raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13201
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Messaggio da girondone »

buon giorno
qualcuno di buona volontà
ha per caso già estratto e creato un modulo su cui fare inserire i vari dati dei clienti, edificio ecc... per il nuovo sito enea e per celeste (liguria)?

sarebbe un bel risparmio di tempo... :wink:

grazie cmq
saluti
Avatar utente
geocer
Messaggi: 350
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:20

Re: raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Messaggio da geocer »

Non ho capito :?
Intendi un sistema per raccogliere i dati?
Se sì, perchè non usi le schede di raccolta dati che si trovano nel famoso Regolamento?
Arveise 8)
"Il principio della scienza della pittura è il punto, il secondo è la linea, il terzo è la superficie, il quarto è il corpo che si veste di tal superficie"
Leonardo da Vinci
girondone
Messaggi: 13201
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Messaggio da girondone »

si intendevo un modulo con:
proprietario:
cf:
ecc..
ecc..
visto che il sito enea chiede qualcosa di nuovo rispetto all'anno scorso, mi pare
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Messaggio da Manofthemoon »

si si anche a me servirebbe :))
Avatar utente
geocer
Messaggi: 350
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:20

Re: raccolta dati - x 55% - enea - celeste

Messaggio da geocer »

girondone ha scritto:si intendevo un modulo con:
proprietario:
cf:
ecc..
ecc..
visto che il sito enea chiede qualcosa di nuovo rispetto all'anno scorso, mi pare

Ma, un "modulo" da compilare "a mano"?
Ripeto, non va bene quello ricavabile dal famoso Regolamento?
...u custieva anche poche palanche.....
Ciao.
"Il principio della scienza della pittura è il punto, il secondo è la linea, il terzo è la superficie, il quarto è il corpo che si veste di tal superficie"
Leonardo da Vinci
Rispondi