Pagina 1 di 2
					
				decreto  attuativo 192
				Inviato: gio apr 09, 2009 14:11
				da girondone
				mi confermate che non è ancora in vigore il:
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE ATTUAZIONE
DELL’ARTICOLO 4, COMMA 1, LETTERE A) E B), DEL DECRETO LEGISLATIVO 19
AGOSTO 2005, N. 192, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, CONCERNENTE
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2002/91/CE SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN
EDILIZIA.
giusto?
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven apr 10, 2009 12:33
				da Spd
				Ho letto a fine marzo che c'è stata opposizione sul divieto di passaggio da centralizzato ad autonomo e sull'obbligo di termoregolazione per le nuove costruzioni. Se ho capito bene il decreto è stato approvato, ma con riserva!
Al momento, comunque, non è stato pubblicato.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven apr 10, 2009 13:27
				da girondone
				grazie come pensavo....
sole che ieri ho letto qualcosa da qualche parte che mi aveva fatto venire il dubbio di essermi perso la pubblicazione...
ciao
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mar apr 14, 2009 11:30
				da aupaz
				Confermo... A quanto pare la firma del ministro non c'è per qualche motivo... quindi nessuna pubblicazione ancora....
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mar apr 14, 2009 20:18
				da jerryluis
				State traquilli, che ci sono un po' di caldaiette da installare ancora... vedrete che quella parte verrà ammansita per benino  
  
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer apr 15, 2009 08:33
				da SuperP
				jerryluis ha scritto:State traquilli, che ci sono un po' di caldaiette da installare ancora... vedrete che quella parte verrà ammansita per benino  
  
 
http://www.casaeclima.com/index.php?opt ... &Itemid=56 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer apr 15, 2009 08:52
				da jerryluis
				
E penase che era solo una mia opinione....  

  siamo proprio in Italia!!! l'unica volta che si sta facnedo un passo nelal direzione corretta se ne fanno 3 per deviare  

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer apr 15, 2009 12:16
				da tagio
				Sarebbe comunque meglio valutare caso per caso, verificarlo sulla tipologia del fabbricato.
Dire cosi' genericamente 4 unita' immobiliari mi sembra una fesseria.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio apr 16, 2009 20:04
				da Spd
				Sul sito del Quirinale risulta che il 2 aprile il Presidente ha firmato il DPR. Si aspetta quindi la pubblicazione in G.U.
Il testo approvato il 6 marzo, con le variazioni di cui si parlava per il passaggio da centralizzato ad autonomo (sarà possibile per cause di forza maggiore da dimostrare a cura nostra), è disponibile sul sito del governo.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven apr 17, 2009 09:56
				da jerryluis
				Spd ha scritto:Sul sito del Quirinale risulta che il 2 aprile il Presidente ha firmato il DPR. Si aspetta quindi la pubblicazione in G.U.
Il testo approvato il 6 marzo, con le variazioni di cui si parlava per il passaggio da centralizzato ad autonomo (sarà possibile per cause di forza maggiore da dimostrare a cura nostra), è disponibile sul sito del governo.
Sai dare il link? ho trovato una relazione, ma mi sembra un po' svaga su alcuni aspetti...
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven apr 17, 2009 12:36
				da Spd
				http://www.governo.it/Governo/Provvedim ... sp?d=42208
Il testo è leggermente diverso da quello entrato (messo a disposizione su internet tempo addietro).
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun mag 25, 2009 09:40
				da girondone
				
