Pagina 1 di 1

mail e numero telefono beneficiario della detrazione

Inviato: sab mag 16, 2009 17:55
da paologomba
Quando inserite un contatto beneficiario per la detrazione fiiscale, nei campi n. di telefono ed indirizzo e-mail inserite i vostri dati cioè quelli del tecnico compilatore (intermediario) ?
Io ho fatto cosi, pero' poi questi dati compaiono nell'allegato A al punto (3) Titolo dell'edificio e nell'allegato E al punto (E1) in cui dovrebbero esserci solo i dati del beneficiario della detrazione. Voi come procedete?

Re: mail e numero telefono beneficiario della detrazione

Inviato: dom mag 17, 2009 17:43
da jerryluis
per la mail metto la mia, per il numero quello dle beneficiario.
Non è detto che il cliente abbia una mail. A me sembra una str..ta che continuino a chiedere dati inutili, la vecchai scheda era meno dispersiva e più funzionale!

Re: mail e numero telefono beneficiario della detrazione

Inviato: lun mag 18, 2009 07:59
da mhell
nella guida al sito enea 2009 è scritto che nel campo "reperibilià" va indicato il numero di telefono e la mail di chi invia materialmente l'allegato, pertanto molte volte il tecnico.
comunque concordo con jerry, le cose aggiunte servono solo a complicare le cose e non aggiungono nulla di importante... contenti loro...

Re: mail e numero telefono beneficiario della detrazione

Inviato: lun mag 18, 2009 11:26
da jerryluis
mhell ha scritto:nella guida al sito enea 2009 è scritto che nel campo "reperibilià" va indicato il numero di telefono e la mail di chi invia materialmente l'allegato, pertanto molte volte il tecnico.
comunque concordo con jerry, le cose aggiunte servono solo a complicare le cose e non aggiungono nulla di importante... contenti loro...
La cosa strana è che i nostri dati ci sono già come intermediari ....

Re: mail e numero telefono beneficiario della detrazione

Inviato: lun mag 18, 2009 11:33
da mhell
jerryluis ha scritto:
mhell ha scritto:nella guida al sito enea 2009 è scritto che nel campo "reperibilià" va indicato il numero di telefono e la mail di chi invia materialmente l'allegato, pertanto molte volte il tecnico.
comunque concordo con jerry, le cose aggiunte servono solo a complicare le cose e non aggiungono nulla di importante... contenti loro...
La cosa strana è che i nostri dati ci sono già come intermediari ....
già, e invece in questo modo non restano nemmeno in memoria e bisogna riscriverli ogni volta... alla faccia della semplificazione.
pag. 2 manuale_sito2009.pdf ha scritto: CONTATTI
4. AGGIUNGERE I CONTATTI (beneficiari richiedenti la detrazione)
a) Per inserire nuovi contatti cliccare sul simbolo verde “+ NUOVO” in alto a sinistra.
b) Compilare la scheda “CONTATTO WEB: INFORMAZIONI (Edit)”.
c) Nella sezione “REPERIBILITÀ” indicare i dati relativi alla persona che deve ricevere notifica delle
attività effettuate (tecnico, beneficiario, utente, amministratore, ecc.).

d) Cliccare su SAVE. Compare una schermata con l’esito del contatto.
e) Cliccare su PROCEDI se il contatto è modificato con successo. Si ritorna automaticamente alla
scheda del contatto appena creato.