scusate ne avevamo gia parlato ma non ricordo +
per le legge 10 nei calcolo rendimenti edilclima chiede la potenza della pompa di circolazione... che ...azzo di valore bisogna mettere visto che la pompa di circolazione non cè?? Ed inoltre voi inserite il COP che trovate nei cataloghi, ovvero calcolato a +6°C oppure inserite quello alle condizioni sfavorite -5°C, oppure una media che sinceramente non saprei come calcolare?
grazie
Edilclima - pompa di calore
Moderatore: Edilclima
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Edilclima - pompa di calore
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Edilclima - pompa di calore
Devi guardare la norma di riferimento UNI 10348 e capisci cosa richiede EC.nicorovoletto ha scritto: che ...azzo di valore bisogna mettere
Cmq come pompa di circolare intende la pompa che nei generatori di acqua calda generalemnte c'è (non in quelli ad espansione diretta)
Come valori COP - Temperatura richiede una coppia di valori dichiarati dal costruttore (quelli che vuoi tu, non è detto che siano a +7, -5)..
In sostanza ti fai un fogliettino di calcolo che implementa i valori COP mensili con la formula della norma e scegli poi la coppia di valori che meglio si addice al tuo impianto
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Edilclima - pompa di calore
ora mi è anche chiaro perchè dovevo inserire il valore della temperatura al quale era calcolato il COP, perchè è gia ec500 che si fà tutti i calcoli!!
nota: il caso di VFV e simili la potenza della pompa = 0
grazie1000
nota: il caso di VFV e simili la potenza della pompa = 0
grazie1000
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Edilclima - pompa di calore
buon giorno
solo per ricordare che la 10348
è stata sostituita da
UNI/TS 11300-2:2008
UNI EN 15316-1:2008
UNI EN 15316-2-1:2008
solo per ricordare che la 10348
è stata sostituita da
UNI/TS 11300-2:2008
UNI EN 15316-1:2008
UNI EN 15316-2-1:2008
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Edilclima - pompa di calore
altro dubbio, da quello che ho capito e per fare le cose come si deve:
in caso di VRV e simili:
la potenza della pompa = 0
ma devo inserire l'energia elettrica degli ausiliari ... che da quello che ho capito sono i Watt dei ventilatori delle unità interne!!
e allora addio bei COP
!!
giusto?
in caso di VRV e simili:
la potenza della pompa = 0
ma devo inserire l'energia elettrica degli ausiliari ... che da quello che ho capito sono i Watt dei ventilatori delle unità interne!!
e allora addio bei COP
giusto?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Edilclima - pompa di calore
la inserisci ma solo per le ore di funzionamento (leggi la norma)nicorovoletto ha scritto:ma devo inserire l'energia elettrica degli ausiliari ... che da quello che ho capito sono i Watt dei ventilatori delle unità interne!!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Edilclima - pompa di calore
ora mi è chiaro... del resto seguendo i tuoi consiglio ho riscontrato che edilclima nella maschera rendimenti richiete tutti i dati neccessari, dalla temperatura esterna variabile... alle ore di funzionamento delle unità interne.
ciao e grazie
ciao e grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!