Buonasera colleghi,
volevo chiedere dei chiarimenti su una questione riguardante generatori d'aria calda installati direttamente nei locali di lavorazione.
Sono superiori a 116 kw e sono alimentati con gas e gasolio.
Sono dotati di bruciatore e installati una trentina di anni fa ( ok sarebbe ora ci cambiarli ma non ci sentono )
Allo stato attuale questi generatori non hanno neanche grate di protezione e io devo redigere una relazione per quel che riguarda la prevenzione incendi e la sicurezza sul lavoro.
Credo che non sia mai stata fatta nessuna pratica su questi generatori e a questo punto mi chiedo quale sia la normativa da applicare, quella degli anni 70 o quella più recente?
Per informazione si tratta di officina meccanica per la produzione di macchine utensili, quindi non ci sono poveri esplosive o gas nell'aria.
Se avete bisogno di altri chiarimenti chiedete pure.
Grazie
Generatori d'aria calda
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Generatori d'aria calda
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: Generatori d'aria calda
Le due regole tecniche di prevenzione incendi per impianti a combustibili gassosi (DM 12/04/1996) e liquidi (DM 28/04/2005) dettano, rispettivamente all'art. 6 e 2, le disposizioni per impianti esistenti.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: Generatori d'aria calda
Grazie Moliag
Il problema è capire quali sono le disposizioni previgenti, nel caso di liquido abbiamo la circolare 73 mentre nelcaso del gas, negli anni 70 cosa si applicava per impianti superiori a 116 kw?
La circolare 68?
Il problema è capire quali sono le disposizioni previgenti, nel caso di liquido abbiamo la circolare 73 mentre nelcaso del gas, negli anni 70 cosa si applicava per impianti superiori a 116 kw?
La circolare 68?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?