Pagina 1 di 1

AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 10:36
da stefania.c
Buongiorno
Sono alle prese con il mio primo attestato di qualificazione energetica. Si tratta di un edificio privo di riscaldamento, che io dovrei classificare per poi unirmi all'impiantista e fare le opportune modifiche all'involucro più il progetto degli impianti.

COME SI FA QUANDO NON SI HA UN GENERATORE???

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 12:02
da davidemorcy
Se sei Lombardia..NIENTE GENERATORE NIENTE ACE....se sei altrove non so.....

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 12:08
da stefania.c
non sono in lombardia.. sardegna.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 12:44
da davidemorcy
sardegna...quindi regime 311..mmmmm
Cmq vale anche li...Niente generatore niente AQE.....oppure fai come qualcuno presenti un AQE senza nessun numero...al massimo puoi mettere i dati volumetrici e di superficie....

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 12:49
da geocer
stefania.c ha scritto:che io dovrei classificare per poi unirmi all'impiantista e fare le opportune modifiche all'involucro più il progetto degli impianti.
A me sfugge un po' questo concetto ma solo perchè non sono un grande esperto.
Intendo dire:
1
Devi fare una certificazione energetica? Quindi certificare lo stato di fatto?
Non conosco nulla della Sardegna (se non il mare) per cui......
2
Devi fare uno studio in vista dell'impiantistica?
Allora forse, dovresti "certificare" solo l'involucro.
Conoscere il suo comportamento termico e le dispersioni, in vista della progettazione dell'impianto.

Perdonate se ho fatto confusione.
Ciao.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 15:28
da stefania.c
geocer hai capito perfettamente!(punto 2)
il committente vuole sapere in quale "stato" si trova il suo edificio per valutare cosa modificare nell'involucro, e inserire poi gli opportuni impianti.
cosa significa "certificare solo l'involucro?" esiste un modo?
oppure intendi solo la verifica delle pareti, infissi e ventilazione rispetto ai valori limite?

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 15:44
da geocer
Prendimi con le pinzette ma:
certificare l'involucro, significa (per me) studiare il comportamento del "volume" che si dovrà (in Sardegna?) ricaldare. :mrgreen:
Scherzo: anche rinfrescare.
Quindi studio del comportamento termo (aggiungi) igrometrico delle pareti (solai - tetto - etc:), in funzione dell'utilizzo e quindi dell'impianto.
In un certo senso (per me) è più semplice perchè si tratta di vedere quanti KWh/mqa "consuma" potenzialmente il tuo edificio.
Per ora stop.
Fa caldo.
Alla prossima. :D

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 15:47
da geocer
Aggiungo che se il tuo committente vuole conoscere le caratteristiche dell'involucro, in teoria, il compito non è impossibile perchè puoi già incominciare a dargli delle indicazioni.
Esempio:
1 calcoli la trasmittanza attuale
2 verifichi se è a norma e, soprattutto utile per il benessere degli occupanti
3 se così non è, suggerisci un intervento
C'è da dire che, in Sardegna, forse, il problema vero è proprio il contenimento dal caldo ma il problema mi pare non cambi.
Ciao.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 15:50
da geocer
Certificare l'involucro significa DIRE lo stato di fatto del medesimo dal punto di vista termico.
Per farlo, ora, devi applicare le norme UNI/TS 11300 -1 -2 etc. etc.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 15:59
da stefania.c
Perfetto.
Dunque trovo la trasmittanza globale dell'edificio e la rapporto a quella globale limite.
Ma il dato in kWh/mq a come lo faccio saltare fuori?
Lo trovo sulle UNI?

(A gennaio febbraio la temp scende anche a 7°... ;)) il problema è il raffrescamento estivo..)

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:00
da geocer
Purtroppo, via PC è un po' dura da spiegare. :(
1 Devi conoscere un po' la materia
2 Devi conoscere un po' il processo di certificazione dell'esistente
3 Spero tu abbia un software che ti aiuta in questo perchè, il calcolo manuale di tutta questa zuppa è un po' lungo.
Il sito che ospita questo utile forum fornisce mezzi per questo scopo.
Quindi, con l'uso del TUO software dovresti arrivare al punto di ottenere il famigerato dato che poi, è quello che classifica (come le lavatrici) il tuo involucro.
Ci fermiamo all'involucro.
Io non so cosa altro dire.
Spero almeno tu ti sia letta un po' le norme UNI/TS.....

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:01
da geocer
:shock: sette gradi?
8) da gelare

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:02
da stefania.c
Purtroppo le ho lette l'hanno scorso e in questo momento nn le ho a portata di mano, comunque le controllerò appena posso.
Grazie mille per la pazienza!

Magari le vado a prendere e le leggo in spiaggia :mrgreen:
7° brrrrr a volte anche 5° di notte ;)

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:05
da geocer
Purtroppo, di pazienza ce ne vuole tanta MA con le norme UNI :D
Però, bisogna studiarle.
(che poi non è totalmente il mio caso :roll: )
Ciao

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:07
da geocer
stefania.c ha scritto:Magari le vado a prendere e le leggo in spiaggia :mrgreen:
Giusto ma attenta all'irraggiamento.
Scotta :mrgreen:
Alla prossima.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:12
da geocer
Tieni anche presente (indipendentemente dalla certificazione) che se hai muri in laterizi forati, magari sottili e PRIVI di isolamento, come minimo ne devi valutare e prevedere l'installazione.
Per non parlare del tetto....
Insomma, se vuoi avere fresco ISOLA.

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:16
da stefania.c
Grazie!

Re: AIUTO URGENTE

Inviato: gio mag 28, 2009 16:18
da geocer
Di niente.
Ciao