Pagina 1 di 1

parete perimetrale da 30cm

Inviato: lun mag 25, 2009 10:26
da etabeta1
Ciao a tutti,
sono in regione lombardia, devo realizzare una nuova parete perimetrale di 30cm di spessore, la parete dovrebbe essere la parete attrezzata della cucina secondo voi per rispettare la trasmittanza max di 0,34 che tipo di muro-pacchetto dovrei fare? io ho pensato a gasbeton da 30cm e metterci le tracce le tracce degli impianti e quant'altro secondo voi?

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: lun mag 25, 2009 10:41
da ilverga
etabeta1 ha scritto:Ciao a tutti,
sono in regione lombardia, devo realizzare una nuova parete perimetrale di 30cm di spessore, la parete dovrebbe essere la parete attrezzata della cucina secondo voi per rispettare la trasmittanza max di 0,34 che tipo di muro-pacchetto dovrei fare? io ho pensato a gasbeton da 30cm e metterci le tracce le tracce degli impianti e quant'altro secondo voi?
1-tipologia d'intervento
2-non si capisce qual è il quesito...

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: lun mag 25, 2009 10:51
da etabeta1
Ciao scusatemi,
una villetta anni 50 con un piccolo ampliamento per realizzare la nuova cucina piano rialzato, la villetta è su di un unico piano, sopra sovrò realizzare un nuovo tetto ...piano per coprire l'ampliamento senza toccare il tetto esistente.... dovrei risuscirci dato che i locali sono alti 320 mentre la cucina la farei alta 270 cm . Ciao e grazie per l'interessamento... :D

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: lun mag 25, 2009 11:33
da ilverga
etabeta1 ha scritto:Ciao scusatemi,
una villetta anni 50 con un piccolo ampliamento per realizzare la nuova cucina piano rialzato, la villetta è su di un unico piano, sopra sovrò realizzare un nuovo tetto ...piano per coprire l'ampliamento senza toccare il tetto esistente.... dovrei risuscirci dato che i locali sono alti 320 mentre la cucina la farei alta 270 cm . Ciao e grazie per l'interessamento... :D
Allora...secondo me devi rispettare sicuramente la trasmittanza delle pareti nuove e modificate come da punto 5.2 della DGR 8/8745. Stratigrafie che ti permettono di raggiungere quella trasmittanza ne trovi a iosa...0,442 W/m2K non è poi così restrittivo, in base a quanto ci siamo abituati ultimamente!!

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: mar mag 26, 2009 09:13
da etabeta1
scusami il verga ma la trasmittanza max consentita non è di 0,34? per pareti verticali? ciao e grazie

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: mar mag 26, 2009 09:20
da ilverga
etabeta1 ha scritto:scusami il verga ma la trasmittanza max consentita non è di 0,34? per pareti verticali? ciao e grazie
Controlla bene il punto della normativa che ti ho riportato sopra...

Re: parete perimetrale da 30cm

Inviato: mar mag 26, 2009 10:02
da etabeta1
Ciao il verga mi son letto bene il punto 5.2 il mio caso è il 5.3 manutenzione straordinaria della villetta con un piccolissimo ampliamento volumetrico praticamente diventa credo classificato come ristrutturazione con amplimaneto volumetrico (anche se amplio di 4mqcirca).
Comunque se ho letto bene il valore è 0,34 X 30% in più = 0,442 per tutte le pareti opache o solai 30% in più le finestre o porte i valori dalla tabella come al nuovo tab.A2.1 ok? ho capiito bene? GRAZIE MILLLE verga questa cosa sinceramente mi era sfuggita!!!!!!!!!!
Si finisce mai di leggerle ste leggi..... mo vedo il dafarsi ma credo che con un blocchetto da 30cm di gasbeton riesco a starci 0,38 di trasmittanza.... grazie milleeeeee :mrgreen: