Pagina 1 di 1
Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 11:44
da caster
Un mio collega mi ha riferito che la finanziaria prevede solo un massimo di 2 articoli contemporaneamente agevolabili (es. 346 e 347) altrimenti si deve passare all'art. 344 che comprende tutti (con altri obblighi + pesanti).
Chiedo a voi dove posso trovare questi riferimenti legislativi o circolari ADE perchè vedo in pericolo molti lavori 2009 e addirittura 2008!!!!
In molti post ho sempre avuto la sensazioni che molti come me agiscano in questa maniera.
Grazie
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 12:23
da mhell
caster ha scritto:Un mio collega mi ha riferito che la finanziaria prevede solo un massimo di 2 articoli contemporaneamente agevolabili (es. 346 e 347) altrimenti si deve passare all'art. 344 che comprende tutti (con altri obblighi + pesanti).
Chiedo a voi dove posso trovare questi riferimenti legislativi o circolari ADE perchè vedo in pericolo molti lavori 2009 e addirittura 2008!!!!
In molti post ho sempre avuto la sensazioni che molti come me agiscano in questa maniera.
Grazie
ca**ata! non c'è scritto da nessuna parte questa cosa...
345 346 e 347 sono utilizzabili in contemporanea senza nessun problema, visto che riguardano cose differenti ed ognuno ha le sue prescrizioni e limiti da rispettare
al 344 invece è possibile associare solo il 346
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 13:16
da caster
Ti ringrazio mhell, ma a scanso di equivoci, penso che come me il 90% dei tecnici si trovi nella mia situazione e vorrei un conforto perchè nelle istruzioni ENEA 2009 le possibili combinazioni di articoli... guarda caso sono solo 2 ...
Sarei felice di condividere con te e tutti questa tua affermazione; ho proceduto così ...con molti clienti.
Ciao e grazie
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 14:16
da mhell
caster ha scritto:Ti ringrazio mhell, ma a scanso di equivoci, penso che come me il 90% dei tecnici si trovi nella mia situazione e vorrei un conforto perchè nelle istruzioni ENEA 2009 le possibili combinazioni di articoli... guarda caso sono solo 2 ...
Sarei felice di condividere con te e tutti questa tua affermazione; ho proceduto così ...con molti clienti.
Ciao e grazie
in nessun documento
ufficiale (decreti attuativi, circolari ade ecc.) c'è scritta tale limitazione pertanto per me non esiste.
la limitazione è riferita esclusivamente al comma 344 che non è compatibile (ovviamente) con i commi 345 e 347 in quanto vanno ad incidere sullo stesso parametro (climatizzazione invernale)
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 14:56
da cleric
Ciao,
qualche giorno fa anche io avevo aperto un post dove chiedevo lumi in merito; infatti leggendo la "guida completa" SEMBRA che siano agevolabili solo 2 interventi x volta (vedi tabella) anche se effettivamente non sta scritto da nessuna parte.
Bho........
Già che son qui vi chiedo anche questo: come fate a ripartire le spese professionali? Supponiamo di avere 3 interventi Tetto - caldaia - infissi; compilando l'allegato E si trovano i vari sub totali (x i vari interventi), che valore inserite nelle spese professionali? Esempio, se chiedo 600€ x la pratica totale, inserite 200€ x il tetto, 200€ per la caldaia e 200€ per gli infissi

???
Ciao
Grazie
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: mar mag 12, 2009 15:07
da mhell
cleric ha scritto:
Già che son qui vi chiedo anche questo: come fate a ripartire le spese professionali? Supponiamo di avere 3 interventi Tetto - caldaia - infissi; compilando l'allegato E si trovano i vari sub totali (x i vari interventi), che valore inserite nelle spese professionali? Esempio, se chiedo 600€ x la pratica totale, inserite 200€ x il tetto, 200€ per la caldaia e 200€ per gli infissi

???
Grazie
bella domanda... qualcosa per complicare la vita anche quest'anno ci doveva essere... era troppo semplice fare come l'anno scorso, cioè un unico allegato E con tutte le spese professionali insieme?
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: gio mag 14, 2009 18:21
da CDM sas
Il punto 13 della quida all'applicativo WEB 2009 dell'ENEA, riporta con precisione l'articolazione degli interventi multipli.
Quindi se per un intervento multiplo è richiesto 2 pratiche, le fatture e relativi bonifici, sia di intervento che professionali, devo essere separate?
Cosa ne pensate?
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: ven mag 15, 2009 09:14
da cleric
Io mi trovo in questo caso:
sostituzione caldaia + valvole termostatiche e installazione pannelli solari; l’idraulico mi ha fornito una fattura dettagliatissima in tutta la sua descrizione ma come prezzo mi ha riportato il totale complessivo.
Dovendo io presentare due pratiche, una completa inerente la caldaia e una semplificata per i pannelli, devo per forza richiamare l’idraulico e chiedergli di rifarmi la fattura con i due prezzi scorporati; uno lo andrò a riportare nell’allegato E e uno nell’allegato F. E per le mie spese professionali???????
Dividerò l’importo che ho chiesto al cliente in due, uno lo inserirò sempre nell’allegato E e uno nell’allegato F…………bho……….non vedo altra soluzione!!!!!
Ciao.
Re: Massimo numero di articoli contemporaneamente agevolabili
Inviato: sab mag 16, 2009 11:16
da andrea.bernardi
più uso il nuovo sito più mi convingo che il nuovo team di sviluppo è un gruppo di capre....
poi la nuova guida è folle, perchè dovrei creare due pratiche quando ho finestre e caldaie...
fare un allegato A, E e F nella stessa pratica era troppo semplice...
