Pagina 1 di 1

Definizione di ponte termico

Inviato: mar mar 17, 2009 18:47
da Spd
Rileggendo per l'ennesima volta le definizioni del 192/311 per cercare di capire il discorso delle pareti fittizie, mi sono accorto che la terminologia usata per definire i ponti termici ai fini delle verifiche non è quella tecnica:

Dalla 10211
3.1.1 Thermal bridge
part of the building envelope where the otherwise uniform thermal resistance is significantly changed by full or partial penetration of the building envelope by materials with a different thermal conductivity, and/or a change in thickness of the fabric, and/or a difference between internal and external areas, such as occur at wall/floor/ceiling junctions


Dall'allegato A del 311
Ponte termico
E' la discontinuità di isolamento termico che si può verificare in corrispondenza agli innesti di ELEMENTI STRUTTURALI (solai e pareti verticali o pareti verticali tra loro).

Altra definizione tecnica:
I ponti termici nelle costruzioni edilizie sono quegli elementi costruttivi che producono una modifica del flusso termico e una modifica delle temperature superficiali rispetto a elementi ordinari e omogenei.


Interpretazione (non considerando l'esempio dell'allegato A che è contraddittorio):
1) La verifica delle trasmittanze a ponte termico corretto/non corretto non va effettuata per:
- finestre (tipo W) [da notare che per gli elementi trasparenti non è chiesta]
- divisori su pareti esterne (tipo |W)
- angoli senza pilastri (tipo C)
- tetto (senza trave di bordo, cioè a sbalzo; tipo R)
- in sostanza per tutti i ponti non strutturali.

2) Ovviamente nei calcoli di EPi o di dimensionamento, va tenuto presente il contributo dei P.T.

Re: Definizione di ponte termico

Inviato: mer mar 18, 2009 08:18
da ASTRO
Aggiungo che case di software, vari riunioni o convegni a cui ho avuto modo di partecipare, eventuali relazioni-studi che si trovano in internet danno di volta in volta indicazini diverse.
Piu di qualcuno nella mia zona propone nel dubbio l'obbligo del cappotto ( e i terrazzi ?) creando ancor piu cofusione anche se secondo il mio parere non sono proibiti altri sistemi.
Vedi gli aumenti in percentuale della 11300 per i ponti termici in lombardia applicabile a nuovo e vecchio nel resto d'italia solo al vecchio o qua mi fermo in quanto non ho ancra capito bene come cosiderare i ponti termici o quanto isolarli.

Re: Definizione di ponte termico

Inviato: sab apr 04, 2009 19:03
da claudio
secondo me è una struttura (in c.a. o in acciaio) che permette di oltrepassare depressioni orografiche al calduccio. :D