riqualificazione di efidicio esistente in paramano.
Come isolo?
Io pernsavo ad un isolamento a cappotto dall'interno, ma con quali materiali per essere sicuri di non aver formazione di condensa ?
Avrei anche tutti i ponti termici dei solai.. basterà se prolungo l'isolamento lato soffitto e lato pavimento per circa un metro ?
Grazie !
Isolamento a cappotto interno
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Isolamento a cappotto interno
Se usi materiali igroscopici (dalla pittura, all'intonaco, all'isolante) non si forma la condensa anche se la uni 13788 dice il contrario.Manofthemoon ha scritto:Come isolo?
Piuttosto del cappotto meglio cmq una bella controparete in cartongesso con lana di roccia con velo di alluminio lato caldo.
Per la correzione dei PT la soluzione da te adottata va bene
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Isolamento a cappotto interno
uhmm
e se usassi una barriera al vapore tra muratura ed isolante, in modo da far si che l'umidità interna non trasmigri all'esterno ?
e se usassi una barriera al vapore tra muratura ed isolante, in modo da far si che l'umidità interna non trasmigri all'esterno ?
Re: Isolamento a cappotto interno
NOOO la BV va sul lato caldo dell'isolante!!!Manofthemoon ha scritto:e se usassi una barriera al vapore tra muratura ed isolante, in modo da far si che l'umidità interna non trasmigri all'esterno ?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Isolamento a cappotto interno
così facendo il vapore attraversa l'isolante e condensa al suo interno dal lato freddo...non è il massimo della vita
redigere redigere redigere
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Isolamento a cappotto interno
effettivamente...
quindi BV lato interno.
quindi BV lato interno.