Pagina 1 di 1

Certificazione Piemonte

Inviato: ven giu 26, 2009 15:36
da indluca
Scusate ma in piemonte esiste già un elenco di certificatori oppure per esempio per una pratica del 55% basta l'AQE.

Mi sono perso un pezzo di regolamentezionepiemontese.

Grazie

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: ven giu 26, 2009 15:40
da girondone
io sono rimasto a
legge regionale che devono uscire i decreti
e piano stralcio

niente albo certificatori
quindi 55% solo ace per enea

attenzione a livello provinciale e comunale però... per es torino...

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: ven giu 26, 2009 16:23
da indluca
se non sbaglio in provincia di cuneo non dovrebbe esserci nulla di particolare, per la sostituzione di caldaia a gasolio con caldaia a legna, il comune è talmente piccolo (montezemolo) che non penso abbia una legislazione in materia.

Sempre che non mi sia perso qualche passaggio.

Grazie

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: ven giu 26, 2009 17:11
da userperito
girondone ha scritto:io sono rimasto a
legge regionale che devono uscire i decreti
e piano stralcio

niente albo certificatori
quindi 55% solo ace per enea

attenzione a livello provinciale e comunale però... per es torino...
Quoto.
Della Legge 13/2007 sono solo usciti gli attuativi degli impianti termici, bollino verde ecc...per il resto in dolce attesa.

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: ven giu 26, 2009 21:50
da ugo74
cavolo pochi km e ti cambia la legge regionale!

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: lun giu 29, 2009 09:39
da userperito
ugo74 ha scritto:cavolo pochi km e ti cambia la legge regionale!
Siamo in Italia..paese della totale incongruenza... :roll:

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: lun giu 29, 2009 10:31
da davidemorcy
girondone ha scritto:io sono rimasto a
legge regionale che devono uscire i decreti
e piano stralcio

niente albo certificatori
quindi 55% solo ace per enea

attenzione a livello provinciale e comunale però... per es torino...
Devo fare una pratica 55% per cambio caldaia in Provincia di Torino, esattamente nel comune di Candiolo....
Mi potete confermare che è sufficiente redigere l'AQE secondo il 311?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 15:17
da 29COP
OCHIO, perche' dal 1 Luglio 2009, in caso di compravendita e di locazione, dovra' essere prodotto l'attestato di certificazione energetica.
Anche se non ho ancora capito cosa si intende per locazione:
nuovi contratti, rinnovi, contratti gia' in essere....?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 16:58
da userperito
Ma in Piemonte? allora mi sono perso qualcosa o ancora AQE :roll:

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 17:35
da 29COP
si si, ACE o AQE: per adesso in Piemonte coincidono

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 17:42
da userperito
Ma fai riferimento ad una novita' uscira da qualche giorno oppure all'obbligo del 192/2005 che parti delle compravendite saltano in quanto non vi sono sanzioni?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 17:54
da 29COP
No, alla legge regionale n.13 del 28 Maggio 2007

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: gio lug 02, 2009 18:00
da userperito
Ok Legge 13/2007 ma al momento mancano ancora gli attuativi, o meglio, sono solo usciti quelli relativi agli impianti termici lettere h), i), j), k), l), m) ed o). Per i restanti stiamo ancora aspettando. :roll:

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: sab lug 04, 2009 12:59
da Mauro gardetto
.se ho capito bene, l'attestato non è obbligatorio, ma consigliato nella vendita dell'immobile giusto?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: lun lug 06, 2009 18:07
da userperito
Teoricamente in caso di compra vendita il notaio dira che:

1) l’immobile è dotato della certificazione energetica. In tale ipotesi la parte alienante potrebbe:

a) consegnare l’AQE all’acquirente;

b) non consegnare l’AQE all’acquirente perché già consegnato prima dell’atto, oppure perché la parte alienante si impegnerà ad eseguire la consegna. In caso di edificio di nuova costruzione il notaio informerà della sanzione amministrativa prevista dall’art. 15 co. 7 del decreto;

2) l’immobile non è dotato della certificazione energetica. In tale ipotesi (nella quale ricade anche quella in cui le parti dichiarano di non sapere se l’immobile sia dotato dell’AQE) le parti, compiutamente informate dal notaio, saranno da quest’ultimo sollecitate a regolamentare su chi gravi l’obbligo di dotare l’edificio dell’AQE.

Riferimento Albo Notariato.

Questo vale per le regione che NON hanno ancora legiferato in materia e, siccome il Piemonte ha legiferato ma mancano gli attuativi, ci si attiene alle leggi nazionali.
Se dovessi aver scritto fesserie correggetemi.

