[CENED] Temperatura media dell'acqua nel generatore
Inviato: mer mag 27, 2009 13:45
Se n'è già parlato, ma con il cerca escono troppi documenti che non sono centrati.
Ebbene, la procedura scrive che:
ϑgn,av
è la temperatura media dell’acqua nel generatore (media aritmetica di mandata e ritorno) in condizioni di funzionamento reali, °C;
Ma voi alla fine, mettete la media della temperatura con cui è progettato il riscaldamento? Quindi 65°C 35°C= 50°C?
A parte essere incredibilmente penalizzante perchè restituisce rendimenti scarsi anche con caldaie a condensazione e radiatori giganti....è poi corretto? Secondo la procedura, serve a poco/niente avere temperature di ritorno molto basse, se la media è oltre 40°C!!
Poi se vogliamo, con la compensazione climatica, 65°C ce li avrò a -5°C. In una stagione di 180 giorni in zona E, -5°C ci sono per il 5/10% del tempo al massimo.
Voi cosa fate?
Chi ha fatto un serio corso da certificatore, che indicazione ha ricevuto per questo punto?
Ebbene, la procedura scrive che:
ϑgn,av
è la temperatura media dell’acqua nel generatore (media aritmetica di mandata e ritorno) in condizioni di funzionamento reali, °C;
Ma voi alla fine, mettete la media della temperatura con cui è progettato il riscaldamento? Quindi 65°C 35°C= 50°C?
A parte essere incredibilmente penalizzante perchè restituisce rendimenti scarsi anche con caldaie a condensazione e radiatori giganti....è poi corretto? Secondo la procedura, serve a poco/niente avere temperature di ritorno molto basse, se la media è oltre 40°C!!

Poi se vogliamo, con la compensazione climatica, 65°C ce li avrò a -5°C. In una stagione di 180 giorni in zona E, -5°C ci sono per il 5/10% del tempo al massimo.
Voi cosa fate?
Chi ha fatto un serio corso da certificatore, che indicazione ha ricevuto per questo punto?