Pagina 1 di 1
inizio pratiche infissi
Inviato: mar mar 17, 2009 14:13
da ilaria m.
scusate un rivenditore di finestre mi ha chiesto se possiamo accordarci per fare in modo che io gli segua tutte le detrazioni 55 e 36 degli infissi che vende....io ho accettato ma no0n ho mai fatto una pratica in vita mia...mi potete dare delle dritte?...ci sono testi da consultare?....avrei veramente bisogno sembra un buon affare...grazie a tutti
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mar mar 17, 2009 14:42
da Gloria
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf
Sul sito dell'agenzia delle entrate trovi molte indicazioni a riguardo.
Presto dovrebbe uscire anche un provvedimento dell'agenzia delle entrate che disciplinerà l'invio di una comunicazione da fare PRIMA dell'inizio dei lavori da quest'anno. Al momento ancora non c'è niente però. E in teoria dovrebbero anche semplificare la procedura quindi...sarebbe da stare a vedere come si dovrà procedere quest'anno.
Comunque per i serramenti non occorre certificazione (o qualificazione) energetica quindi è piuttosto semplice la procedura. Ora come ora occorre un'asseverazione di un tecnico e l'invio all'enea della documentazione in via telematica iscirvendosi al sito. Sul sito dell'ENEA trovi molti informazioni utili e dettagliate.
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mar mar 17, 2009 14:44
da davidemorcy
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mar mar 17, 2009 15:02
da girondone
l'ance a fatto la nuova guida per il 36% mi sembra....
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mar mar 17, 2009 17:20
da ilaria m.
siete un mito!!!!!!pago da bere a tutti!!!!!
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mer apr 01, 2009 08:50
da ilaria m.
scusate essendo all'inizio ho i dubbi più banali...cosa si intende per l'enea quando si parla di "singole unità immobiliari, ossia univocamente definite al catasto"?una unifamiliare, una fetta di casa a schiera, un appartamento di condominio?
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mer apr 01, 2009 09:37
da patri
ilaria m. ha scritto:singole unità immobiliari, ossia univocamente definite al catasto"?una unifamiliare, una fetta di casa a schiera, un appartamento di condominio?
esatto: univocamente definite da un subalterno nel caso di appartamenti - villette a schiera. Nel caso di unifamiliare e villette isolate allora sono univocamente definite da un mappale con subalterno 0.
Re: inizio pratiche infissi
Inviato: mer apr 01, 2009 14:45
da ilaria m.
grazie grazie...senza di voi non riuscirei a fare niente...complimenti a tutti