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 08:41
				da Spd
				PUBBLICATO IERI SULLA G.U.
DPR 59/2009 del 2.04.2009
Il testo mi sembra quello uscito dal Consiglio dei Ministri.
Scaricabile da 
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/ ... 4702468854 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 09:40
				da danilo2
				Io, da Lombardo, sono andato in fondo al testo, e ho letto l'articolo 6.
Lo definirei: "il trionfo del pressapochismo".
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 10:00
				da SuperP
				Spd ha scritto:DPR 59/2009 del 2.04.2009
Ma è obbligatorio o meno il FV? Non ho capito!
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 10:44
				da Spd
				Mi sembra che rispetto all'allegato I del 192 la situazione sia cambiata, in quanto pur rimandando a un decreto attuativo che non c'è ancora, viene ribadito l'obbligo del fotovoltaico per il nuovo, riallacciandosi immagino all'obbligo della finanziaria (1 kWp o 5 kWp).
Tale disposizione supera quei regolamenti comunali che non si sono ancora adeguati.
Allego un file (liberamente utilizzabile e personalizzabile) che ho preparato in occasione di un seminario, con evidenziate le novità e i campi di applicazione. 
Disponibile al link
http://www.MegaShare.com/1056220
password DPR59_2009
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 11:01
				da garrez
				bene nn mi sembra che ci siano state molte variazioni confronto alla bozza a parte il discorso del centralizzato..
certo che poteva essere pubblicizzato un pò di piu ...
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 11:43
				da jerryluis
				qualcuno è risucito a  trovare il DPR?
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 13:54
				da cleric
				Anche io non ho capito se esiste o meno l'obbligo del FV???????
Chi ha idee + chiare oltre  quelle di Spd???
Grazie.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 14:57
				da Seamew
				E' stato pubblicato in gazzetta ieri ed entrerà in vigore il 25 giugno....!!!!!
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 15:07
				da jerryluis
				cleric ha scritto:Anche io non ho capito se esiste o meno l'obbligo del FV???????
Chi ha idee + chiare oltre  quelle di Spd???
Grazie.
Dubbio legittimo a cui mi associo, non volendo aggiungere altro rispetto le discussioni che avevamo già avviato nei tempi passati.
Il FV per gli edifici pubblici sarebbe stato obbligatori dal 1993, salvo che il 412 richiamava sempre il concetto di costo/beneficio.
Discorso già sviluppato ... chissà chi si sentirà di dare delle prescrizioni!
Quando fate un progetto per un ente pubblico hanno tutti tante ricchezze economiche che  non dovete mai ridimensionare le vostre aspettative di efficienza? 

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 11, 2009 18:08
				da arkanoid
				Me lo sto leggendo e mi riservo di scrivere qualche nota più avanti...... 
EDIT
Mamma mia se è scritto male...
Intanto: chi mi chiarisce il significato del punto 13 dell'art. 4? Da come la capisco, sul nuovo non è più necessario la verifica delle trasmittanze (solo sulle ristrutturazioni, art. 4 punto 3), TRANNE che nel caso l'impianto sia alimentato da biomasse combustibili. In tal caso, inoltre, un edificio ristrutturato parzialmente non ricade nell'obbligo di verifica delle trasmittanze....
Mi sembra in parziale contrasto con l'art.4
Non vi è più l'obbligo di centralizzato per le ristrutturazioni oltre le 4 unità abitative o 100 kW, non vi è più l'obbligo di contabilizzazione per ristrutturazioni oltre le 4 unità abitative, non vi è più l'impossibilità di passare da centralizzato ad autonomo.
