Pagina 1 di 1

Ampliamento o non ampliamento....

Inviato: lun mag 18, 2009 12:12
da HUGO
L'argomento sarà già stato toccato in post precedenti, ma non ricordo le conclusioni

Regione Lombardia.
- Ad un appartamento già esistente con impianto termico dedicato, decido di annettere parte di un altro appartamento adiacente non riscaldato e di riscaldarlo con la caldaia del vecchio, implementanto l'impianto. L'ampliamento (se è cosi' che va interpretato) supera il 20% è le strutture disperdenti interessate dall'intervento non sono superiori al 25%.

A - E'un ampliamento, con tutte le magagne del caso, visto che non ho intenzione di fare isolamenti e far tornare l'Eph è praticamente impossibile
B - Posso considerarla semplice ristrutturazione di impianto termico con relative verifiche

Con un po' di buonsenso direi che è più accettabile la B che la A

Re: Ampliamento o non ampliamento....

Inviato: lun mag 18, 2009 17:19
da Augusto
HUGO ha scritto:L'argomento sarà già stato toccato in post precedenti, ma non ricordo le conclusioni

Regione Lombardia.
- Ad un appartamento già esistente con impianto termico dedicato, decido di annettere parte di un altro appartamento adiacente non riscaldato e di riscaldarlo con la caldaia del vecchio, implementanto l'impianto. L'ampliamento (se è cosi' che va interpretato) supera il 20% è le strutture disperdenti interessate dall'intervento non sono superiori al 25%.

A - E'un ampliamento, con tutte le magagne del caso, visto che non ho intenzione di fare isolamenti e far tornare l'Eph è praticamente impossibile
B - Posso considerarla semplice ristrutturazione di impianto termico con relative verifiche

Con un po' di buonsenso direi che è più accettabile la B che la A
Secondo me è un ampliamento