rendimento medio stagionale con caldaia a biomassa

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mariooh
Messaggi: 36
Iscritto il: gio giu 12, 2008 21:26

rendimento medio stagionale con caldaia a biomassa

Messaggio da mariooh »

salve a tutti
vi chiedo di propormi una vostra opinione su come determinare il valore del rendimento medio stagionale e il fabbisogno di energia primaria relativamente ad un impianto a biomassa inserito in edificio oggetto di ristrutturazione globale.

Non esistono dati rigurdanti le perdite al mantello ed al camino di caldaie a biomassa (almeno io non conosco ditte che li forniscano ed in nomenclatura non li trovo...se qualcuno ne è in possesso, potrebbe fornirmeli?), quindi non sono in grado di calcolare il rendimento medio stagionale.
Non essendo in grado di calcolare il rendimento medio stagionale, non sono in grado in grado di calcolare il FEP (o mi sbaglio?) in quanto influenzato dal rendimento.
L'art 6 comma 2 del DPR 412/93 dispensa dal rispetto del rendimento minimo dei generatori di calore alimentati a combustibile solido (non so se l'informazione è di qualche utilità).
Le procedure di calcolo per l'utilizzo di questo tipo di generatori potrebbero venire emanate nella norma UNI TS 11300-4 (non ancora uscita?).
Considerando la biomassa come energia alternativa (devo ancora vedere vedere il riferimento legislativo, ma so che è così), posso considerare nullo il FEP?
In realtà la biomassa è comunque energia primaria (anche il sole lo è), quindi dovrebbe rientrare nel calcolo del FEP ma io butto lì la mia interpretazione perchè altrimenti non so come uscirne vivo e consegnare la relazione al comune con le verifiche effettuate.

Capisco che ho inserito una valanga di informazioni e interpretazioni (spero non tutte sbagliate) ma onestamente non riesco a trovare una soluzione al mio caso.

Ringrazio e saluto
Rispondi