SALA PROVE: ACE SI O ACE NO?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
kevintex78
Messaggi: 110
Iscritto il: sab mag 09, 2009 00:37
Località: GENOVA

SALA PROVE: ACE SI O ACE NO?

Messaggio da kevintex78 »

Buon pomeriggio a tutti, stamattina con alcuni miei colleghi si stava discutendo di un'altra questione spinosa, ossia quella riguardante ai locali privi di impianti....nella fattispecie si stava discutendo sul caso di una sala da prove, priva di impianto di riscaldamento e ACS...fermo restando l'Art. 5 del REgolamento 1 della Liguria, e visto che coloro che usufruiscono del locale non usano ovviamente apparecchi alimentati elettricamente, a nosro parere la certificazione non è da fare.....tra l altro non mi sembra che un locale di sala prove rientri in quelle destinazioni d uso previste nella 412/1993....a rigor di logica, non essendovi presenza continuativa (a lungo termine intendo) di persone nel locale forse non è neanche il caso di parlare di certificazione...tra l 'altro, particolare non irrilevante, la sala è censita a Catasto come C2...e il proprietario vorrebbe provare un escamotage per non farla...visto che rientra in una categoria del tipo magazzino / locale deposito...in realtà il notaio la vuole...a mio parere non ne ha i requisiti, voi cosa ne pensate? Un modo di procedere otrebbe essere quello di fare la certificazione mettendo nella voce riguardante gli impianti nessun generatore....ma non oso pensare a cosa possa venire fuori....magari l' "edificio perfetto"! :mrgreen: Grazie in anticipo per le vostre risposte
Avatar utente
geocer
Messaggi: 350
Iscritto il: lun mag 25, 2009 15:20

Re: SALA PROVE: ACE SI O ACE NO?

Messaggio da geocer »

Mi spiace:
ci ho provato a pensare, ho scritto, riscritto, cancellato e ricancellato ma non ci riesco.
Non ne esco fuori.
Troppe definizioni.
Troppe implicazioni.
Troppi soggetti.
E' un c____o. :(
Per cui: vado a prendere un po' di radiazione solare (nota come costante) sperando che la massa d'aria lo consenta. :mrgreen:
Ciao
"Il principio della scienza della pittura è il punto, il secondo è la linea, il terzo è la superficie, il quarto è il corpo che si veste di tal superficie"
Leonardo da Vinci
Rispondi