Pagina 1 di 1

POSA PARQET

Inviato: mer apr 15, 2009 11:11
da MIK76
Buongiorno, un cliente deve effettuare lavori di ristrutturazione nel suo appartamento. In pratica verrà eseguita la sostituzione dell'impianto esistente (caldaia "tradizionale+radiatori" con un impianto a ventilcovettori e caldaia a condensazione) e il rifacimento del pavimento.
Mi ha chiesto: "Posso portare in detrazione il parquet? Inoltre posso riqualificare gli infissi a doppio vetrto esistenti con delle guarnizioni per evitare eventuali "spifferi"?

Secondo me le spese per le guarnizioni non sono agevolabili, cosi come le spese per il parquet (che verrà posato sul pavimento esistente). Non ho verificato la trasmittanza ma cmq non dorebbe rientrare nei limiti della Finanziaria. A meno che non vada a posare un materassino coibente sotto il parquet svellendo il pavimento esistente. Per ora può portare solo le spese relative al rifacimento dell'impianto.

Concordate? Grazie

Re: POSA PARQET

Inviato: mer apr 15, 2009 12:19
da tagio
Si

Re: POSA PARQET

Inviato: gio apr 16, 2009 18:59
da jerryluis
:P la gente ormai è agli acidi! io mi sono messo le guarnizioni sulla finsetra con 10€ (Iva compr.) ma quanto mi costa le detraibilità fiscale? con 36% o il 55% :D