Pagina 1 di 1
valori dell'umidita' relativa in ambienti non riscaldati
Inviato: ven giu 26, 2009 09:45
da b.gianni
Ho un quesito da porvi...sto redigendo una certificazione energetica per un edificio costituito da un piano interrato, un seminterrato ed un piano rialzato..il piano interrato (riscaldato) confina con degli ambienti non riscaldati..che umidita' relativa interna andro' a considerare in questi ambienti?inoltre gli interi ambienti riscaldati del piano interrato sono divisi dai muri controterra da una intercapedine di spessore 1 m confinanti superiormente tramite grigle con l'ambiente esterno. Anche in quesyto caso che temperatura andro' a considerare in questa intyercapedine e che umidita' relativa interna?grazie...spero di essere stato chiaro
Re: valori dell'umidita' relativa in ambienti non riscaldati
Inviato: ven giu 26, 2009 11:42
da arkanoid
65% nei locali senza controllo u.r.
Re: valori dell'umidita' relativa in ambienti non riscaldati
Inviato: ven giu 26, 2009 11:57
da Ronin
arkanoid ha scritto:65% nei locali senza controllo u.r.
non mi pare il caso, giacchè la situazione descritta non è quella di un locale non riscaldato, ma di una intercapedine completamente aperta: quindi nell'intercapedine andranno considerate le stesse temperature e umidità dell'ambiente esterno.
e anche nei locali interrati, imho 65% è un po' poco...
Re: valori dell'umidita' relativa in ambienti non riscaldati
Inviato: ven giu 26, 2009 16:02
da arkanoid
Ronin ha scritto:arkanoid ha scritto:65% nei locali senza controllo u.r.
non mi pare il caso, giacchè la situazione descritta non è quella di un locale non riscaldato, ma di una intercapedine completamente aperta: quindi nell'intercapedine andranno considerate le stesse temperature e umidità dell'ambiente esterno.
e anche nei locali interrati, imho 65% è un po' poco...
Se è un locale, quindi è chiuso, pertanto per i calcoli va considerata una U.R. del 65% secondo il 311, in assenza di metodi per il controllo U.R.
Se il locale "non è un locale", allora questa cosa non si applica ma fare una stima realistica è arduo.
Re: valori dell'umidita' relativa in ambienti non riscaldati
Inviato: ven giu 26, 2009 18:20
da Ronin
arkanoid, il 311 parla di 65% nei locali abitati, non in quelli non riscaldati (si capisce chiaramente che si intende temperatura interna, dice "65% alla temperatura di 20°C"), perchè se un locale è riscaldato a 18-20°C, il 65% è un conto, se è a 8-10°C e per di più a contatto con l'umidità del terreno, lo stesso 65% è tutto un altro paio di maniche.
io come progettista cerco di garantire che non ci sia condensa, e questo è indipendente da quello che dice il 311: se ho ragionevole sicurezza tecnica di un fatto (e ce l'ho, spero ne converrai), allora mi comporto di conseguenza.