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: lun lug 06, 2009 18:36
da 29COP
Scusate ma:

LEGGE REGIONALE 28 maggio 2007, n. 13

Art. 23.
(Disposizioni transitorie)
1. Fino alla data di pubblicazione del provvedimento amministrativo di cui all’articolo 21, comma 1,
lettera a), si osservano le seguenti disposizioni:
a) per il calcolo delle prestazioni energetiche, si applica la metodologia prevista dalle norme
UNI in vigore;
b) nel caso di nuova installazione, ristrutturazione di impianti termici o sostituzione di
generatori di calore, il valore minimo del rendimento globale medio stagionale dell’impianto
termico deve essere superiore al valore stabilito dall’allegato C, punto 5, del d.lgs. 192/2005.

Pertanto ritengo valido l'obbligo di allegare certificazione energetica in quanto vi e' un riferimento a quali norme usare: quelle in vigore.
E quelle in vigore sono le UNI TS

Spero che la mia interpretazione sia corretta...

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: mar lug 07, 2009 08:33
da userperito
Sul fatto di usare le UNI TS sono d'accordo ma come la mettiamo con le classi energetiche, il modello da utilizzare ecc..?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: mar lug 07, 2009 08:49
da 29COP
presumo debba essere fatto un classico AQE...

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: mar lug 07, 2009 09:19
da userperito
Per il momento credo di si...

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: mar lug 07, 2009 11:19
da studioeco
Per capirne qualcosa in più (almeno ci proviamo):

allego comunicazione della Regione Piemonte al comitato notarile interregionale di Piemonte e Valle d'Aosta, dove si specifica che al momento, in assenza di attuativi regionali (previsti per Ottobre, sembra), si fa riferimento alla normativa nazionale, quindi solo AQE.
Per la cronaca, il disegno di legge 599 risulta al momento in discussione in aula, per i tempi di approvazione finale nulla si ricava dalla banca dati della Regione.

Riporto di seguito i contenuti del disegno di Legge tratto dalla banca dati Arianna (attenzione!, è solo un disegno di legge non approvato!):

Art. 40
(Modifiche alla l.r. 13/2007)
1.Il comma 2 dell'articolo 6 della legge regionale 28 maggio 2007 n. 13 (Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia) è sostituito dal seguente:
" 2. Ai fini di quanto disposto al comma 1, la Regione, per la tenuta e la gestione dell'elenco regionale dei professionisti in materia di certificazione energetica degli edifici, può avvalersi delle camere di commercio piemontesi."
.
2.I commi 12 e 13 dell' articolo 20 della l.r. 13/2007, sono sostituiti dai seguenti:
"
12. Il venditore che non osserva la disposizione di cui all'articolo 5, comma 2, è punito con la sanzione amministrativa da euro 1.000,00 a euro 10.000,00 graduata sulla base della superficie utile dell'edificio.
13. Il locatore che non osserva la disposizione di cui all'articolo 5, comma 3, è punito con la sanzione amministrativa, da euro 500,00 a euro 5.000,00 graduata sulla base della superficie utile dell'edificio.
"
3.I commi 2 e 3 dell' articolo 21 della l.r. 13/2007, sono sostituiti dai seguenti:
"
2. Per gli edifici di nuova costruzione o soggetti a ristrutturazione edilizia, le disposizioni di cui all'articolo 5, commi 1, 2, 3 e 5, si applicano dopo un anno dalla data di pubblicazione della deliberazione di cui al comma 1, lettere d), e) e f).
3. Per gli edifici esistenti, le disposizioni di cui all'articolo 5, commi 2 e 3, si applicano dopo diciotto mesi dalla data di pubblicazione della deliberazione di cui al comma 1, lettere d), e) e f).
"

Saluti.

p.s. opinioni in merito al mio post su AQE di edificio senza riscaldamento?

Re: Certificazione Piemonte

Inviato: mar lug 07, 2009 12:30
da userperito
Quello che mi fa sorridere e che venga scritto a caratteri cubitali:
- anche per quanto attiene gli edifici esistenti, deve ritenersi applicabile la normativa nazionale, la quale non prevede più alcun obbligo di allegazione
Ok, va bene, resta comunque il fatto che l'attestato deve essere redatto e purtroppo questo non e' stato scritto.
E' troppo forte che ogni escamotage per non redigerlo sia sempre dietro l'angolo.

Aggiungo: tutte le agenzie ecc...erano convinti che l'AQE dalla Legge 133/2008 sia stato completamente ABOLITO! Quanta cattiva informazione!