Per gli edifici pubblici o ad uso pubblico, per nuove costruzioni o ristrutturazioni, anche parziali, è obbligatorio l'impianto centralizzato, ed inoltre le trasmittanze limite sono ridotte del 10% (ma non è stata eliminata la verifica??? altra contraddizione con l'art 4 punto 3). Non è chiaro quali interventi sull'impianto ne richiedano la centralizzazione.
Vi è tuttora l'obbligo di verifica nei confronti della condensazione nelle strutture
Vengono introdotti limiti non più riguardanti sfasamento ed attenuazione, ma riguardo la trasmittanza termica periodica. Tali limiti, se non superati, soddisfano il requisito del punto 18.
I sistemi schermanti esterni sono equiparati a vetrate con fattore solare minore o uguale a 0,5
E' obbligatorio installare impianti solari termici per la copertura del 50% del fabbisogno annuo di energia primaria ed è obbligatorio installare impianti fotovoltaici. Ahimè hanno nuovamente delegato ad altri decreti tutte le specifiche (eccheppalle....). Rimane l'impossibilità tecnica come possibile scappatoia, a mio avviso sul nuovo non applicabile, se non in termini di quota di copertura in funzione delle superfici e orientamento disponibili.
Rimane l'obbligo di "favorire il collegamento a" teleriscalmento...
L'allegato I del 192 è integralmente sostituito dal DPR 59?
EDIT2: Per gli edifici di nuova costruzione etc è richiesto il calcolo dell'Epe, MA il comma 2 dell'art.1 rimanda la procedura di calcolo a futuri provvedimenti, quindi, ergo, non è richiesto il calcolo dell'Epe stante che manca come fare (anche se le temperature di progetto da utilizzare sono quelle delle UNI/TS 11300-1
Mi sono accorto che nelle definizioni (art.2, comma 3), una voce scritta maluccio dichiara con maniacale specificità "sistemi filtranti" solo le pellicole polimeriche autoadesive.
Se un produttore mi propone un vetro ricoperto con altri metodi?
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 09:11
				da userperito
				Scusate ma, una volta pubblicato questo Dpr, quanto deve ancora passare per gli attuativi ovvero classi energetiche ecc?
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 09:40
				da arkanoid
				Questo decreto definisce le procedure, non le classificazioni.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 09:46
				da userperito
				ok, infatti ero curioso di sapere quando usciranno le classificazioni.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 14:16
				da Axel
				Ho guardato la cosa di sfuggita, probabilmente è già stato detto, ma le tabelle con le trasmittanze e quant'altro ci sono?
E i decreti regionali continuano a valere? Il 311/06 è quindi da casssare?
Grazie.
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 16:10
				da arkanoid
				Axel ha scritto:Ho guardato la cosa di sfuggita, probabilmente è già stato detto, ma le tabelle con le trasmittanze e quant'altro ci sono?
E i decreti regionali continuano a valere? Il 311/06 è quindi da casssare?
Grazie.
Per le tabelle si reinvia a quelle allegate al 192, ma valgono solo per le ristrutturazioni, fatto salvo quanto detto sopra.
I decreti valgono come prima, anche se si rimarca, a mio avviso in modo ignorante, che le regioni devono dare attuazione a quanto previsto dal 192. In realtà le cose stanno diversamente ma non lo devo certo dire io.
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: ven giu 12, 2009 17:13
				da Axel
				arkanoid ha scritto:Axel ha scritto:Ho guardato la cosa di sfuggita, probabilmente è già stato detto, ma le tabelle con le trasmittanze e quant'altro ci sono?
E i decreti regionali continuano a valere? Il 311/06 è quindi da casssare?
Grazie.
Per le tabelle si reinvia a quelle allegate al 192, ma valgono solo per le ristrutturazioni, fatto salvo quanto detto sopra.
I decreti valgono come prima, anche se si rimarca, a mio avviso in modo ignorante, che le regioni devono dare attuazione a quanto previsto dal 192. In realtà le cose stanno diversamente ma non lo devo certo dire io.
 
