Pagina 1 di 1

Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: mar apr 21, 2009 21:25
da nicola72
Ciao a tutti,

vorrei sapere se il certificatore energetico possa anche redigere l'asseverazione relativa ai lavori di rifacimento del tetto dell'unità immobiliare che sta certificando.

C'è un conflitto di interessi?

Che requisiti deve avere la persona che esegue l'asseverazione?

Grazie
Ciao
Nicola

Re: Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: mer apr 22, 2009 15:49
da davidemorcy
Nessun conflitto tra asseverazione ed ACE (avevo chiesto tempo fa ad ENEA e CENED e me lo hanno confermato)
Per asseverare devi essere tecnico inscritto all'albo ed avere i requisiti preposti.....

Re: Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: mer apr 22, 2009 21:23
da nicola72
Grazie per la risposta.

Io sono iscritto all'albo degli ingegneri, ma per poter asseverare che requisiti occorrono?

Grazie
Ciao
Nicola

Re: Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: gio apr 23, 2009 14:17
da paolo.sa
Ma per asseverazione cosa intendi? Se asseverazione delle opere (vedi DIA) ho dei dubbi che non ci sia conflitto

Re: Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: ven apr 24, 2009 09:12
da davidemorcy
L'asseverazione come richiesta dalla legge 296 del 27/12/2006(Finanziaria 2007) per 'giustificare' gli interventi di riqualificazione energetica (commi 344....347) è compatibile con la redazione dell'ACE......

Re: Asseverazione per rifacimento tetto

Inviato: dom apr 26, 2009 16:33
da nicola72
Ho verificato con il cened che mi ha risposto così:

"in riferimento alla DGR 8745 punto 16.5,
si precisa che:

- qualora sia stata predisposta per l'edificio l'asseverazione del Direttore
lavori circa la conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e
alle sue eventuali varianti; tale attività risulterà incompatibile con la
nomina a Soggetto certificatore per l'edificio in questione.

- qualora sia stata predisposta per l'edificio l'asseverazione di un tecnico
abilitato nella quale si dichiara che l'intervento rispetta i requisiti
richiesti, necessaria per accedere alle detrazioni IRPEF 55% (così come
richiesto dall'ente competente: http://www.enea.it); tale attività risulterà
compatibile con la nomina a Soggetto certificatore per l'edificio in
questione.
L'asseverazione richiesta da ENEA per accedere alle detrazioni IRPEF 55%, è
l'unico caso di asseverazione per interventi sull'edificio o su impianti
tecnici presenti nell'edificio, che non comporta l'incompatibilità con la
nomina a Soggetto certificatore."

Quindi, nel mio caso, dato che devo fare proprio una asseverazione per le detrazioni fiscali del 55%, non ci sono incompatibilità. Ho verificato anche con l'ordine degli ingegneri che mi ha dato parere positivo.
In conclusione: POSSO FARLA!

Grazie
Ciao a tutti
Nicola