Pagina 1 di 1

errore pratica 2008

Inviato: lun giu 29, 2009 18:37
da cavallo
conoscete qualche chiarimento, circolare , legge ecc che chiarisca questo:

pratica 2008
allegato E inviato con spese 2500 €
fatture reali spese 2800 €

Cosa deve fare il commercialista? Quale valore deve tenere valido?

Re: errore pratica 2008

Inviato: lun giu 29, 2009 20:21
da alexdg
Secondo me si può far fede alle fatture ed in caso di controllo dire all'incaricato dell'AdE che c'è stato l'errore nell'allegato E; alla fine si tratta di un evidente vizio di forma, ma nella sostanza il vero importo è quello delle fatture regolarmente pagate e per le quali sono anche state pagate le dovute tasse, quindi secondo me con quell'errore non hai danneggiato nessuno.
Comunque sfido che facciano dei controlli sulle pratiche inerenti interventi di importi modesti.

Re: errore pratica 2008

Inviato: lun giu 29, 2009 20:52
da studiosaparo
Condivido il parere di alexdg.
L'inoltro dell'allegato E (non la sua correttezza) è richiesto per accedere alle detrazioni.
I documenti fiscali sono le fatture e le ricevute.
Un errore sull'allegato E relativo agli importi non ha nessuna rilevanza fiscale.

Paolo
http://www.studiosaparo.it

Re: errore pratica 2008

Inviato: lun giu 29, 2009 22:03
da WILLY
Giriamo il problema:
In una pratica 55% indico nell'allegato E cifre inferiori alle fatture perchè, quale tecnico , trovo ci siano voci non ammesse a detrazione; il commercialista DEVE inserire i dati dell'allegato E e non quelli della fattura .

Re: errore pratica 2008

Inviato: mar giu 30, 2009 09:44
da nicorovoletto
WILLY ha scritto:Giriamo il problema:
In una pratica 55% indico nell'allegato E cifre inferiori alle fatture perchè, quale tecnico , trovo ci siano voci non ammesse a detrazione; il commercialista DEVE inserire i dati dell'allegato E e non quelli della fattura .
se fai questo tipo di operazione di controllo (ovvero decidi TU cosa SI e cosa NO) è ovvio che devi informare il tuo cliente che di conseguenza informerà il suo commercialista!

Re: errore pratica 2008

Inviato: mer lug 01, 2009 18:51
da WILLY
Io questo tipo di controllo, nel limite del possibile, trovo non possiamo esimerci dal farlo !!! alla fine siamo noi che figuriamo come intermediari