ti ringrazio per la risposta. Chissà se qualcuno capirà mai che con tutti questi decreti stanno facendo una gran confusione...non so dove andremo a finire...rimpiango il caro e vecchio 311/06 che valeva in tutta Italia...mah... 

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: sab giu 13, 2009 15:20
				da jerryluis
				Axel ha scritto:arkanoid ha scritto:Axel ha scritto:Ho guardato la cosa di sfuggita, probabilmente è già stato detto, ma le tabelle con le trasmittanze e quant'altro ci sono?
E i decreti regionali continuano a valere? Il 311/06 è quindi da casssare?
Grazie.
Per le tabelle si reinvia a quelle allegate al 192, ma valgono solo per le ristrutturazioni, fatto salvo quanto detto sopra.
I decreti valgono come prima, anche se si rimarca, a mio avviso in modo ignorante, che le regioni devono dare attuazione a quanto previsto dal 192. In realtà le cose stanno diversamente ma non lo devo certo dire io.
 
ti ringrazio per la risposta. Chissà se qualcuno capirà mai che con tutti questi decreti stanno facendo una gran confusione...non so dove andremo a finire...rimpiango il caro e vecchio 311/06 che valeva in tutta Italia...mah... 

 
Qui me la passi troppo sul piatto: IL MInistro Calderoli non era nominato il Ministro della semplificazione che si è vantato perchè aveva abrogato leggi in disuso dell'età del Re? 
E' altrettantop stao l'arteficie della eliminazione dell'obblico di centralizzare oltrele 4 unità per interesse verso la tutela dei costruttori di caldaiette!!
Insomma hannno dato sfoggio di come si fa a creare il casino per trovare una nuova occupazione per eliminare il casino!! 
hanno costruito un cerchio e lo stanno percorrendo fino a trovare l'inizio e la fine!!
Quando un soggetto non capisce nienet ogni occasioen è buona per dimostrare il proprio status!
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 09:32
				da inerme
				mi quoto per seguire la discussione
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 09:56
				da SuperP
				jerryluis ha scritto:Quando un soggetto non capisce nienet ogni occasioen è buona per dimostrare il proprio status!
Tu parli da termotecnico.
Nella vita ci sono altri aspetti da guardare, ognuno fa il proprio interesse (o quello delle lobbies nelle quali si riconosce o che sostiene).
Oltre ai costruttori di caldaiette, ci sono i manutentori, i verificatori e molti soggetti che girano intorno a questo buisness. 
Pian pianino qualche passo è stato fatto.
Ricorda poi che esiste una legislazione immensa sul distaccamento dal centralizzato, che ha basi in leggi (di valenza >> dei DPR).
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 10:45
				da jerryluis
				SuperP hai ragione, però permettimi che con le tecnologie attuali, i motivi per decentralizzare sono sempre meno.
Ora l'autonomia gestionale si può dare anche con un centralizzato! 
Sarebbe ora che le normative seguissero la linea del risparmio energetico, altrimenti è semplicemente demenziale elargire dei contributi per attuare politiche di efficienza quando prima hai fatto di tutto per concedere l'inefficienza!
NOn parlo da termotecnico, ma da persona lagica.
C'è solo 1 caso dove sarebbe economicamente vantaggioso il termoautonomo, m anon è per efficienza energetica..
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 11:21
				da girondone
				io l'unico caso che vedo sono le palazzine in riviera (per es liguria) usate come seconde case....
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 14:25
				da Axel
				jerryluis ha scritto:
Qui me la passi troppo sul piatto: IL MInistro Calderoli non era nominato il Ministro della semplificazione che si è vantato perchè aveva abrogato leggi in disuso dell'età del Re? 
E' altrettantop stao l'arteficie della eliminazione dell'obblico di centralizzare oltrele 4 unità per interesse verso la tutela dei costruttori di caldaiette!!
Insomma hannno dato sfoggio di come si fa a creare il casino per trovare una nuova occupazione per eliminare il casino!! 
hanno costruito un cerchio e lo stanno percorrendo fino a trovare l'inizio e la fine!!
Quando un soggetto non capisce nienet ogni occasioen è buona per dimostrare il proprio status!
secondo me si dovrebbe fare azione di lobbying e chiedere l'abolizione delle varie legislazioni regionali lasciando alle regioni il solo compito di controllo.
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 14:44
				da girondone
				magari! .... facciamo prima ad andare all'estero....
 
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 14:57
				da jerryluis
				E dire che anche alcuni Ministri hanno affermato che è stato un grave errore lasciare legiferrae le regioni in materia di energia! 
Voto anch'io per l'estero..  

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 15:01
				da girondone
				ed io sono di nuovo lì che devo pensare se seguire solo il fantastico regolamento n° 1 ligure o anche il nuovo decreto del 311 in caso di legge10!
per ora come ho già detto.... metto tutto insieme ed applico tutto ciò che è più restrittivo... boh!?
 

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 15:07
				da Axel
				girondone ha scritto:magari! .... facciamo prima ad andare all'estero....
 

 
si potrebbe fondare un comitato di protesta...  

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 16:04
				da Axel
				Sto leggendo il nuovo decreto: si fa sempre riferimento al 192/05. Sicuri che comprenda le modificazioni ovvero il 311/06 (con tutti i cambiamenti annessi e connessi...ad esempio le tabelle delle trasmittanze)?
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 16:11
				da arkanoid
				Axel ha scritto:Sto leggendo il nuovo decreto: si fa sempre riferimento al 192/05. Sicuri che comprenda le modificazioni ovvero il 311/06 (con tutti i cambiamenti annessi e connessi...ad esempio le tabelle delle trasmittanze)?
Sì perchè il 311 ha modificato il 192, non è un decreto "a sè stante".
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: lun giu 15, 2009 17:07
				da Axel
				arkanoid ha scritto:Axel ha scritto:Sto leggendo il nuovo decreto: si fa sempre riferimento al 192/05. Sicuri che comprenda le modificazioni ovvero il 311/06 (con tutti i cambiamenti annessi e connessi...ad esempio le tabelle delle trasmittanze)?
Sì perchè il 311 ha modificato il 192, non è un decreto "a sè stante".
 
ok, grazie.
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 11:41
				da SuperP
				SuperP ha scritto:Spd ha scritto:DPR 59/2009 del 2.04.2009
Ma è obbligatorio o meno il FV? Non ho capito!
 
Un, oppure IL, funzionario del MSE mi ha scritto che secondo lui, il FV non è obbligatorio ancora fino all'emanazione dei decreti attuativi.
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 11:58
				da arkanoid
				SuperP ha scritto:SuperP ha scritto:Spd ha scritto:DPR 59/2009 del 2.04.2009
Ma è obbligatorio o meno il FV? Non ho capito!
 
