Pagina 1 di 1

CAMINO A LEGNA

Inviato: gio giu 25, 2009 15:07
da Mattesan
L'installazione di un camino a legna a focolare chiuso con ventilazione forzata,
rientra tra i lavori incentivabili della finanziaria 2007..?
L'installazione avverrà in una villetta dove è già presente un'impianto a radiatori con caldaia autonoma.
Saluti

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: gio giu 25, 2009 15:09
da Kalz
generatori di calore a biomassa UNI EN 303, termocamini eventualmente solo 36% quindi no 55% Finanziaria

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: gio giu 25, 2009 15:11
da girondone
anche i termocamini se ti certificano essere rispondenti ai requisiti richiesti possono andare al 55% il problema è la presenza dell'altro generatore a gas.....

vedi vademecum sito enea

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: gio giu 25, 2009 15:19
da Mattesan
cosa devo fare per l'agevolazione del 36%?

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: ven giu 26, 2009 07:34
da il_conte
Mattesan ha scritto:cosa devo fare per l'agevolazione del 36%?
Comunicazione prelimiare all'ADE tramite modulo reperibile sul loro sito e pagamenti con bonifico ristrutturazione, direi niente di più

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: ven giu 26, 2009 10:03
da Davidedada905
il_conte ha scritto:
Mattesan ha scritto:cosa devo fare per l'agevolazione del 36%?
Comunicazione prelimiare all'ADE tramite modulo reperibile sul loro sito e pagamenti con bonifico ristrutturazione, direi niente di più
D.I.A.? se no cosa alleghi alla domanda all'Ade?

Re: CAMINO A LEGNA

Inviato: ven giu 26, 2009 13:59
da mhell
Davidedada905 ha scritto:
il_conte ha scritto:
Mattesan ha scritto:cosa devo fare per l'agevolazione del 36%?
Comunicazione prelimiare all'ADE tramite modulo reperibile sul loro sito e pagamenti con bonifico ristrutturazione, direi niente di più
D.I.A.? se no cosa alleghi alla domanda all'Ade?
se il comune chiede la DIA per quell'intervento devi farla altrimenti no, e al modulo non alleghi niente...