mi è sorto un dubbio gigantesco:
quando redigo una relazione tecnica, ad esempio per una scuola, devo dimostrate l'osservanza sia della regola tecnica relativa che del DM 10 marzo 1998 o visto che c'è la regola tecnica tratto solo quella?
per adesso sto solo capendo quante cose non so...
oggetto relazione tecnica
Moderatore: Edilclima
oggetto relazione tecnica
Feel them burn!
Re: oggetto relazione tecnica
Il DM 10/03/98 è una guida per la valutazione dei rischi, destinata ai luoghi di lavoro in applicazione al D.Lgs.81/08.
Se l'attività è coperta da norma specifica (come le scuole), vuol dire che qualcuno più in alto di noi ha già valutato i rischi e stabilito le misure di sicurezza.
Quindi in relazione devi dimostrare l'ottemperanza alla norma verticale, non al DM 10/03/98.
Questo lo puoi applicare per le attività non normate (quelle industriali per esempio)
Se l'attività è coperta da norma specifica (come le scuole), vuol dire che qualcuno più in alto di noi ha già valutato i rischi e stabilito le misure di sicurezza.
Quindi in relazione devi dimostrare l'ottemperanza alla norma verticale, non al DM 10/03/98.
Questo lo puoi applicare per le attività non normate (quelle industriali per esempio)