ciao a tutti,
in un'edificio industriale/artiginale, con struttura prefabbricata, è previsto un'ampliamento consistente nell'estensione dello stesso (in pratica l'edificio a forma rettangolare regolare viene esteso ulteriormente per un lato), per più del 20%.
secondo la 311 (art.3), è prevista un'applicazione integrale della stessa legge, ma solo alla parte in apliamento.
Ho però alcuni dubbi:
1 - nel fare la verifica del fabbisogno energetico, come considero la parete fittizia di divisione tra la vecchia unità e quella di nuova realizzazione ??? (nel progetto è previsto che quella che era la vecchia parete esterna venga eliminata lasciando un unico volume per il laboratorio).
2 - posso rientrare nella norma, verificando l'Epi del nuovo volume, senza che le singole pareti ecc, siano rispondenti a quanto previsto dalle tabelle per il 2009. Giusto ???
3- gli impianti relativi alla nuova frazione, devono essere conformi alla 311, ma visto che era già presente una C.T. che verrebbe utilizzata per alimentare anche i nuovi emettitori, devo controllare, che l'efficienza dell'impianto rientri nei requisiti, altrimenti come l'adeguo ?????
4 - infine me ne frego della parte di isolamento dell'edicio esistente anche se nel complesso, con l'ampliamento supererà i 1000 m2. Giusto ????
ciao e grazie.
311 edificio artiginale - ampliamento > 20%
Moderatore: Edilclima
Re: 311 edificio artiginale - ampliamento > 20%
Nessun aiutino ???????

Re: 311 edificio artiginale - ampliamento > 20%
...anche perchè,
se bisogna operare come dico io, ossia, verificare il solo ampliamento,
visto che estendiamo l'edificio, eliminando una ex parete esterna, e lasciando aperto tra il vecchio, e il nuovo volume,
con il software che uso, non riesco a modellare il problema per trovare l'Epi del nuovo comparto; in particolare dovrei avere due unità immobiliari, una per il vecchio e una per il nuovo, (perchè il software mi restituisce l'Epi di un'unità immobiliare), ma il muro di divisione (che nella realtà non c'è), non è corretto che non ci sia nella situazione modellata con 2 unità immobiliare.
se bisogna operare come dico io, ossia, verificare il solo ampliamento,
visto che estendiamo l'edificio, eliminando una ex parete esterna, e lasciando aperto tra il vecchio, e il nuovo volume,
con il software che uso, non riesco a modellare il problema per trovare l'Epi del nuovo comparto; in particolare dovrei avere due unità immobiliari, una per il vecchio e una per il nuovo, (perchè il software mi restituisce l'Epi di un'unità immobiliare), ma il muro di divisione (che nella realtà non c'è), non è corretto che non ci sia nella situazione modellata con 2 unità immobiliare.