SOS, Aiutatemi....

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

Allora, ho un progetto molto curiso.
Io devo scaldare una collina. Sì, avete letto giusto, una collina di ben 1000mq, e come se non bastasse ha anche un laghetto da circa 100mq. Allora, il riscaldamento è fatto con un sistema radiante,e l'obbiettivo da raggiungere è che durante l'inverno questa collina e il laghetto NON GHIACCINO, e in caso di neve, questa non deve formare il manto di copertura sui prati :!:
La generazione del calore è attribuita ad una pompa geotermica. Avete qualche idea su come poter calcolare la potenza della pompa?

Grazie a tutti :mrgreen: !
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da SuperP »

Gremlin SM ha scritto:La generazione del calore è attribuita ad una pompa geotermica. Avete qualche idea su come poter calcolare la potenza della pompa?
Secondo me fai prima ad andare all'orchidea, prendi l'ascensore (ovviamente insieme a john), fai un giretto e poi sposti una grossa ruota dentata mettendola fuori asse.

Quando la collina arriverà in una zona tropicale, rimetti in asse la ruota e vedrai che farai a meno della pompa geotermica ...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da indluca »

Poi prendi l'aereo e cerca il punto di ritorno sull'isola, e ti ritrovi sulla stessa isola molti anni prima! :D

Per chi guarda questo film, come il sottoscritto, tra andare avanti ed indietro nel tempo non capisco più niente.

:shock:
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

Anche io mi sono messo a ridere in facia al mio principale quando mi ha detto che dovevo fare, pensavo mi prendesse per i fondelli, invece è proprio così!!! Devo proprio scaldare 'stà montagnetta di terra!!! L'aveva già fatta scaldare, però chi aveva progettato l'impianto aveva fatto fiasco, e adesso devo ricalcolarlo io, ma non saprei da che parte cominciare!!
:shock: :?
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Andrea70 »

Prova a sentire qualche ditta che installa impianti antigelo per campi da calcio. Il problema più o meno è analogo.
Per il laghetto... azz qui è dura. Occorrerebbe sapere lo scambio termico fra aria e acqua sulla superficie di interfaccia, ma non saprei da dove iniziare
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da scorpionrock »

sfrutterei una pompa di calore acqua/acqua a circuito aperto in modo da scarica acqua più calda nel laghetto...
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da tagio »

La seppelfricke fa un sistema a pannelli radianti, Gemmi, per scaldare le serre.
Forse si puo' applicare al tuo caso.
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

tagio ha scritto:La seppelfricke fa un sistema a pannelli radianti, Gemmi, per scaldare le serre.
Forse si puo' applicare al tuo caso.
Potrebbe essere una buona idea! Vedrò di contattarli.. vi terrò aggiornati!
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da arkanoid »

non far ghiacciare il lago ti obbliga a movimentare l'acqua se non vuoi spendere miliardi in riscaldamento
redigere redigere redigere
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da nicorovoletto »

ma che ...azzo dite :lol: :lol: ....

come minimo voglio sapere il perchè?!?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

nicorovoletto ha scritto:ma che ...azzo dite :lol: :lol: ....

come minimo voglio sapere il perchè?!?
Vuoi sapere perchè devo fars caldare una collina con laghetto??? :lol: :lol: :lol: .... non sò se si possa dire :roll: , dovrò chiedere il permesso al mio avvocato :mrgreen: !! he he he... 8)
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Kalz »

mmmhh...penso che si è anche in piacevole compagnia? giusto? :)
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

he he he, no, non centra la bella, buona e piacevole compagnia :lol: :lol: :lol: :mrgreen: ...
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da ingvalter »

giusto per sapere...
in che località siamo? nord, sud, isole? marte?
quanto è profondo il laghetto e che volume potrebbe contenere?
Nel laghetto ci deve vivere una qualche specie vivente?
Sul prato c'è qualche specie animale e/o vegetale vivente?
è possibile coprire il prato con dei teli, magari con una funzione automatizzata?
è importante il rendimento e l'efficienza dell'impianto o costi quel che costi?

comunque, senza sapere a che serve, mi pare una stronzat... pardon... una cosa assurda
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Mimmo_510859D »

QUOTO l'Ing. Valter!

