Pagina 1 di 1
					
				aiuto 55%
				Inviato: lun mar 30, 2009 18:30
				da kira
				Ciao, scusate la domanda forse banale ma sono in preda ad un dubbio in merito alla compilazione on-line degli allegati per la detrazione 55%: nell'allegato E la trasmittanza delle strutture opache da inserire (sia nell'esistente, sia nel progetto) è comprensiva anche del ponte termico (che valuto in percentuale, come fa Cened)?
grazie per l'aiuto
			 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: lun mar 30, 2009 18:47
				da lupo
				Si la trasmittanza è sempre da valutare con ponte termico corretto.
O si calcolano i ponti termici con apposito programma e si fà la media con la parete oppure si dà una percentuale (come si faceva una volta)  
 
 
Ciao
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar mar 31, 2009 08:50
				da SuperP
				lupo ha scritto: oppure si dà una percentuale (come si faceva una volta) 
Assolutamente NO!
Se guardi i decreti parla chiaro: la U è la U media calcolata con il 192!! QUindi niente %, solo calcolo rigoroso ( o quasi) basato sulle norme..
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 11:20
				da kira
				Il decreto parla di 192 ma in realtà il metodo di calcolo da applicare, se sono in Regione lombardia, è quello della DGR (me lo ha confermato anche l'Enea).
La stima dei ponti termici è fatta in % solo sulle murature.
			 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 13:41
				da SuperP
				kira ha scritto: in realtà il metodo di calcolo da applicare, se sono in Regione lombardia, è quello della DGR (me lo ha confermato anche l'Enea)
L'enea sbaglia secondo me.., ma se te l'ha scritto, gentilmente mi piacerebbe avere questa risposta ( paolonews[chicciola]katamail.com )
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 14:23
				da SuperP
				SuperP ha scritto:L'enea sbaglia secondo me.., ma se te l'ha scritto, gentilmente mi piacerebbe avere questa risposta ( paolonews[chicciola]katamail.com )
nell'email che gentilmente mi hai girato dicono:
se nel Comune dove ha sede l'edificio soggetto ad intervento sono in vigore procedure e metodologie per la produzione dell'attestato di certificazione energetica approvate dalla Regione (o dalla Provincia Autonoma o presenti nel regolamento comunale antecedentemente alla data dell' 8 ottobre 2005) occorre produrre tale certificazione nei modi e termini previsti da dette procedure.
che assolutamente non vuol dire di fare il calcolo della Umedia con le norme regionali.
Ne ero sicuro, perchè a mio tempo (2007) avevo più volto avuto scambio di email con loro e mi dicevano che avrebbero sistemato il problema.. Ossia nel 2007 non si faceva riferimento alla U media come descritto nel 192.. se cerchi nel forum vedi
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 15:09
				da kira
				Probabilmente hai ragione, però mi sembrava logico ed implicito considerare una metodologia di calcolo uniforme che equiparasse i risultati dell'attestato di certificazione energetica (ALLEGATO A pratica 55%) con l'asseverazione del tecnico abilitato nonchè con i dati riportati dell'ALLERGATO E.
Altrimenti dichiareri delle trasmittanze diverse da quelle utilizzate nell'ACE, non mi sembra molto corretto.
			 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 15:33
				da SuperP
				kira ha scritto:ltrimenti dichiareri delle trasmittanze diverse da quelle utilizzate nell'ACE, non mi sembra molto corretto.
sempre meglio di dichiarare U difformi dalla norma nazionale
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 15:53
				da danilo2
				Concordo con SuperP. La linea da tenere è quella.
			 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 15:56
				da cavallo
				DOMANDA
Buongiorno, si richiede un chiarimento in merito alla trasmittanza termica delle pareti ai fini della detrazione del 55% :
Il valore di trasmittanza termica della parete è da considerare al netto degli eventuali ponti termici o a ponte termico corretto ?
Grazie
RISPOSTA ENEA
========================================
ENEA/ACS - GdL Efficienza Energetica
Via Anguillarese 301 - 00123 Roma
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it
========================================
salve,
Il valore di trasmittanza termica della parete è da considerare al 
netto degli eventuali ponti termici.
Cordiali saluti
ENEA
R.S.
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mar apr 28, 2009 18:35
				da SuperP
				cavallo ha scritto:Il valore di trasmittanza termica della parete è da considerare al 
netto degli eventuali ponti termici.
Cordiali saluti
ENEA.
NON ci credo..
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mer apr 29, 2009 10:45
				da danilo2
				Nemmeno io  

 Anche se la cosa avrebbe un senso. Per i motivi, per cui io sostengo l'impossibilità di raggiungere l'U medio considerando i PT. A questo punto sull'esistente si premierebbe il miglioramento della U della parete senza andare a fare i farmacisti sull'improbabile possibilità di migliorare il PT esistente.
Ma come utilizzare la risposta dell'ENEA, che è individuale?
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mer apr 29, 2009 11:08
				da SuperP
				danilo2 ha scritto: A questo punto sull'esistente si premierebbe il miglioramento della U della parete senza andare a fare i farmacisti 
Guarda, io gliel'ho anche suggerito di variare il parametro da considerare x gli incentivi e di usare SOLO un premio per la resistenza termica aggiunta.. era la cosa + semplice
 
			
					
				Re: aiuto 55%
				Inviato: mer apr 29, 2009 13:25
				da SuperP
				cavallo ha scritto:Il valore di trasmittanza termica della parete è da considerare al 
netto degli eventuali ponti termici..
Ho capito!!
La trasmittanza da rispettare non è la media (imposta dal 192) ma la trasmittanza 
utile (non so cosa sia!!)  
 
   
  