Pagina 1 di 1

Doamndona su generatore a condensazione

Inviato: ven mag 08, 2009 17:47
da Davidedada905
Ho una domanda fresca fresca vediamo se mi potete aiutare:

Quando sostituiamo un generatore con una PDC (se ha le caratteristiche di COP e EER sufficienti) si può richiedere la detrazione del 55%.
Ma se ho una PDC (vecchia che sicuramente non ha le medisime prestazioni) e la sostituisco, per il funzionamento a caldo, con un generatore a condensazione, secondo voi posso accedere alla detrazioni del 55%? Secondo me si, ma una conferma sarebbe molto gradita.
Grazie

Re: Doamndona su generatore a condensazione

Inviato: ven mag 08, 2009 18:55
da Colin Caldwell
Beh non mi pare d'aver mai letto che una caldaia debba essere per forza sostituitada una caldaia e una PDC da un altra PDC.

Se c'è il risparmio energetico non vedo il motivo per cui non si possa fare.....

Re: Doamndona su generatore a condensazione

Inviato: sab mag 09, 2009 14:09
da gioperla
L'intervento è incentivabile senza problemi.
Infatti la norma dice:
"sostituzione, a regola d’arte, di impianti di climatizzazione invernale con
impianti dotati di caldaie a condensazione, nonché, a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2008, con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia, ovvero con impianti di climatizzazione invernale di cui al citato Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 11 marzo 2008."


quindi puoi sostituire qualsiasi IMPIANTO ESISTENTE.
L'unica condizione è la presenza dell'impianto e per la definizione devi far riferimento al DLgs 192/05 P.to 14 Allegato A (Potenza superiore a 15Kw)

Ciao