Termocamera e trasmittanze

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Termocamera e trasmittanze

Messaggio da indluca »

Scusate vorrei sapere se qualcuno di voi è già in possesso di una termocamera e di un misuratore di trasmittanza delle pareti pensavo a Testo.
Avete anche altre marche da consigliarmi?
Avete delle esperienze in merito al funzionamento e alle funzionalità?

Grazie
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da aupaz »

Termocamere in giro ce ne sono molte, e le funzionalità sono diverse... la mia ha qualche anno e se avessi un autofocus e zoom con grandangolare, sarei più contento.... Inoltre il costo sale per via della definizione ma sepsso non ce n'è bisogno di spingersi tanto in là... Dipende da cosa devi farci.
Per lo strumento di misura della trasmittanza, non aspettarti faccia magie, perchè è comunque un misuratore puntuale e puoi far stime di trasmittanza, non darle per certe... Certo che con termocamera e misuratore di trsamittanza ti pari ben bene il sedere in una certificazione e o diagnosi energetica. Ti consiglio di vagliare i misuratori di trasmittanza multisensore wireless.... Misuri più strutture contemporaneamente e non hai cavi in giro per la casa, quindi puoi tranqullamente misurare le trasmittanze anche nel caso di edifici abitati... Inoltre in quel caso , facendo tutto in una volta, guadagni un bel po' di tempo!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da indluca »

Grazie per i consigli,

mi puoi indicare la marca della tua strumentzione così vedo i prezzi proposti, a me serve principalmente per uso nell'edile e la ricerca di eventuali pertite dalle strutture e dagli impianti.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da aupaz »

la mia è della infrared solutions... 5-6 anni fà erano tra le mieglio, ora non so le novità tecnologiche cosa propongono e cosa sia meglio... è meglio che chiedi a chi è più aggiornato di me! So che un ente vicino a dove abito ha strumentazione molto avanzata con una telecamera che fà immagini 800 x 600 (la mia ora arriva a meno di un quarto...), ha l'autofocus e lo zoom fino non so quanto... ma costa 44000€.... quindi ha poco interesse pratico... Per il termoflussimetro, o ne prendi uno semplice, oppure uno a più sensori ma wireless... non chiedermi i modelli e le marche perchè non ne ho idea.... L'indicazione che ti dò è però valida perchè quando questi strumenti sono all'opera, devono stare in misurazione parecchio e quindi, più misurazioni contemporanee fai, meglio è. Ancora meglio se è possibile e fattibile con edifici abitati!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Spix
Messaggi: 23
Iscritto il: sab gen 19, 2008 19:05

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da Spix »

Se si vuole uno strumento serio per la misura di trasmittanze in opera e' sicuramente consigliabile evitare il Testo (che e' sprovvisto di sonda per il flusso termico).
In base alla mia esperienza, per dotarsi di un termoflussimetro professionale occorre prevedere una spesa da 2500 euro a salire, a seconda della configurazione (numero di punti di misura, sensori wireless). Attualmente gli strumenti di questo tipo piu' utilizzati sono: Almemo, Thermozig e Babuc. Per eseguire piu' misure contemporanee nella stessa seduta consiglierei sicuramente il Thermozig.
francotelli
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 21, 2009 16:03

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da francotelli »

Io uso come termocamera la Testo 880 (http://www.testosites.de/testo880/it_IT/) ceh esiste in 3 modelli.
Io mi sono sempre trovato molto bene, ma confermo che non ha la sonda per il flusso termico.
Ciao
Franco
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da albertone »

io ho appena comprato multifunzione TESTO 435-4 con kit per la misura della trasmittanza termica in opera.
mi pare restituisca valori realistici.unico neo il tempo di rilievo molto alto.
il costo è di circa 2000 euro. Inoltre essendo un multi ci puoi collegare altri organi sensibili (sonde) per valutare molti altri parametri. Tutti i dati misurati possono essere salvati in memoria secondo un protocollo di misura personalizzato e poi scaricati su pc e successivamente utilizzati con i comuni programmi di elaborazione dati. Viene fornito anche un applicativo per redarre un report sulle misure svolte. Sulle termocamere non sono molto pratico, la 880 mi piaceva molto fino a quando ho parlato con un esperto e navigato "cercatore" che mi ha mostrat ola sua AVIO.Prezzi inaccessibili, almeno per me.
saluti.
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da jerryluis »

albertone ha scritto:io ho appena comprato multifunzione TESTO 435-4 con kit per la misura della trasmittanza termica in opera.
mi pare restituisca valori realistici.unico neo il tempo di rilievo molto alto.
il costo è di circa 2000 euro. Inoltre essendo un multi ci puoi collegare altri organi sensibili (sonde) per valutare molti altri parametri. Tutti i dati misurati possono essere salvati in memoria secondo un protocollo di misura personalizzato e poi scaricati su pc e successivamente utilizzati con i comuni programmi di elaborazione dati. Viene fornito anche un applicativo per redarre un report sulle misure svolte. Sulle termocamere non sono molto pratico, la 880 mi piaceva molto fino a quando ho parlato con un esperto e navigato "cercatore" che mi ha mostrat ola sua AVIO.Prezzi inaccessibili, almeno per me.
saluti.
Termocamera per certificazioni sono soldi buttati.. se servono nel mondo dell'edilizia meglio affittare il servizio. Nell'industriale è tutto un'altro ragionamento...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da indluca »

Non la uso certo per la certificazione degli edifici visto i prezzi che circolano in Liguria!!!!!!

Vorrei applicarla alla diagnosi degli impianti civili ed industriali visto che sono capitati spesso lavori, affittandola è risultata utilissima, ma vorrei averla sempre a disposizione anche per fare delle prove continue, bisogna saperla usare.

Nella mia zona centri dove vengono affittate non ne esistono, e perdere tutte le volte più di mezza giornata per andare a Torino, fare un breve corso perchè la volta prima ti davano un apparecchio differente è una perdita di tempo.
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da albertone »

per la misura della trasmittanza termica la termocamera mi pare la scelta sbagliata.
perchè non comprare o al più affittare flussimetro?????
costa certamente meno di una termocamera ed inoltre non mi risulta che vi siano termocamera che calcolano il valore di U in opera.o Sbaglio??
Se invece lo scopo è la diagnosi energetica allora il discorso cambia...
indluca
Messaggi: 69
Iscritto il: gio giu 14, 2007 13:07

Re: Termocamera e trasmittanze

Messaggio da indluca »

Personalmente la termocamera mi serve solo per diagnosi impianto edificio. Il termoflussimetro non mi serve assolutamenteper ora.
Rispondi