Pagina 1 di 1

Infissi - 2 appartamenti unico pagante.

Inviato: mar apr 07, 2009 19:29
da Ale_S
Ciao a tutti.
Sottopongo il caso:
Sostituzione di infissi, in due appartamenti (bifamiliare), intestati a 2 sorelle; paga il marito di una sorella.

Per utilizzare la procedura semplificata (dovrò comunque attendere il nuovo sito enea), secondo voi, devo far fare per forza due fatture separate una per appartamento, come se fossero lavori indipendenti. Giusto ???

Infatti nel caso della procedura semplificata, mi ricordo che non è possibile inserire i dati di 2 immobili, e quindi facendo un'unica domanda bisognerebbe utilizzare la procedura completa (PRQ).

Confermate la mia interpretazione ???

Riguardo al "pagante", inizialmente sono stato un po' titubante, relativamente al fatto che il cognato paghi anche per la cognata, ma per motivi di salute della cognata, il cliente mi ha poi spiegato che la cognata non ha reddito e si occupano loro di lei, e quindi ritengo (chiederò maggiori chiarimenti all'AdE), che possa sostenere le spese a ragion veduta.
Che ne pensate di quest'ultima mia interpretazione ???

Ciao e grazie.

Re: Infissi - 2 appartamenti unico pagante.

Inviato: mer apr 08, 2009 09:40
da Marcus
mi sembra che sul decreto ci sia un articolo: aventi diritto che specifica essere persone fisiche e proprietari di immobili sui quali vengono realizzati i lavori.
per cui a mio avviso io non posso andare a pagare i lavori a casa di altri e usufruire della detrazione in vece loro

Re: Infissi - 2 appartamenti unico pagante.

Inviato: mer apr 08, 2009 10:34
da cleric
Ho avuto un caso simile: tre appartamenti (nonno –figlio-nipote) dove i pagamenti avvenivano solo dal c.c del figlio; ho telefonato all’AdE e la responsabile mi ha detto che andava bene purchè sia sulle fatture che sul bonifico comparissero i tre nominativi distinti, poi il nonno e il nipote potevano corrispondere la loro quota in contanti al figlio/babbo.

Re: Infissi - 2 appartamenti unico pagante.

Inviato: mer apr 08, 2009 14:54
da Ale_S
cleric ha scritto:Ho avuto un caso simile: tre appartamenti (nonno –figlio-nipote) dove i pagamenti avvenivano solo dal c.c del figlio; ho telefonato all’AdE e la responsabile mi ha detto che andava bene purchè sia sulle fatture che sul bonifico comparissero i tre nominativi distinti, poi il nonno e il nipote potevano corrispondere la loro quota in contanti al figlio/babbo.
Bè direi che il tuo caso ha una grossa differenza: alla fine detraggono le tre parti (nonno-figlio-nipote), anche se il pagamento avviene dal cc di uno solo. E sono tutti proprietari della loro parte di immobile per la quale detraggono.

Nel mio caso invece, (dico questo dopo il chiarimento avuto con l'AdE in mattinata), un terzo (il cognato), paga per il titolare dell'immobile, e quindi vorrebbe detrarre per lavori eseguiti su locali dei quali non ha ne proprietà ne diritti vari. Nello specifico, non può avvalersi della detrazione (nel vecchio caso, di cui parlavo nel primo post, invece, mi ribadiscono che può avvalersi, anche se non vedo grosse differenze).