Un, oppure IL, funzionario del MSE mi ha detto che secondo lui, il FV non è obbligatorio ancora fino all'emanazione dei decreti attuativi.
 
Olè
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 13:23
				da girondone
				a me sembra chiaro che sia così...
almeno per chi sosteneva questo già con l'all i del 311...
siamo nella stessa situazione di prima per quel che riguarda fv e termico
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 13:45
				da Seamew
				Scusate 2 domande e correggetemi se sbaglio:
1) non mi è ancora chiaro se il solare termico è obbligatorio oppure no....da una lettura veloce del decreto attuativo se non sbaglio si rimanda ancora a decreti attuativi che dovranno uscire.... 
  
  
 
2) il fotovoltaico credo che ancora non sia obbligatorio...
3) se richiedo un permesso di costruire oggi 17 giugno e la Legge 10 la farò ai primi di Luglio devo comunque applicare il decreto attuativo che entra in vigore il 25 giugno?
Grazie per l'attenzione....
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 13:55
				da girondone
				ok per 1 e 2
per 3: al massimo predati di qualche giorno...  

 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: mer giu 17, 2009 13:56
				da Axel
				Seamew ha scritto:Scusate 2 domande e correggetemi se sbaglio:
1) non mi è ancora chiaro se il solare termico è obbligatorio oppure no....da una lettura veloce del decreto attuativo se non sbaglio si rimanda ancora 
2) il fotovoltaico credo che ancora non sia obbligatorio...
3) se richiedo un permesso di costruire oggi 17 giugno e la Legge 10 la farò ai primi di Luglio devo comunque applicare il decreto attuativo che entra in vigore il 25 giugno?
Grazie per l'attenzione....
secondo me il solare termico per a.c.s. era obbligatorio anche prima con il 311/06. Quindi io lo farei.
Sul FV probabilmente si può 'glissare' ancora.
Comunque penso che tu debba rispettare il nuovo decreto attuativo.
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 18, 2009 09:16
				da c.e.
				Buongiorno,
mi inserisco nella discussione per l'interpretazione di questo benedetto nuovo decreto...
All'art. 4, c.13 si evidenzia che in caso di nuova costruzione dove sia previsto generatore di calore alimentato a biomasse si proocede alla verifica che tutte le componenti dell'involucro abbiano una U inferiore ai valori della 311/06....
DOMANDA
Questo significa che se io realizzo un nuovo edificio dove prevedo un termocamino alimentato a legna o pellets che mi alimenta tutto l'impianto di riscaldamento non DEVO prevedere la verifica del'Epi e EPe ma solamente il rispetto dei valori di U per tutti i componenti dell'involucro?? 
  
 
Grazie e saluti a tutti
 
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 18, 2009 09:26
				da marcello60
				Si, probabilmente perchè in questo caso si tratterebbe di apparecchio funzionante ad energia rinnovabile (vedi comma 12), quindi comunque EPi sarebbe vicino allo ZERO (ci sarebbe il solo contributo di pompe a ausiliari vari) e perderebbe di significato la sua verifica.
Per questo motivo (forse) hanno introdotto il vincolo sui valori di U, per evitare che si possano costruire case "colabrodo" alimentate da generatori a legna ...
			 
			
					
				Re: decreto  attuativo 192
				Inviato: gio giu 18, 2009 09:52
				da arkanoid
				c.e. ha scritto:Buongiorno,
mi inserisco nella discussione per l'interpretazione di questo benedetto nuovo decreto...
All'art. 4, c.13 si evidenzia che in caso di nuova costruzione dove sia previsto generatore di calore alimentato a biomasse si proocede alla verifica che tutte le componenti dell'involucro abbiano una U inferiore ai valori della 311/06....
DOMANDA
Questo significa che se io realizzo un nuovo edificio dove prevedo un termocamino alimentato a legna o pellets che mi alimenta tutto l'impianto di riscaldamento non DEVO prevedere la verifica del'Epi e EPe ma solamente il rispetto dei valori di U per tutti i componenti dell'involucro?? 
  
 
Grazie e saluti a tutti
 
Anch'io ho notato questa cosa, ma non credo che la tua interpretazione sia corretta, perchè il caso dell'art.4 comma 13 è comunque contemplato dal caso generale di nuovo edificio. Per cui, secondo me, sono richieste sia le verifiche riguardo l'EPi (per ora non dell'EPe), sia riguardo le trasmittanze