Pagina 1 di 1
ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mar mag 12, 2009 13:54
da tagio
Sto compilando un ACE in Emilia Romagna di un edificio senza generatore.
La casa e' disabitata e il generetore e' stato rimosso anni fa; ci sono solo i radiatori e le tubazioni.
In regione mi hanno confermato di considerare l'immobile senza impianto.
In questo caso compilando il modello sul sito, alcune finestre sono disabilitate (superfici, volume), ma viene richiesto il fabbisogno di energia per la climatizzazione estiva e invernale.
Secondo me bisogna inserire il valore zero, altrimenti come faccio a calcolare un fabbisogno senza generatore e senza i relativi rendimenti.
Oppure mi sono rincretinto?
Si accettano anche risposte positive all'ultima domanda

Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mar mag 12, 2009 14:27
da cavallo
devi calcolare il fabbisogno utile (al netto di ogni rendimento)
il famoso epi casa clima di tempo fa' con rendimento impianto = 1
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mar mag 12, 2009 15:27
da tagio
cavallo ha scritto:devi calcolare il fabbisogno utile (al netto di ogni rendimento)
il famoso epi casa clima di tempo fa' con rendimento impianto = 1
In che modo?
Anche apporti gratuiti = 0?
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mar mag 12, 2009 16:34
da Augusto
tagio ha scritto:Sto compilando un ACE in Emilia Romagna di un edificio senza generatore.
La casa e' disabitata e il generetore e' stato rimosso anni fa; ci sono solo i radiatori e le tubazioni.
In regione mi hanno confermato di considerare l'immobile senza impianto.
In questo caso compilando il modello sul sito, alcune finestre sono disabilitate (superfici, volume), ma viene richiesto il fabbisogno di energia per la climatizzazione estiva e invernale.
Secondo me bisogna inserire il valore zero, altrimenti come faccio a calcolare un fabbisogno senza generatore e senza i relativi rendimenti.
Oppure mi sono rincretinto?
Si accettano anche risposte positive all'ultima domanda

Ma come fai a calcolare il fabbisogno invernale se non c'è impianto? La temperatura interna tenderà ad adeguarsi con quella media esterna.
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 08:48
da cavallo
il fabbisogno che serve all'edificio per rimanere a 20°
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 09:09
da lory171
devi calcolare SOLO il fabbisogno energetico dell'involucro che è un valore che prescinde dall'impianto (è legato alle perdite per trasmissione, ventilazione ed agli apporti gratuiti) ed è il valore che poi diviso per il rendimento globale dell'impianto ed il risultato ottenuto diviso per la sup.utile o per il volume ti da L'EPi, valore che nel tuo caso non puoi e non devi calcolare.
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 09:25
da cleric
Concordo con lory171,
utilizzando EC601 sono due valori che trovi prima di andare a compilare la maschera dei rendimenti, che in questo caso non si compila essendo l'edificio privo di impianto.
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 10:33
da tagio
Ok, grazie
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 10:43
da Augusto
cavallo ha scritto:il fabbisogno che serve all'edificio per rimanere a 20°
Ma come fa ad arrivare a 20 °C senza impianto?
Re: ACE Emilia Romagna senza impianto.
Inviato: mer mag 13, 2009 14:26
da cavallo
ma non devi considerare il tuo caso edificio-non impianto, ma calcolare il fabbisogno utile dell'edificio in condizioni standard (temperatura interna 20° per tutta la stagione di riscaldamento, apporti standard...e tutte le altre specifiche della UNI 11300).
Il fabbisogno utile è il fabbisogno di energia primaria x il rendimento dell'impianto(=rendimento globale medio stagionale).
E' come avere un edificio con un impianto il cui rendimento globale medio stagionale è 1.