consiglio su installazione contabilizzatori

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da patri »

Ho seguito le varie discussioni in merito, ma ora vorrei un consiglio che mi riguarda di persona:
condominio su 4 piani e 8 u.i., io abito in una di queste u.i. e ho lo studio in un'altra. Impianto centralizzato con colonne montanti installato nel 1962 circa, caldaia non a condensazione del 2002 (90 kW circa) no acs, regolazione climatica + singolo ambiente (sonda esterna, valvola a tre vie e termostatiche in quasi tutte le u.i.), curva di funzionamento ben calibrata, ripartizione delle spese per mezzo di millesimi di riscaldamento con tabelle da me redatte, nessuna lamentela in particolare sui consumi, a volte l'ultimo piano un po' freddo (la soletta verso i solai non è isolata, anche se lo è la copertura).
Da poco è entrato in una u.i. al piano terra uno studio dentistico aperto 1 giorno e 1/2 a settimana e lamenta eccessivo costo riscaldamento e vuole contabilizzare: niente in contrario ma temo, visti i problemi segnalati sul forum, che un'impianto un po' vecchiotto e sicuramente squilibrato dia un colpo di grazia economico a me e alle persone anzianotte che sistematicamente occupiamo i locali. Oltretutto chi ha proposto la contabilizzazione vorrebbe legarsi per 10 anni ad una di quelle società che rileva i consumi e divide i vari costi, ripartendoli per un 30% sui millesimi di riscaldamento e il 70% sui consumi effettivi.
Gli altri condomini vogliono sapere da me cosa fare... io ho perplessità.

Si accettano consigli (solo gratuiti :mrgreen: )
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da Colin Caldwell »

contatta ISTA Italia, contabilizzatori indiiretti.

Costano circa 39 Euro l'uno + 15 d'installazione.

I rilevamenti e i calcoli li fanno loro, prendono circa 4,50 Euro a radiatore a stagione di riscaldamento e poi rivendono ad amministratore o all'idraulico o al tecnico.

Sono Molto esperti in questo campo.

Inoltre i loro ripartitori sono bidirezionali e non hanno centraline esterne esterne che raccolgono i dati e a cui collegarci pc ma, i loro ripartitori inviano i dati direttamente a un palmare wi.fi in loro possesso ( non entrano in casa ma direttamente dal vano scale ).

Spero d'essere stato chiaro
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da giobibo »

Io sono dell'idea di non legarsi a nessuno.
Fare un intervento in modo che l'amministratore sia in grado di rilevare i dati e tramite softwear calcolare gli importi.
Al limite appoggiarsi ad una ditta esterna (installatore con una certa preparazione), per eventuali interventi di manutenzione o consulenza insieme ad un fidato termotecnico.
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da patri »

giobibo ha scritto:Io sono dell'idea di non legarsi a nessuno.
Fare un intervento in modo che l'amministratore sia in grado di rilevare i dati e tramite softwear calcolare gli importi.
Il nostro amministratore è abbastanza impedito, per cui eviterei...

A fronte di un preventivo di contabilizzatori di circa 700€ ad appartamento (quelli con centraline, non quelli segnalati da Colin) e spesa annua di circa 1000€ di riscaldamento cad. (dato di quest'ultimo inverno, di certo non mite) mi domando se valga la pena... di fatto questa operazione avvantaggerebbe solo la u.i. on cui non c'è mai nessuno...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da ingvalter »

scusa hai detto colonne montanti con valvole a tre vie sulle singole u.i.?
allora le colonne montanti non alimentano radiatori in verticale ma un collettore di alloggio al piano dal quale vengono derivati i radiatori dell'u.i.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da patri »

ingvalter ha scritto:scusa hai detto colonne montanti con valvole a tre vie sulle singole u.i.?
allora le colonne montanti non alimentano radiatori in verticale ma un collettore di alloggio al piano dal quale vengono derivati i radiatori dell'u.i.
Scusa, è scritto male: c'è una 3 vie in centrale termica e poi l'impianto si divide in colonne montanti. Poi termostatiche nelle u.i,
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: consiglio su installazione contabilizzatori

Messaggio da ingvalter »

in questo caso l'unica soluzione è quella di montare dei contabilizzatori di calore per ogni corpo scaldante, ma non ne ho esperienza diretta.
e consentire allo scassambrella di alimentare il proprio impianto in autonomo con una caldaietta? lo so che fa schifo ma evitereste di mettere i contabilizzatori, di fare tutti i conti ogni mese, di pagare eccessivamente il calore, e lui potrebbe gestirsi da solo. Ovviamente rimane a suo carico il costo fisso di impianto.
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
Rispondi