione (non si legge il valore sulle pompe) come potrei regolarmi? Solitamente, per rimanere sicuri, una decina di W al bruciatore l'assegnerei, ma allo stesso tempo mi rendo conto che verrebbe fuori un valore per le pompe davvero alto, tale da penalizzare davvero il risultato finale...al punto allora da chiedermi quale sia il vantaggio di una caldaia a condensazione, se fossi un completo profano...mi rendo quindi conto che evidentemente, il mio calcolo risulterebbe davvero inopportuno....mi chiedoquindi: come vi comportereste voi?Mi rendo conto di chiedervi una cosa che non è in essere e quindi non ha reale valore pratico...ma vorrei continuare a imparareoggi, per non fare cazzate domani :mrgreen: . Grazie

Re: VALUTAZIONE POTENZA ASSORBITA IN CALDAIA A CONDENSAZIONE

Inviato: mar giu 30, 2009 09:17
da arkanoid
Sicuro si tratti di una modulare? Non è più probabile che sia una caldaia a basamento?
Un bruciatore per una caldaia da 200 kW può assorbire sui 400W a piena potenza; le potenze delle pompe di circolazione è difficile stimale, dipende dai circuiti esistenti. Ipotizzando radiatori una pompa da 500W ci sta, più la pompa di caldaia.
E' chiaro che, condensazione o no, con il crescere degli impianti le potenze elettriche diventano molto importanti.

Re: VALUTAZIONE POTENZA ASSORBITA IN CALDAIA A CONDENSAZIONE

Inviato: mar giu 30, 2009 12:30
da pede82
scusate la domanda banale...
ma per la classica caldaietta da 20/25 KW a condensazione delle volte si trovano dei valori dati dal costruttore a dir poco esagerati...tipo assorbimenti elettrici totali (bruciatore e circolazione) di 200/250W!!
voi in questi casi per non penalizzare troppo l'ACE inserite comunque i valori piu probabili (50w bruciatore e 70w circolazione)?? o date del volore trovato i 2/3 alla pomba di circolazione e 1/3 al bruciatore?

io credo che usando quei dati del costruttore che sono al 100% della potenza si penalizza troppo il risultato visto che le pompe quasi mai avranno quell'assorbimento....