Premesso che, comunque sia, il lavoro commissionato è quanto meno strambo, non è che si può andare ad intaccare così tanto a cuor leggero il (micro)clima di una collina con anneso laghetto. A meno che sia tutto artificiale (oppure si voglia fare un mega bollito di pesce :lol: )
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da davidemorcy »

Mimmo_510859D ha scritto:QUOTO l'Ing. Valter!

(oppure si voglia fare un mega bollito di pesce :lol: )
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Chi non lavora non fa l'amore"
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da ingvalter »

giusto per incrementare le cose assurde dette finora, si potrebbe aggiungere un additivo antigelante all'acqua del laghetto, o meglio sostituirlo con un liquido con punto di congelamento inferiore alla temperatura ambiente prevista per il luogo.
Mi permetto di suggerire, per ovvi motivi di sicurezza, di utilizzare un liquido che sia atossico e non dannoso per gli esseri viventi, e io utilizzerei alcool etilico con aggiunta di zucchero e bucce di limone messe a macerare (ovviamente di limoni provenienti dalla costiera Amalfitana) in pratica limoncello. :mrgreen:
Per VASTA esperienza personale ti garantisco che il punto di congelamento è inferiore a -20 °C!! e non è tossico (almeno non tanto). :oops:
Anzi direi che in certi momenti risolleva lo spirito.
:lol: :lol: :lol:
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

Località: Colline bolognesi
Profondità max laghetto: 75 cm
Nel laghetto devono vivere piante ed eventuali pesci, rane ecc..
Anche sul prato ci deono rimanre delle specie animali, e anche piante, ovviamnete, indi non posso ricoprire il prato con dei teli :mrgreen:,
ovvimante a una persona che vuole fare un impianto del genre solo per il "proprio diletto", non gli interessa nulla di cosati od altro, ma solo la finalità, ovvero che prato e laghetto non vengano coperti da ghiaccio e neve!

Per il laghetto abbiamo già sistemato (teniamo l'acqua "mossa" e così già che ci siamo la depuriamo e filtriamo ;) .
Per il prato invece stiamo ancora valutando.... :roll:
Avatar utente
Gremlin SM
Messaggi: 79
Iscritto il: mer mag 13, 2009 15:37
Località: San Giorgio di Mantova
Contatta:

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da Gremlin SM »

ingvalter ha scritto:giusto per incrementare le cose assurde dette finora, si potrebbe aggiungere un additivo antigelante all'acqua del laghetto, o meglio sostituirlo con un liquido con punto di congelamento inferiore alla temperatura ambiente prevista per il luogo.
Mi permetto di suggerire, per ovvi motivi di sicurezza, di utilizzare un liquido che sia atossico e non dannoso per gli esseri viventi, e io utilizzerei alcool etilico con aggiunta di zucchero e bucce di limone messe a macerare (ovviamente di limoni provenienti dalla costiera Amalfitana) in pratica limoncello. :mrgreen:
Per VASTA esperienza personale ti garantisco che il punto di congelamento è inferiore a -20 °C!! e non è tossico (almeno non tanto). :oops:
Anzi direi che in certi momenti risolleva lo spirito.
:lol: :lol: :lol:
Per la felictà del proprietario, dei pesci e delle rane, direi! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 387
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: SOS, Aiutatemi....

Messaggio da ingvalter »

ovviamente per il prato direi che tu possa tranquillamente utilizzare un pannello riscaldato interrato, con temperatura scorrevole climatica a partire da 5°C aria esterna fino a -15°C con Tmandata 5°C fino a 10°-15°C. oltre non andrei per evitare di riscaldare troppo il prato. attenzione alla profondità di interramento, e ai vomeri degli aratri!!!
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Rispondi